Politica
Incognita “amianto” sull’ecobonus? Allarme del Pd, ma Bonanno rassicura
Giuseppe Pappalardo accusa di immobilismo il sindaco, pronta la replica: «Attacco sconclusionato»

Amianto ed ecobonus: allarme Pd. «Il Partito Democratico di Biancavilla esprime forte preoccupazioni e perplessità sull’applicazione dell’Ecobonus 110% contenuto del “Decreto Rilancio” per il territorio biancavillese».
È quanto scrive in una nota il segretario del Pd, Giuseppe Pappalardo, in riferimento agli incentivi nel settore dell’edilizia e degli impianti energetici previsti dal governo con possibilità di interventi che per i cittadini sarebbero a costo praticamente zero.
«Ma a Biancavilla, l’assoluto immobilismo del sindaco Bonanno rischia –viene contestato– di far perdere il treno dell’Ecobonus ai cittadini ed alle aziende del territorio. L’allarme nasce dalla non risoluzione del problema “fluoroedenite”, che non permetterà l’avvio dei cantiere per la realizzazione dei “cappotti termici” e della sostituzione degli infissi. Questo perché lo smaltimento del possibile materiale di risulta potrebbe paralizzare le attività cantieristiche».
Da qui, la richiesta di un confronto con il primo cittadino. In modo da evitare «la fine del nostro tessuto imprenditoriale o il proliferare di attività di smaltimento abusivo dei materiali con danni ambientali irreparabili».
Bonanno: «Dal Pd il solito attacco strumentale»
Non si è fatta attendere la replica del sindaco Antonio Bonanno, che non vede uno scenario così buio.
«Leggo -dice- del solito attacco strumentale e sconclusionato che mi viene mosso dal Pd di Biancavilla. Leggo di un sindaco che sarebbe immobile rispetto alle opportunità dell’Ecobonus. Al segretario cittadino del Pd, ricordo che la nostra città si ritrova a fare i conti con una questione delicata legata alla fluoroedenite, che riguarda lo smaltimento dei materiali. Mentre negli anni precedenti vi è stato chi – come lui – è rimasto davvero immobile, c’è oggi chi – come me e la mia amministrazione – si è invece mosso recandosi a Roma (al Ministero) per risolvere la vicenda. Tutto questo il segretario cittadino del Pd omette di dirlo probabilmente per giustificare le sue omissioni degli anni precedenti».
Bonanno si dice pronto ad un confronto, ma pone degli interrogativi a Pappalardo. «Il segretario del Pd pensa che sia stato io a portare la fluoroedenite a Biancavilla? O, forse, dopo dieci anni nelle vesti di consigliere, assessore e presidente del Consiglio si è accorto solo adesso che esiste un problema fluoroedenite? Mi spiace ma non tollero queste lezioni che hanno il sapore della strumentalizzazione».
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Politica
“Ultimo atto”, plauso di Fratelli d’Italia ai carabinieri per il blitz antimafia
Intervento del coordinamento provinciale e cittadino dopo l’operazione contro il clan Mancari

Il Coordinamento provinciale catanese di Fratelli d’Italia, Dipartimento Legalità e Sicurezza, plaude all’operazione “Ultimo atto”, che ha falciato il clan di Biancavilla. E si compiace con i militari dell’Arma, attraverso una nota stampa.
«L’Arma dei Carabinieri del Comando Provinciale di Catania, con le sue compagnie poste a capillare presidio di tutto il territorio, si riconferma – si legge – un insostituibile volano di legalità. Volano che, sempre più, fornisce risposte concrete e incisive alla richiesta di sicurezza che perviene dalla collettività».
«L’effettuazione su larga scala delle attività di ricerca dei catturandi ed esecuzione delle misure restrittive a loro carico, sono state espletate mediante il supporto della Compagnia di Intervento Operativo del XII Reggimento “Sicilia”, dello Squadrone Eliportato “Cacciatori Sicilia”, nonché dei Nuclei Elicotteri e Cinofili», sottolinea il partito di Giorgia Meloni.
×Quei reparti di cui – prosegue la nota – a motivo dell’elevata professionalità che li caratterizza, Fratelli d’Italia ha in diverse circostanze auspicato l’impiego sul territorio. Impiego che si spera possa essere esteso nel più breve tempo possibile, a seguito della richiesta dei competenti organi, anche alle attività preventive, per come è già accaduto a Caivano».
A poche ore dal blitz erano intervenuti già il coordinamento cittadino e il gruppo consiliare di Fdl. «Sentiamo il dovere di esprimere le più sentite congratulazioni alle forze dell’ordine che ancora una volta hanno dato dimostrazione di efficienza e competenza nell’ambito dell’operazione antimafia portata a termine nel nostro territorio”. Queste le parole di Angelo D’Urso e del consigliere Dino Caporlingua. Dal canto suo, il sindaco Antonio Bonanno, congratulandosi con i carabinieri, ha annunciato che il Comune si costituira parte civile nel processo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca1 settimana fa
“Ultimo atto”, ecco gli affari del clan di Biancavilla nel racconto dei pentiti
-
Cronaca1 mese fa
Biancavilla piange Vincenzo Tomasello: una vita spezzata ad appena 20 anni
-
Cronaca4 giorni fa
Pellegriti: «Collaboro con la giustizia per dare un futuro ai miei figli…»
-
Biancavilla2 settimane fa
Operazione “Ultimo atto” con 13 indagati: blitz notturno dei carabinieri