Connettiti con

News

I contagiati Covid adesso sono 309: Biancavilla proseguirà in “zona rossa”?

Il sindaco Bonanno scrive a Palazzo d’Orleans, l’ultima parola spetta al governatore Musumeci

Pubblicato

il

Le disposizioni della “zona rossa” per Biancavilla saranno prorogate e termineranno con la scadenza fissata per il 14 aprile dall’ordinanza regionale? L’interrogativo è di tanti biancavillesi. E lo stesso sindaco Antonio Bonanno ha scritto formalmente a Palazzo d’Orleans per avere chiarimenti.

Toccherà al governatore Nello Musumeci l’ultima parola. La prosecuzione delle misure della “zona rossa” dovrà essere decisa con ulteriore ordinanza. In mancanza dell’atto, le restrizioni si dovranno intendere revocate.

Sul tavolo della presidenza della Regione ci sono gli ultimi dati aggiornati sulla situazione dell’epidemia a Biancavilla. Il primo cittadino li ha resi pubblici.

Gli attuali positivi sono 309: 126 sono i pazienti con sintomi, 70 quelli rilevati attraverso gli screening promossi dall’amministrazione comunale e ben 113 i cittadini la cui positività è stata rilevata grazie al “contact tracing”.

Lo stato clinico dei contagiati è concentrato in massima parte tra asintomatici –cioè 77– e paucisintomatici (con un quadro clinico, cioè, povero di sintomi), ovvero 192. Sono 12 i pazienti con un quadro clinico “severo” o “critico”.

L’Asp farà la propria valutazione –chiarisce il sindaco Bonanno– sulla base dei dati che riguardano l’andamento dei contagi nell’ultima settimana. Al presidente della Regione Siciliana ho chiesto di sapere se l’ordinanza del 29 marzo scorso, relativa all’istituzione della “zona rossa”, sarà prorogata o meno».

© RIPRODUZIONE RISERVATA 

Pubblicità
Fai clic per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

News

Coltre nera su Biancavilla: alla pioggia si aggiunge adesso la cenere vulcanica

Il sindaco Antonio Bonanno attiva la protezione civile: «Chiedo a tutti la massima attenzione»

Pubblicato

il

© Foto Biancavilla Oggi

Alle forti raffiche di vento e alla pioggia che stanno colpendo da diverse ore il nostro territorio si sono aggiunti i boati e la cenere vulcanica che sta cadendo copiosa su Biancavilla e su tutto il comprensorio. Una coltre nera ricopre piazze, strade, terrazze e balconi.

Secondo quanto comunicato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia «il tremore vulcanico, già al livello alto, ha registrato un repentino aumento dei valori». E «il sistema Etnas è nello stato F2», che comporta quindi l’altissima probabilità di accadimento imminente o in corso di fontane di lava.

È per questo che i sindaci e i comuni delle aree sommitali dell’Etna sono stati invitati ad attivare nuovamente il sistema di protezione civile.

«Con gli uomini della Protezione Civile stiamo monitorando la situazione», ha fatto sapere il primo cittadino di Biancavilla, Antonio Bonanno. Per queste ragioni «chiedo a tutti la massima attenzione: guidare con prudenza e raccomando di evitare l’uso di motocicli e mezzi a due ruote».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continua a leggere

I più letti

Nel rispetto dei lettori e a garanzia della propria indipendenza, questa testata giornalistica non chiede e rifiuta finanziamenti, contributi, sponsorizzazioni, patrocini onerosi da parte del Comune di Biancavilla, di forze politiche e soggetti locali con ruoli di rappresentanza istituzionale o ad essi riconducibili.