Connect with us

Politica

Rifiuti, a Biancavilla -40% in bolletta: ecco come partecipare al progetto

Iniziativa sperimentale per 200 famiglie con un piccolo centro di compostaggio in zona “Fontana vecchia”

Published

on

Riduzione della bolletta dei rifiuti a Biancavilla: obiettivo possibile. È stato pubblicato sul sito internet del Comune di Biancavilla l’avviso per la selezione delle utenze domestiche e non domestiche aderenti al progetto di compostaggio di comunità “MIDA NOWASTE” e costituzione dell’organismo collettivo “S.C. MIDA”.

Le 200 famiglie selezionate potranno beneficiare di uno sgravio in bolletta fino al 40% della parte variabile della Tari così come previsto dal Regolamento comunale sulla pratica del compostaggio di comunità.

Il progetto è coordinato dall’IRSSAT e proposto in collaborazione con il Comune di Biancavilla, Nest srl, Envisep Srl e Rifiuti Zero Sicilia. Si è classificato al primo posto tra le innovazioni selezionate dal Ministero dell’Ambiente. L’ambito è quello del “Bando per il cofinanziamento di progetti di ricerca volti allo sviluppo di tecnologie per la prevenzione, il recupero, il riciclaggio ed il trattamento di rifiuti non rientranti nelle categorie già servite da consorzi di filiera”. Contribuisce alla individuazione di sistemi innovativi per il compostaggio di comunità.

La piattaforma per il compostaggio sarà realizzata nell’area verde di via Taranto (zona “Fontana vecchia”, dietro i locali dell’ex macello). Sarà al servizio delle utenze residenti nel raggio di 1 km. Si tratta di un “micro” impianto che tratterà circa 80 tonnellate annue.

La piattaforma sarà costituita da 5 postazioni. L’utente, utilizzando un display intuitivo, potrà agevolmente introdurre i propri scarti organici e avviare il ciclo di trattamento.

Sarà accessibile semplicemente grazie a un sistema di identificazione e controllo tramite smart card e/o app. Un sistema con il quale sarà monitorato il quantitativo di organico conferito e calcolato lo sgravio spettante. È prevista la possibilità di prenotare il conferimento per evitare eventuali attese e rispettare il distanziamento sociale.

Risparmio e rispetto ambientale

Riduzione della bolletta dei rifiuti, a Biancavilla. Ma non solo. C’è il rispetto ambientale. «Abbiamo già raggiunto una percentuale di raccolta differenziata straordinaria e dobbiamo continuare differenziando sempre meglio. Con questo progetto innovativo diamo ai nostri concittadini anche l’opportunità di risparmiare. Sempre in un’ottica di innovazione, riciclo e rispetto dell’ambiente», dichiara il Sindaco Antonio Bonanno.

Tra i progetti dell’IRSSAT in collaborazione con il Comune, è in programma anche la riqualificazione dell’area verde con il ripristino dell’area giochi attrezzata per i bimbi e l’installazione di una casa dell’acqua.

«L’obiettivo è quello di trasformare il conferimento dei propri rifiuti organici in un’occasione per fare una piacevole passeggiata in mezzo al verde», sottolinea il presidente IRSSAT Giuseppe Lo Bianco. «Alla fine del progetto produrremo compost di alta qualità ed energia per rendere autosufficiente l’impianto».

Come partecipare al progetto

Per partecipare al bando, gli interessati possono inviare la loro richiesta entro le ore 12 del 15 luglio, compilando il modello pubblicato online nel sito del Comune.

La domanda, con allegata la copia della carta di identità del richiedente, va consegnata all’ufficio protocollo del Comune o spedita tramite posta; può anche essere inviata tramite pec a protocollo@pec.comune.biancavilla.ct.it, o per email a protocollo@comune.biancavilla.ct.it.

I richiedenti selezionati saranno inseriti in una graduatoria elaborata dando priorità in base al maggior numero di componenti del nucleo familiare ed alla vicinanza del luogo di residenza dell’utente alla piattaforma.

Si intende inoltre promuovere la partecipazione di più famiglie residenti nella stessa via/viale/piazza o nello stesso stabile/condominio. A tal fine, l’istanza prevede uno spazio in cui è possibile indicare i nominativi degli altri richiedenti in modo da poter ottenere un punteggio bonus ed essere selezionati in gruppo.

Le famiglie ammesse conferiranno i propri rifiuti umidi esclusivamente presso la piattaforma di comunità per almeno 12 mesi. Si impegneranno a partecipare alle attività informative sull’uso della piattaforma, dell’app e dei macchinari, nonché alle attività di promozione del progetto.

Per ottenere lo sgravio fiscale è necessario riciclare annualmente almeno 80kg di scarti organici per ciascun componente del nucleo familiare. Si tratta di una soglia minima che tiene conto di eventuali mancati conferimenti per esempio nei mesi estivi.

Per informazioni o chiarimenti è possibile contattare l’Area Tecnica del Comune di Biancavilla – Tel. 095/7600317 – e-mail: mancari@comune.biancavilla.ct.it, oppure rivolgersi alla segreteria dell’IRSSAT (coordinatore del progetto) Tel. 095/2938216 – 095/7188869 – e-mail: segreteria@irssat.it.

Advertisement


Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Politica

Riecco il “turnover”: si dimette la consigliera Messina, entra Laudani

Movimenti interni al gruppo “Biancavilla mi piace” che fa riferimento all’assessore Vincenzo Giardina

Published

on

La consigliera Emanuela Messina si è dimessa dalla carica. Lo ha comunicato in una lettera al presidente Luigi D’Asero, oltre che al sindaco Antonio Bonanno e al segretario comunale Antonino Bartolotta.

Messina era stata eletta nella lista “Biancavilla mi piace”, una delle ramificazioni della destra biancavillese riconducibile a Fratelli d’Italia, che fa riferimento all’assessore Vincenzo Giardina.

«Lascio la carica di consigliere comunale – spiega lei – in un’ottica di turnazione all’interno della lista “Biancavilla mi piace” con l’orgoglio di aver ricoperto questo ruolo con impegno e senso di responsabilità nei confronti dei miei sostenitore e dei cittadini tutti. Questa esperienza mi ha dato tanto sia dal punto di vista umano che politico, oltre alla consapevolezza che spendersi per la propria città è sempre qualcosa di altamente gratificante».

Il posto lasciato vuoto in aula sarà ora occupata da un’altra donna, prima dei non eletti della lista, ovvero Mariagrazia Laudani. Il suo insediamento nell’assemblea cittadina con il rito del giuramento avverrà alla prima seduta utile che sarà convocata dal presidente D’Asero.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continue Reading
Advertisement

DOSSIER MAFIA

I più letti

Registrazione presso il Tribunale di Catania n. 25/2016
Direttore responsabile: Vittorio Fiorenza

━━━━━
Nel rispetto dei lettori e a garanzia della propria indipendenza, "Biancavilla Oggi" non chiede e rifiuta finanziamenti, contributi, sponsorizzazioni, patrocini onerosi da parte del Comune di Biancavilla, di forze politiche e soggetti locali con ruoli di rappresentanza istituzionale o ad essi riconducibili.
━━━━━