Politica
Incognita “amianto” sull’ecobonus? Allarme del Pd, ma Bonanno rassicura
Giuseppe Pappalardo accusa di immobilismo il sindaco, pronta la replica: «Attacco sconclusionato»

Amianto ed ecobonus: allarme Pd. «Il Partito Democratico di Biancavilla esprime forte preoccupazioni e perplessità sull’applicazione dell’Ecobonus 110% contenuto del “Decreto Rilancio” per il territorio biancavillese».
È quanto scrive in una nota il segretario del Pd, Giuseppe Pappalardo, in riferimento agli incentivi nel settore dell’edilizia e degli impianti energetici previsti dal governo con possibilità di interventi che per i cittadini sarebbero a costo praticamente zero.
«Ma a Biancavilla, l’assoluto immobilismo del sindaco Bonanno rischia –viene contestato– di far perdere il treno dell’Ecobonus ai cittadini ed alle aziende del territorio. L’allarme nasce dalla non risoluzione del problema “fluoroedenite”, che non permetterà l’avvio dei cantiere per la realizzazione dei “cappotti termici” e della sostituzione degli infissi. Questo perché lo smaltimento del possibile materiale di risulta potrebbe paralizzare le attività cantieristiche».
Da qui, la richiesta di un confronto con il primo cittadino. In modo da evitare «la fine del nostro tessuto imprenditoriale o il proliferare di attività di smaltimento abusivo dei materiali con danni ambientali irreparabili».
Bonanno: «Dal Pd il solito attacco strumentale»
Non si è fatta attendere la replica del sindaco Antonio Bonanno, che non vede uno scenario così buio.
«Leggo -dice- del solito attacco strumentale e sconclusionato che mi viene mosso dal Pd di Biancavilla. Leggo di un sindaco che sarebbe immobile rispetto alle opportunità dell’Ecobonus. Al segretario cittadino del Pd, ricordo che la nostra città si ritrova a fare i conti con una questione delicata legata alla fluoroedenite, che riguarda lo smaltimento dei materiali. Mentre negli anni precedenti vi è stato chi – come lui – è rimasto davvero immobile, c’è oggi chi – come me e la mia amministrazione – si è invece mosso recandosi a Roma (al Ministero) per risolvere la vicenda. Tutto questo il segretario cittadino del Pd omette di dirlo probabilmente per giustificare le sue omissioni degli anni precedenti».
Bonanno si dice pronto ad un confronto, ma pone degli interrogativi a Pappalardo. «Il segretario del Pd pensa che sia stato io a portare la fluoroedenite a Biancavilla? O, forse, dopo dieci anni nelle vesti di consigliere, assessore e presidente del Consiglio si è accorto solo adesso che esiste un problema fluoroedenite? Mi spiace ma non tollero queste lezioni che hanno il sapore della strumentalizzazione».
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Politica
Valentina Russo ha giurato: una funzionaria Inps assessora di Bonanno
Avvicendamento nel gruppo “Energie per Biancavilla”, impegno in continuità con l’uscente Vincenzo Randazzo

Ha prestato giuramento la nuova assessora della Giunta Bonanno, a Biancavilla. Valentina Russo, avvocata e funzionario Inps, ha preso il posto di Vincenzo Randazzo, dimessosi per un turnover nell’ambito del gruppo “Energie per Biancavilla”, che fa riferimento all’ex sindaco Mario Cantarella.
«Il mio impegno – ha affermato Russo – sarà esclusivamente al servizio della collettività, in una logica di condivisione e solidarietà. Voglio essere un punto di riferimento per la mia comunità. Con l’impegno delle giunta, ma anche degli uffici, mi auguro di raggiungere obiettivi importanti per la città di Biancavilla».
Un impegno assessoriale che sarà in continuità con quello di Vincenzo Randazzo, che ha seguito vari dossier, dall’iter per l’apertura degli asili nido a quello che mira a realizzare un museo all’interno di Villa delle Favare.
«Il suo – ha detto Antonio Bonanno, riferendosi all’assessore uscente – è stato un impegno straordinario che mi ha reso felice. Come tutti sanno, infatti, provengo dalla scuola politica dell’ex sindaco Mario Cantarella e del prof. Randazzo. Poterlo avere tra i miei collaboratori è stata anche una gratificazione personale».
AGGIORNAMENTO
(16.04.2025) Il sindaco Antonio Bonanno ha assegnato le deleghe alla nuova assessora,
Valentina Russo: Cultura e Beni culturali, Pubblica Istruzione, Edilizia scolastica, Patrimonio, Educazione Civica, Personale, Contenzioso. Dei settori assegnati all’assessore uscente, Bonanno ha dato a Mario Amato la delega ai Rapporti con il Consiglio Comunale e ha tenuto per sé Polizia municipale e Viabilità.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Politica
Valentina Russo nominata assessora, lascia il posto Vincenzo Randazzo
Turnover nel gruppo politico “Energie per Biancavilla”, riferimento del”ex sindaco Mario Cantarella

Si è dimesso dalla giunta comunale di Biancavilla l’assessore Vincenzo Randazzo. La decisione è legata a un “turnover” programmato all’interno del gruppo politico “Energie per Biancavilla”, che fa riferimento all’ex sindaco Mario Cantarella.
Randazzo era in Giunta fin dal suo insediamento, anzi era stato fra i tre indicati già in campagna elettorale da Antonio Bonanno. Pubblica Istruzione e Cultura sono state le deleghe che ha seguito in maniera particolare.
Il posto lasciato vuoto da Randazzo, figura che ha attraversato la militanza del Movimento Sociale Italiano ed Alleanza Nazionale, prevede ora l’ingresso in squadra di Valentina Russo.
Avvocato e dipendente dell’Inps, Russo si era candidata nella lista “Energie per Biancavilla” con 195 preferenze. La nuova assessora giurerà domattina, ore 11.30, nell’ aula consiliare davanti al sindaco Bonanno.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 mesi ago
Così parlò il comandante Lanaia, sul banco degli imputati per minaccia
-
Cronaca2 mesi ago
Per la “fiera della vergogna” giustizia lumaca: in tre condannati a 10 anni
-
Cultura3 mesi ago
Memorie della famiglia Piccione: uno squarcio nella storia di Biancavilla
-
Cronaca2 mesi ago
Sequestrati 160 kg di carne, pesce e ortofrutta: batosta per un ristorante