Cronaca
Movida, 103 identificati: una denuncia per incidente provocato da droga e alcol
Controlli a tappeto dei carabinieri: ritirate 8 patenti, multe per 12mila euro, verifiche su 57 veicoli


Incidente a Biancavilla per droga e alcol. Un 29enne è stato denunciato per lesioni personali gravi, guida in stato di ebbrezza alcolica e di alterazione psicofisica. Una condizione determinata dalla diretta conseguenza dell’assunzione di sostanze stupefacenti.
L’uomo aveva causato un incidente stradale con feriti. Si trovava sotto l’effetto di cocaina ed anche di sostanze alcoliche. Il suo tasso alcolemico era di 2,78 g/l, cioè quasi cinque volte superiore al limite consentito dalla legge. Il tutto addirittura aggravato pure dall’assunzione di cocaina.
A comunicare l’avvenuto incidente a Biancavilla per droga e alcol sono stati i carabinieri di via Benedetto Croce. I militari sono stati impegnati in controlli a tappeto nei luoghi della movida, che interessa soprattutto il centro storico.
A pochi giorni dalla rissa tra via Umberto e piazza Annunziata (il filmato è subito diventato virale sui social network), i militari hanno intensificato la loro presenza.
In tale quadro l’azione della stazione Carabinieri, supportata dal Nucleo Radiomobile di Paternò, ha posto dei limiti a certe escandescenze. A testimonianza dell’attenzione rivolta al problema, sono stati effettuati numerosi servizi di controllo del territorio ed alla circolazione stradale.
Nel corso del servizio, che è stato effettuato con posti di blocco nel territorio comunale, sono stati segnalati 7 giovani alla Prefettura di Catania, in quanto assuntori di sostanze stupefacenti. Sono state contestate, inoltre, 13 sanzioni amministrative per violazioni al codice della strada, elevando verbali per un ammontare di 11.700 euro.
Cinque veicoli, ancora, sono stati sottoposti a fermo amministrativo. Ritirati pure 8 documenti di guida e circolazione, consentendo di decurtare quindi 21 punti sulle relative patenti di guida.
L’attività di controllo dei carabinieri ha consentito di identificare 103 persone e controllare 57 veicoli. Attività che proseguirà nelle serate biancavillesi con particolare riferimento ai luoghi in cui insistono pub, bar e locali.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Cronaca
Mazza, tronchesine e cacciaviti: denunciato un 26enne di Biancavilla
Servizio di controllo effettuato dai carabinieri a Nicolosi in linea con il piano strategico della Prefettura


Controlli a tappeto a Nicolosi da parte dei carabinieri. Un’attività svolta nell’ambito dei servizi pianificati dal comando provinciale dell’Arma, in linea con le direttive strategiche della Prefettura.
I controlli sono stati finalizzati alla prevenzione e al contrasto dei reati contro il patrimonio, in particolare i furti in abitazione e sulle autovetture.
In quest’ottica, i militari hanno denunciato un 26enne di Biancavilla, già noto alle forze dell’ordine per “possesso ingiustificato di chiavi o grimaldelli”.
Il giovane è stato fermato alla guida della sua autovettura Fiat Punto, in via Gabriele D’Annunzio, dove è stato perquisito.
È stato trovato in possesso di una mazza spaccapietre, tre tronchesine, due pinze universali multifunzione, otto cacciaviti di varia lunghezza, che nascondeva all’interno del bagagliaio.
RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca3 giorni fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca2 mesi fa
Il cellulare di una ragazza di Biancavilla nella bolgia Telegram a sfondo sessuale
-
Storie2 mesi fa
Un cane trova riparo e dorme dentro il presepe: è l’immagine della tenerezza
-
Chiesa3 mesi fa
Niente esorcismi a Biancavilla: incarico non rinnovato a padre Tomasello
Angela
11 Luglio 2020 at 15:57
Finalmente qualcosa si muove. È giusto rispettare e far rispettare le regole. Per il bene di tutti.