Politica
Bonanno: «Covid, all’ospedale sono disponibili test rapidi per i cittadini»


«L’aumento dei casi di positività al Covid-19, impongono ancora più attenzione e determinazione nell’affrontare l’emergenza sanitaria».
Lo afferma in una nota stampa il sindaco di Biancavilla, Antonio Bonanno, annunciando così la disponibilità di tamponi rapidi per i cittadini che vorranno sottoporsi agli esami.
«Ho chiesto ed ottenuto dall’Asp, che ringrazio sentitamente, che – spiega Bonanno – a partire da domani pomeriggio possa essere inviato un numero congruo di Test rapidi all’ospedale di Biancavilla affinché chiunque ritenga di essere stato a contatto con soggetti risultati positivi possa sottoporsi al Test».
«Già da domani pomeriggio, per far fronte alla situazione – sottolinea il primo cittadino – vi sarà un potenziamento del personale riservato al servizio dei tamponi. I Test rapidi servono anche poter tracciare eventuali positività e limitare così potenziali contagi».
La comunicazione di Bonanno arriva a pochi minuti dalla conferma di un ulteriore caso di contagio a Biancavilla. Si tratta del titolare di una macelleria che ha accusato sintomi febbrili. Sottoposto a tampone, è risultato positivo all’infezione. Necessario il ricovero all’ospedale “San Marco” di Catania. Il figlio dl paziente ha reso noto l’episodio. All’interno dell’eservizio -sottolinea- adottate tutte le misure di prevenzione e sicurezza per la clientela.
Questo il racconto affidato al suo profilo Facebook: «Ci tengo a dire che, nonostante aver messo in atto tutte le procedure di prevenzione per noi e per i clienti, ovvero plexiglas sui banconi palette distanziali mascherine guanti igienizzante, santificante, etc. questo virus non si ferma davanti a niente. Non sappiamo il luogo e da chi è stato contagiato ma preghiamo che guarisca presto»
Il caso del titolare della macelleria segue di poche ore quello di una donna di 50 anni. Anche lei sottoposta a test e risultata positiva al Covid-19. Allo stato attuale i contagiati registrati a Biancavilla, al netto delle persone guarite, sono cinque.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Politica
Rivoluzione nel centro storico di Biancavilla che diventa isola pedonale
Provvedimento sperimentale, il sindaco Bonanno: «Uno spazio libero da auto per cittadini e bambini»


A partire da domenica 28 febbraio il centro storico cittadino sarà chiuso al traffico dalle 9 alle 13. Da Piazza Idria a Piazza Sant’Orsola, passando per Piazza Roma, il “cuore” della città diventa Isola pedonale riservata soltanto ai cittadini.
«È un progetto sperimentale – spiega il sindaco Antonio Bonanno – che la mia amministrazione ha deciso di avviare per ridare vivibilità all’ampio percorso del nostro centro storico. Valuteremo l’impatto e verificheremo se ci sono delle correzioni da apportare».
«Vorrei che i bambini e, più in generale, tutti i cittadini –specifica Bonanno– usufruissero degli spazi liberati dalle auto per mezza giornata. Penso anche a tutti i ciclisti per i quali tutto il percorso rappresenta una sorta di passeggiata ideale».
L’intervento è stato pianificato in collaborazione con il Comandante della Polizia municipale. Previste, nei casi di necessità, le alternative per non penalizzare quanti devono muoversi in auto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Storie2 mesi fa
In volo con Lorenzo: ventenne di Biancavilla alla guida di aerei leggeri
-
Cronaca3 mesi fa
Operazione antimafia “Report”, c’è anche un biancavillese tra i 18 arrestati
-
Storie2 mesi fa
Svanisce una storia lunga settant’anni: chiude a Biancavilla il Circolo Diana
-
Chiesa2 mesi fa
È morto padre Nino Tomasello: grave perdita per Biancavilla e per la Chiesa