News
Prenotare con whatsapp il turno alle Poste: ora è possibile a Biancavilla
Nuovo servizio utile per evitare code e attese snervanti: ecco come richiedere un ticket elettronico


Il servizio è semplice e a portata di… smartphone. Ed è disponibile anche per gli utenti di Biancavilla. L’ufficio postale di via Benedetto Croce è inserito, infatti, tra i 50 della provincia di Catania in cui è possibile prenotare il turno attraverso whatsapp. L’applicazione di messaggistica immediata fornirà l’orario in cui si deve presentarsi allo sportello e un numero, che è quello che apparirà nel display quando è il nostro turno.
Richiedere il ticket elettronico con WhatsApp è molto semplice. Dopo aver memorizzato sul proprio smartphone il numero 3715003715, il cliente dovrà avviare una chat digitando qualsiasi testo al quale Poste Italiane risponderà in automatico proponendo alcune opzioni, tra queste la prenotazione del ticket.
A quel punto, digitando il Comune e l’indirizzo di riferimento, al cliente sarà proposto l’Ufficio Postale più vicino con l’indicazione del primo appuntamento disponibile per la prenotazione, se il cliente accetta, la prenotazione sarà inoltrata in automatico mostrando sul display del cliente il relativo codice.
Stessa possibilità di prenotare a distanza la offre l’app Ufficio Postale, scaricabile in ogni smartphone. Un modo semplice per evitare code e attese snervanti.
In particolare, scaricando la app dagli store Google o Apple, è possibile individuare sulla mappa l’ufficio in cui ci si vuole recare e scegliere l’orario. Apparirà in vide un QCode, da passare poi sul lettore ottico posto all’ingresso dell’ufficio. Una volta arrivato all’orario indicato, il numero di prenotazione uscirà nel display generale e in quello dello sportello in cui si è chiamati ad effettuare l’operazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


News
Il gesto di un biancavillese d’adozione: donato un defibrillatore alla città
Il dispositivo elettronico “salva vita” è già stato collocato all’ingresso del palazzo comunale


«Conosco il valore di uno strumento come il defibrillatore. Voglio donarne uno, a titolo personale, alla città che mi ha adottato».
L’ingegnere Giovanni Lau, 39 anni, originario di Misterbianco, ha mantenuto la promessa fatta prima che il virus scombinasse i piani di tutti: donare al Comune di Biancavilla un defibrillatore per metterlo a disposizione della città.
Adesso, nel corso di una cerimonia informale, il dispositivo elettronico è stato consegnato al sindaco Antonio Bonanno. Lau era accompagnato dalla moglie, Marinella Milazzo di Biancavilla.
«È un gesto disinteressato e di grande considerazione nei confronti della nostra città – commenta il sindaco Antonio Bonanno – la sensibilità e la collaborazione dei cittadini sono la conferma che la nostra comunità è viva e solidale».
Il defibrillatore donato è stato già installato all’ingresso del Comune, con l’aiuto dell’assessore Francesco Privitera. È a disposizione di tutta la comunità.
Pochi mesi fa, a Biancavilla, ignoti hanno rubato un defibrillatore posto all’esterno del Circolo Castriota, tra Piazza Roma e via Vittorio Emanuele. «Tra qualche settimana – assicura il consigliere Salvo Pulvirenti, presente alla posa – ne arriverà uno nuovo». Il sindaco lo ha ringraziato per essersi preso cura della sostituzione dello strumento sottratto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Storie2 mesi fa
In volo con Lorenzo: ventenne di Biancavilla alla guida di aerei leggeri
-
Cronaca2 mesi fa
Operazione antimafia “Report”, c’è anche un biancavillese tra i 18 arrestati
-
Storie2 mesi fa
Svanisce una storia lunga settant’anni: chiude a Biancavilla il Circolo Diana
-
Storie3 mesi fa
«Mia mamma morta di Covid, tuteliamo gli anziani da questo virus terribile»