Associazionismo
L’esempio di alcuni cittadini, che ogni domenica ripuliscono strade e piazze
Si chiamano “Team Green Biancavilla” e in pochi mesi hanno rimosso cumuli di rifiuti: una risposta agli incivili


Si danno appuntamento –muniti di scope, palette e sacchetti– e provvedono alla pulizia di piazze, tratti di strada e angoli di Biancavilla. Sono persone con senso di civiltà, che hanno a cuore la città e il suo decoro. Agiscono in maniera volontaria e sperano che il loro attivismo sia emulato pure da altri.
Il gruppo si chiama “Team Green Biancavilla” ed è nato su impulso di Grace Distefano, può contare su 14 componenti ma su Facebook sono oltre un centinaio gli aderenti.
L’ultima iniziativa ha riguardato il tratto di via Vittorio Emanuele, che va dalla chiesa dell’Idria fino alla villa comunale. Marciapiedi “liberati” dai rifiuti, riempiti parecchi sacchi della spazzatura, a dimostrazione di una inciviltà diffusa.
«Le persone che vengono pagati si fermano quando è arrivato l’orario di chiusura, i volontari continuano finchè il lavoro non sia stato completato», dicono i volonari di “Team Green Biancavilla”.
Nove le iniziative portate a termine dal gruppo, nato lo scorso novembre e che si dà appuntamento ogni domenica per alcune ore, finchè la pulizia non è stata completata. Le zone finora interessate sono state piazza Roma e dintorni, piazza Don Bosco, la villa comunale, via Vittorio Emanuele, l’area dell’ex linea ferrata della Fce vicino la chiesa Cristo Re. Altre zone saranno interessate al “volontariato civico” di questo gruppo di cittadini, che rappresenta “l’altra Biancavilla”, quella che si contrappone agli incivili e ai “disertori” di ogni regola di sana convivenza.


© RIPRODUZIONE RISERVATA


Associazionismo
Nuovo direttivo dell’Anc, Antonio Rapisarda confermato presidente
Rinnovati gli organismi interni della sezione locale dell’Associazione Nazionale Carabinieri


Nuovo Consiglio direttivo dell’Associazione Nazionale Carabinieri di Biancavilla eletto dall’assemblea dei soci. Alla presidenza confermato Antonio Rapisarda.
Sarà affiancato da Giuseppe Alongi (vice presidente) e da Salvatore Moschitta, Giuseppe Neri, Vito Mauceri, quali consiglieri. Segretario è Salvatore Vercoco. Il Consiglio Direttivo sarà in carica per cinque anni.
«La fiducia e la stima riposte ancora una volta nella mia persona da parte di tutti i soci e non solo, mi impegnano e mi stimolano –dice il presidente Rapisarda– nel continuare ad esprimere il meglio di me stesso per portare avanti tutte le iniziative in corso e le nuove, con lo spirito ed i valori di chi si sente di appartenere all’Arma dei Carabinieri».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 mesi fa
Alimenti scaduti, lavoratori in nero e furto all’Enel: blitz in un panificio
-
Cultura2 mesi fa
Ecco chi contava a Biancavilla nel ‘600: studio inedito sulla famiglia Gemma
-
Cronaca2 mesi fa
Scontro auto-moto, incidente mortale sulla Ss 121 in territorio di Biancavilla
-
Chiesa4 settimane fa
Chi suona l’organo ai matrimoni? No, tu no: lo strano “monopolio” a Biancavilla