In città
Ex compagni di scuola si incontrano dopo 50 anni tra ricordi ed emozioni


di Vittorio Fiorenza
Compagni di scuola, cinquant’anni dopo. Si sono rincontrati per un brindisi, nel ricordo del periodo liceale. Una reunion per rievocare quegli anni passati in classe e per parlare di quelli successivi al diploma, quando ognuno ha preso la propria strada, affermandosi negli studi universitari, nella vita e nella professione.
È stato un incontro speciale –tra emozioni e forse un benefico pizzico di malinconia– quello ospitato in un locale del nostro comprensorio, che ha raggruppato gli ex alunni della 3 A del liceo classico “Giovanni Verga” di Adrano (diversi dei quali biancavillesi). Ragazzi e ragazze che hanno preso la maturità nel 1969, epoca di grandi cambiamenti e rivoluzioni sociali.
Ciò che non è cambiato in ognuno di quei liceali –oggi quasi tutti in pensione– è il senso dell’amicizia. Così, anche coloro che risiedono ormai fuori Sicilia, hanno risposto all’appello per rivedersi dopo tanti anni e passare una serata insieme.
Un appello ideale, rifatto secondo l’ordine alfabetico riportato nel registro di classe, per Alfredo Bonanno, Maria Bua, Rosaria Bua, Vincenza Bulla, Giuseppe Calaciura, Nina Campo, Dino Caselli, Placido Chiavaro, Carmelo Cinardi, Andrea Greco, Ferdinando Leocata, Filippo Leocata, Aurora Leonardi, Franco Lorena, Pina Mancari, Pina Miraglia, Tanina Neri, Salvatore Petralia, Rosa Petrina, Francesco Stissi e Nello Toscano.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


In città
Campo di basket “Tanino La Piana”: «Fu riferimento per lo sport a Biancavilla»
Intitolazione voluta dall’amministrazione Bonanno, i familiari: «Una gioia che venga ricordato nostro zio»


Assieme ai giovani studenti delle scuole di Biancavilla, il sindaco Antonio Bonanno e l’assessore allo Sport, Salvo Di Marzo, hanno inaugurato il nuovo campo di pallacanestro, attiguo allo stadio comunale. La struttura è stata intitolata all’indimenticato Tanino La Piana, maestro di basket che ha trasmesso la passione per lo sport a varie generazioni di biancavillesi.
A scoprire la targa commemorativa sono stati, assieme al sindaco, Franco e Francesco La Piana, nipote e tris-nipote dell’allenatore biancavillese.
«È una gioia sapere che la città si ricorda di mio zio», ha detto commosso di Franco La Piana. «È bello che il basket torni a essere uno sport praticato dai giovani com’è stato nel passato grazie a mio zio».
Tagliato il nastro inaugurale, dopo la benedizione impartita da padre Salvatore Verzì e l’intervento di Salvuccio Furnari, i ragazzi delle scuole hanno dato vita a un vero e proprio allenamento sotto canestro.
«Torna nel suo splendore il campo di basket comunale – commenta l’assessore allo Sport, Salvo Di Marzo – disponibile sin d’ora per tutti giovani che vogliono praticare questo sport. Per loro si tratta di scoprire nuove abilità corporee o, più semplicemente, divertirsi esaltando la logica di squadra».
«Quest’area – sottolinea il sindaco Bonanno – si appresta a diventare una Cittadella dello Sport. C’è il campo di basket “Tanino La Piana” totalmente riqualificato, accanto ad esso ci sono due campi da tennis e lo stadio comunale e presto sorgerà la nuova piscina comunale, anch’essa a disposizione della città. Nei prossimi giorni sveleremo la “road map” dell’impianto natatorio e di un’altra struttura sportiva. Educare i giovani allo sport, inteso come sana disciplina e rispetto delle regole, è un impegno primario della mia amministrazione. Fatto nella maniera giusta accresce la capacità di apprendere condotte utili per la crescita personale».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 mesi fa
Sequestrati 20 kg di pesce ad un ristorante di sushi di Biancavilla
-
Cronaca1 mese fa
Video e foto hard di due donne di Biancavilla: in 4 finiscono a processo
-
Cronaca1 settimana fa
Una rissa per una battuta ironica non compresa: 15 denunciati a Biancavilla
-
Biancavilla siamo noi3 settimane fa
«Vi racconto un atto meschino e di ordinaria inciviltà che mi è capitato»
Pino Carullo
1 Agosto 2019 at 14:51
Congratulazioni a Filippo Leocata e a tutti i suoi compagni di scuola