Politica
Sicurezza anti-Covid nelle scuole, D’Asero: «Cercare ulteriori immobili»
Possibilità di acquisire nuovi spazi per le attività didattiche: sollecito del gruppo “Volare per Biancavilla”


Presa di posizione del consigliere Luigi D’Asero del gruppo “Volare per Biancavilla, in vista dell’inizio dell’anno scolastico con riferimento alle misure di sicurezza per i bambini contro i rischi di contagio del coronavirus.
L’esponente di maggioranza si rivolge all’amministrazione comunale, richiamando le disposizioni del governo nazionale con lo stanziamento di fondi destinati agli enti locali per l’affitto o l’acquisizione di strutture che servano ad ampliare gli spazi per le attività scolastiche.
D’Asero chiede alla Giunta Bonanno «di valutare la possibilità di accesso a detti finanziamenti e di avviare un’indagine conoscitiva sul territorio di Biancavilla riguardo alla disponibilità di strutture idonee ad accogliere attività didattica, al fine di trovarsi pronti a fronteggiare eventuali necessità o emergenze che possano nascere con l’avvio delle attività, il tutto per il benessere dei nostri ragazzi».
Il consigliere comunale sollecita così il governo cittadino «sebbene tutti gli istituti scolastici di Biancavilla si stiano già adeguando –viene specificato nella missiva inoltrata al sindaco Antonio Bonanno– per il rispetto delle misure di sicurezza anti-Covid».
Un sollecito perché «l’effettivo inizio delle lezioni potrebbe far rilevare disagi, oggi magari non prevedibili, in termini logistici e nella fruizione degli spazi da parte dei bambini».
Già il mese scorso il sindaco Antonio Bonanno e l’assessore Francesco Privitera avevano effettuato un sopralluogo negli istituti scolastici di Biancavilla per verificare quali fossero le priorità e le necessità. Tra questi, quello di garantire un numero adeguato di banchi singoli. Il Comune di Biancavilla, per interventi nelle scuole, è destinatario di un finanziamento statale di 130mila euro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Politica
Vincenzo Giardina lascia il Consiglio Comunale, subentra Giuliana Pennisi
L’esponente politico di Fratelli d’Italia mantiene la carica di assessore ed il ruolo di vice sindaco


Vincenzo Giardina lascia il ruolo di consigliere comunale e dà spazio a Giuliana Pennisi, che si era candidata nella lista “Biancavilla mi piace”. Giardina, esponente di Fratelli d’Italia, si dimette da consigliere, ma resta assessore in Giunta, peraltro con il ruolo di vicesindaco attribuitogli dal primo cittadino Antonio Bonanno.
«La fiducia accordatami dal sindaco con la nomina a vice sindaco -spiega Giardina- non mi permette di svolgere al meglio entrambi i ruoli».
Da qui la scelta delle dimissioni dall’assemblea cittadina, nella quale si era insediato quale primo degli eletti della lista.
«Sono orgoglioso di aver ricoperto questa carica e di essermi impegnato, nei limiti delle mie possibilità, nel dare il mio contributo a questa importante assemblea elettiva. In questi anni -specifica Giardina- insieme a tutti i miei colleghi consiglieri e tutta l’amministrazione, abbiamo varato tantissimi atti amministrativi volti esclusivamente a migliore la nostra amata città».
«A fine 2022 -ricorda ancora Giardina- con l’approvazione di un transazione, su un debito molto oneroso ereditato dalla passata amministrazione, abbiamo anche messo fine ad una situazione di difficoltà economica e finanziaria dell’Ente portando a termine l’obiettivo del risanamento dello stesso e garantendo per gli anni avvenire una serena pianificazione ed organizzazione della macchina amministrativa».
Alla prima seduta consiliare utile, l’insediamento di Giuliana Pennisi, alla sua prima esperienza politico-istituzionale. «Sono certo che chi mi sostituirà -dice Giardina- sarà assolutamente all’altezza del ruolo».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca18 ore fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca2 mesi fa
Il cellulare di una ragazza di Biancavilla nella bolgia Telegram a sfondo sessuale
-
Storie2 mesi fa
Un cane trova riparo e dorme dentro il presepe: è l’immagine della tenerezza
-
Chiesa2 mesi fa
Niente esorcismi a Biancavilla: incarico non rinnovato a padre Tomasello