Cronaca
Scippatore “seriale” di anziane, incubo tra Biancavilla e Adrano


Di nuovo arrestato, Giuseppe Ferro (classe 1962) per rapina ai danni di una donna. Questa volta le manette sono scattate ad opera dei poliziotti di Adrano, comune nel quale ha scippato una collanina ad una anziana che si trovava in via Duca d’Aosta e che poi è stata soccorso, riportando escoriazioni alla nuca guaribili in tre giorni.
L’uomo non è nuovo ad azioni di questo tipo. A Biancavilla era stato arrestato dai carabinieri nel dicembre 2017. Nei mesi precedenti era diventato il terrore delle donne biancavillesi, portando a termine diversi scippi. Il primo episodio si riferisce ad una 76enne, che in via Alcide De Gasperi si è vista scippare la collana in oro che portava al collo. Stessi episodi in via Dottor Portale ai danni di un’anziana di 82 anni e in via Vittorio Emanuele nei confronti di una 65enne.
Quindi, in via Reina, quando ha preso di mira una 47enne audiolesa che era in compagnia della figlioletta di 4 anni. Presa alle spalla di sorpresa, la donna è stata spinta contro il muro e pur di rubarle la catenina d’oro l’ha scaraventata a terra, insensibile alle urla della bambina terrorizzata.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Cronaca
Posato due settimane fa, spartitraffico distrutto da un camion in viale dei Fiori
Incidente autonomo: sono otto gli elementi danneggiati, già sostituiti da personale del Comune


Un incidente autonomo causato da un camion in transito. È stato il mezzo, a causa della distrazione dell’autista, a distruggere parte dello spartitraffico centrale in viale dei Fiori. Le barriere “new jersey” erano state posate al centro della carreggiata poco più di due settimane fa. L’urto causato dal camion ha distrutto otto degli elementi che componevano la barriera.
Sul posto è intervenuto personale del Comune, che ha già prontamente sostituito la parte distrutta. Lo spartitraffico adesso è stato ripristinato nella sua interezza.
Le barriere “new jersey” sono state poste nel viale dei Fiori e anche in via Maria Santissima Addolorata in via sperimentale. La separazione “morbida” delle due corsie si lega alla presenza delle strisce pedonali rialzate. Tutto ciò dovrebbe favorire in maniera sensibile la riduzione della velocità dei veicoli ed escludere del tutto i salti di corsia. Negli anni, nelle aree individuate si sono registrati gravi incidenti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Storie2 mesi fa
Cartoline del “Giro d’Italia”, a Biancavilla un matrimonio… in rosa
-
Chiesa3 mesi fa
Gli “appunti liturgici” dell’arcivescovo Renna durante la messa a Biancavilla
-
Fuori città2 mesi fa
Giro d’Italia 2022, un murale alle Vigne di Biancavilla dedicato a Pantani
-
Cronaca2 mesi fa
Pericoloso inseguimento finito a Biancavilla: bloccati due ladri d’auto