Politica
Biancavilla premia i 5s (e la Lega): Giarrusso il più votato, poi Salvini


Tenendo sempre in considerazione il dato più cocente ed allarmante – quello della diserzione ai seggi, che a Biancavilla (un tempo democraticissima e partecipativa) ha fatto restare a casa 7 elettori su 10 – l’analisi del voto per le Europee nella nostra città vede il Movimento 5 Stelle vincitore, seguito da Forza Italia e poi da una Lega, che racimola più consensi del Pd (a Biancavilla!).
Sì, è questo il quadro. L’astensionismo è il primo “partito”. Nei voti di lista il M5s si attesta al 30,14%, mentre Forza Italia è al 20,82% e la Lega al 18,37% (a segnare una X sul simbolo di Alberto da Giussano sono stati 1056 biancavillesi). A seguire il Partito democratico, sotto la soglia del 20% e del migliaio di voti: per l’esattezza 967, pari al 16,82%. Quindi Fratelli d’Italia, che ha ottenuto il 10,30% dei consensi. Percentuali da prefisso telefonico per tutte le altre forze.
Quanto ai candidati parlamentari, a Biancavilla il più votato è stato Dino Giarrusso (forte della popolarità di ex Iena): 637 voti. Dopo Giarrusso, i consensi dei biancavillesi si sono concentrati sul leader della Lega, Matteo Salvini, che racimola 523 voti (boom, rispetto ad altri due leader nazionali, Silvio Berlusconi e Giorgia Meloni, che tra i biancavillesi hanno ottenuto rispettivamente 214 e 261 preferenze).
Fin qui, voti d’opinione. Quanto al voto più strutturato e d’apparato, nel Pd spicca il magistrato Caterina Chinnici con 502 voti, seguita dal medico di Lampedusa Pietro Bartolo (222) e l’uscente Michela Giuffrida (209). In Forza Italia, brilla Giuseppe Milazzo (594 voti) e a seguire Saverio Romano (416 consensi). Con 373 preferenze, il più votato di Fratelli d’Italia è l’ex sindaco di Catania, Raffaele Stancanelli.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Politica
Il sindaco Antonio Bonanno rieletto nel Consiglio regionale dell’Anci Sicilia
Scelta presa dall’assemblea congressuale dell’associazione che riunisce tutti i comuni dell’Isola


Il sindaco di Biancavilla, Antonio Bonanno, è stato rieletto nel Consiglio regionale di Anci Sicilia. Una scelta della dodicesima dell’associazione che raggruppa i 391 comuni dell’Isola.
“Sono davvero onorato – dice Bonanno – di continuare a rappresentare gli enti locali siciliani e di contribuire grazie all’Anci al miglioramento della qualità di vita dei cittadini e alla crescita dei nostri territori. Ringrazio i miei colleghi sindaci per la fiducia che hanno riposto in me”.
“Da primo cittadino di Biancavilla mi è offerta la possibilità di offrire il mio contributo all’Anci. Nel consiglio regionale – specifica Bonanno- continuerò a lavorare ancora di più per i nostri Comuni avendo cura di informare e coinvolgere tutti i cittadini siciliani”.
Il sindaco di Biancavilla ringrazia “il presidente uscente, Leoluca Orlando, per avere guidato Anci Sicilia con spirito combattivo. Al nuovo presidente Paolo Amenta auguro buon lavoro assicurandogli massima collaborazione”.
RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca1 settimana fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca2 mesi fa
Il cellulare di una ragazza di Biancavilla nella bolgia Telegram a sfondo sessuale
-
Storie2 mesi fa
Un cane trova riparo e dorme dentro il presepe: è l’immagine della tenerezza
-
Storie2 mesi fa
Addio ad Alberto Furno, leone del body building: fu campione mondiale over 60