Politica
Viale dei Fiori, Bonanno contro il Pd: «Niente lezioni dai veri responsabili»

«I toni e le accuse utilizzati nel comunicato su Viale dei Fiori diffuso alla stampa dal Pd biancavillese, sono inaccettabili. Non intendo ricevere lezioni da chi nei dieci anni precedenti non è intervenuto in alcun modo, consegnandoci una vicenda che la mia amministrazione ha, invece, voluto affrontare sin da subito».
Lo dichiara il sindaco di Biancavilla, Antonio Bonanno, in replica al segretario cittadino del Pd, Giuseppe Milazzo, che ha attaccato l’amministrazione comunale, dopo l’ennesimo allagamento dell’importante arteria stradale.
«Ribadisco che dinanzi a piogge di una certa consistenza ed intensità –dice Bonanno– gli allagamenti sono sensibilmente diminuiti grazie agli interventi che abbiamo effettuato negli scorsi mesi, tant’è che tra temporali ed allerte meteo (tra settembre e ottobre) non abbiamo registrato allagamenti. Tuttavia, un altro importante intervento era in programma e verrà effettuato a breve».
«Avevo già evidenziato –continua il primo cittadino– che non si era risolto il problema in modo definitivo ma che si era certamente alleviata la condizione di perenne disagio causata dalla minima caduta d’acqua piovana. Tant’è che, quello di domenica scorsa, è stato il primo allagamento da quando, mesi fa, è stato compiuto l’intervento».
Bonanno sottolinea ancora: «La mia amministrazione comunale quantomeno sta tentando di affrontare in modo serio il problema. Chi non lo ha fatto negli anni passati, oggi provvede a fare polemica ed a strumentalizzare: eppure, se non ricordo male, qualcuno poco tempo fa ha tagliato il nastro all’inaugurazione della strada. Personalmente, non cadrò nel tranello della provocazione».
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Politica
A Biancavilla il nuovo coordinamento del Movimento per l’Autonomia
Presente l’on. Giuseppe Lombardo: «Un motore di proposte e iniziative per la comunità locale»

«Un incontro appassionato e proficuo con gli amici autonomisti di Biancavilla da cui ho potuto cogliere la volontà di partecipare attivamente alle questioni politiche locali con grande entusiasmo. È cosa buona l’organizzazione che il movimento vuole darsi su Biancavilla perché ciascun militante possa capitalizzare il proprio impegno sulla base delle proprie attitudini ed aree di interesse, rendendo il coordinamento locale motore di proposte ed iniziative per la comunità biancavillese».
Sono le parole del deputato regionale dei Popolari e Autonomisti, on.Giuseppe Lombardo, presente a Biancavilla durante l’assemblea dei simpatizzanti del Movimento per l’Autonomia, che è servita anche a fare il punto sulla situazione politico-amministrativa locale e in cui si è proceduto all’elezione del Coordinamento cittadino.
Un incontro a cui hanno partecipato tanti giovani e numerose donne, che ha visto anche la presenza di alcune figure significative che hanno da sempre sostenuto ivalori fondanti del Movimento autonomista.
Il dibattito è servito a focalizzare alcune tematiche importanti che riguardano il territorio da portare avanti e sostenere e, nel contempo, trovare ulteriori strumenti per la crescita e l’adesione al MPA.
All’unanimità dei presenti, formalizzato il coordinamento composto da persone con esperienza amministrativa e politica: Francesco Privitera, Giuseppe Stissi e Gianluigi D’Asero. Con loro collaboreranno Rosy Rubino, Irene Nicolosi, Francesca Grigorio e Salvo Galvagno (addetto alla comunicazione). Nei prossimi mesi, un ulteriore coinvolgimento di simpatizzanti per la costituzione del Consiglio Direttivo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca3 mesi fa
“Ultimo atto”, ecco gli affari del clan di Biancavilla nel racconto dei pentiti
-
Cronaca2 mesi fa
Pellegriti: «Collaboro con la giustizia per dare un futuro ai miei figli…»
-
Biancavilla3 mesi fa
Operazione “Ultimo atto” con 13 indagati: blitz notturno dei carabinieri
-
Cronaca3 mesi fa
Droga, pizzo e trasporti: Pippo Mancari “u pipi” a capo del clan di Biancavilla