Politica
Coronavirus, a Biancavilla si lavora alla riapertura (in sicurezza) delle scuole
Finanziamento di 130mila euro, previsto l’accquisto di banchi singoli per garantire il giusto distanziamento


Amministrazione comunale e dirigenti scolastici, impegnati da settimane per garantire un inizio di anno scolastico nella massima sicurezza di tutti (nell’attesa di quelle che saranno le disposizioni sul fronte del Covid-19).
Va anche detto del finanziamento statale pari a 130mila euro ottenuto dal Comune e che servirà esclusivamente per intervenire sulle scuole.
Il sindaco Antonio Bonanno e l’assessore Francesco Privitera hanno effettuato un sopralluogo negli istituti scolastici per verificare quali fossero le priorità e le necessità.
Un elemento al quale dover fronte alla ripresa delle lezioni sarà, infatti, quello di garantire un numero adeguato di banchi singoli, alla luce dell’emergenza legata al coronavirus: è su questo aspetto che verrà impiegata buona parte del finanziamento.
Ma in itinere vi sono anche diversi interventi di manutenzione a carico degli istituti scolastici.
«La ripresa dell’anno scolastico non è lontana – spiegano il sindaco Bonanno e l’assessore Privitera – motivo per il quale occorre farsi trovare pronti. Daremo subito avvio ai lavori ed all’acquisto di forniture, possibili grazie al finanziamento destinato a Biancavilla».
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Politica
Pronte altre due turnazioni, nuovo valzer assessoriale a Biancavilla
Fuori dalla Giunta comunale Giorgia Pennisi e Salvatore Portale, in ballo pure la Presidenza


Questione di ore e il prossimo giro di valzer assessoriale avrà luogo al palazzo comunale di Biancavilla. Un passaggio decisivo per l’assetto politico della maggioranza che sostiene il sindaco Antonio Bonanno, in vista delle Amministrative del 2023.
Gli assessori che devono lasciare il posto, in questa fase, sono Giorgia Pennisi e Salvatore Portale. La prima dovrebbe essere sostituita dal consigliere Vincenzo Giardina. L’altro dovrebbe consentire la turnazione con un componente che fa riferimento alla famiglia Randazzo. È necessario indicare, in ossequio alla “quota rosa”, un assessore donna. Il suo nome sarà comunicato al primo cittadino a breve.
Tra le indiscrezioni, era trapelata anche una turnazione ulteriore con le dimissioni del vicesindaco Marco Cantarella. Al suo posto, si era ipotizzato Salvatore Di Marzo. Al momento, però, non appare presente nelle richieste avanzate al primo cittadino.
Consumata questa fase, se ne ripresenterà presto un’altra, che riguarda la presidenza del Consiglio Comunale. La carica coperta attualmente da Martina Salvà prevede anch’essa un’ulteriore “turnazione”. Non è deciso ancora il nome di chi la sostituirà. Una scelta delicata che potrebbe determinare attriti e malumori.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Storie2 settimane fa
Cartoline del “Giro d’Italia”, a Biancavilla un matrimonio… in rosa
-
Chiesa2 mesi fa
Gli “appunti liturgici” dell’arcivescovo Renna durante la messa a Biancavilla
-
Fuori città2 settimane fa
Giro d’Italia 2022, un murale alle Vigne di Biancavilla dedicato a Pantani
-
Cronaca2 mesi fa
Morto il nascituro, colpa dell’ospedale: coppia risarcita con 370mila euro