Politica
Covid, il governatore Musumeci chiude le scuole di Biancavilla dal 17 marzo
Alunni a casa, il sindaco Antonio Bonanno: «Atto inevitabile per tenere sotto controllo i contagi»


Le scuole di Biancavilla saranno chiuse a partire dal 17 marzo e fino al 20. Ma appare quasi certo che ci sarà un’ulteriore allungamento di tale chiusura, cosa che dovrebbe avvenire con un’ulteriore ordinanza (attesa per mercoledì prossimo).
Lo ha deciso il governatore Nello Musumeci. L’atto del presidente della Regione riguarda «ulteriori misure per l’emergenza epidemiologica da Covid-19» e riguarda i comuni di Caltanissetta, Caltavuturo, Scicli e Palma di Montechiaro, che diventano “zona rossa”. A questi si aggiunge pure Biancavilla, ma soltanto per la parte relativa alla chiusura delle scuole.
«In applicazione dell’articolo 43 del Dpcm 2 marzo 2021 – si legge nella nota della Regione – a seguito della relazione del Commissario dell’Asp di Catania, il presidente della Regione ha appena disposto la chiusura delle Istituzioni scolastiche, nei giorni che vanno dal 17 al 20 marzo».
La decisione è stata adottata alla luce dei nuovi dati emersi negli ultimi giorni: nell’ultimo screening i tamponi positivi erano stati ben 58 in 24 ore. Dettaglio che ha fatto ipotizzare la decisione della “zona rossa” per Biancavilla. Ipotesi che resta valida, fino a quando i parametri sui contagi in città non torneranno sotto la soglia d’allarme. Va ricordato che già da alcuni giorni, a scopo precauzionale, parecchie classi adottano la didattica a distanza dopo che alcuni alunni sono risultati positivi.
«Mi sono confrontato – spiega il sindaco di Biancavilla Antonio Bonanno – con il Commissario Covid dell’Asp, dott. Liberti, e subito dopo ho informato l’assessore regionale alla Salute, Razza».
«Con questi dati – aggiunge Bonanno – sforiamo il parametro indicato dall’ultimo Dpcm. È quello che riguarda l’incidenza cumulativa settimanale superiore a 250 casi per 100mila abitanti. Sulla base di questo parametro, come ci indicano i numeri, la decisione di chiudere le scuole è inevitabile. Va nella direzione di tenere sotto controllo i contagi in tutto il territorio».
«Il peggioramento del quadro epidemiologico, del resto, è –conclude il primo cittadino– un dato comune in tante realtà locali. Le restrizioni servono a tenere sotto controllo la situazione. E’ necessario aumentare il livello di allerta alla luce anche delle nuove varianti del virus».
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Politica
Il sindaco Antonio Bonanno rieletto nel Consiglio regionale dell’Anci Sicilia
Scelta presa dall’assemblea congressuale dell’associazione che riunisce tutti i comuni dell’Isola


Il sindaco di Biancavilla, Antonio Bonanno, è stato rieletto nel Consiglio regionale di Anci Sicilia. Una scelta della dodicesima dell’associazione che raggruppa i 391 comuni dell’Isola.
“Sono davvero onorato – dice Bonanno – di continuare a rappresentare gli enti locali siciliani e di contribuire grazie all’Anci al miglioramento della qualità di vita dei cittadini e alla crescita dei nostri territori. Ringrazio i miei colleghi sindaci per la fiducia che hanno riposto in me”.
“Da primo cittadino di Biancavilla mi è offerta la possibilità di offrire il mio contributo all’Anci. Nel consiglio regionale – specifica Bonanno- continuerò a lavorare ancora di più per i nostri Comuni avendo cura di informare e coinvolgere tutti i cittadini siciliani”.
Il sindaco di Biancavilla ringrazia “il presidente uscente, Leoluca Orlando, per avere guidato Anci Sicilia con spirito combattivo. Al nuovo presidente Paolo Amenta auguro buon lavoro assicurandogli massima collaborazione”.
RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca5 giorni fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca2 mesi fa
Il cellulare di una ragazza di Biancavilla nella bolgia Telegram a sfondo sessuale
-
Storie2 mesi fa
Un cane trova riparo e dorme dentro il presepe: è l’immagine della tenerezza
-
Chiesa3 mesi fa
Niente esorcismi a Biancavilla: incarico non rinnovato a padre Tomasello