Associazionismo
Saggio di scrittura creativa e coro all’Accademia Universitaria


Ancora un pomeriggio di cultura e svago all’Accademia universitaria biancavillese. Le corsiste di scrittura creative, coordinate dalla prof. Rosa Lanza, e il coro diretto dal M° Filadelfio Grasso hanno allietato i soci, gli ospiti, le autorità (con l’assessore Daniela Russo) con performance di grande spessore.
La presidente Rosa Lanza, nel presentare la programmazione dell’evento, ha sottolineato il grande impegno profuso da tutti nel portare avanti con determinazione e sacrifici questa realtà culturale che da quasi un decennio è presente nel nostro territorio.
Le allieve del corso di scrittura creativa hanno declamato al pubblico presente alcune loro composizioni riguardanti riflessioni sulla vita, sul suo significato e del tempo che passa, su tematiche sociali e di costume. Le poesie in italiano e in dialetto poi, hanno toccato temi di carattere familiare, di fantasia o legati a fenomeni climatici.
Applauditissimo il coro che si è esibito in cinque canzoni riguardanti, fra l’altro, un tema in particolare (scelto all’unanimità dal gruppo), quello dell’accoglienza, del sostegno a chi è allo sbando spirituale e umano.
A conclusione della serata, l’inno Madreterra di Vincenzo Spampinato, già Inno della Regione Sicilia, che il coro ha fatto suo, nel senso che lo ritiene quasi l’emblema, il simbolo dell’Accademia stessa, per i contenuti che inneggiano alla grandezza della Sicilia, cantato con grande trasporto dal gruppo e da tutti i presenti, ha suggellato un evento che comunque diverte e gratifica chi lo vive.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Associazionismo
Il Lions club a sostegno dei bambini che frequentano l’oratorio “Don Bosco”
Materiale scolastico donato per i bambini del centro giovanile della parrocchia Annunziata


Oratorio “Don Bosco” in festa nella parrocchia Annunziata di Biancavilla. Alla ripresa delle lezioni, dopo le festività natalizie, significativo gesto del Lions club Adrano Bronte Biancavilla, rivolto ai piccoli studenti in difficoltà.
Il Lions ha donato materiale scolastico e di cancelleria per l’attività di recupero e sostegno, svolta a favore di bambini immigrati o provenienti da famiglie economicamente disagiate. L’iniziativa didattico-educativa viene fornita dal centro giovanile in forma gratuita da volontari.
Alla consegna sono intervenuti per il Club, il presidente Giosuè Greco, il coordinatore delle attività di servizio Salvuccio Furnari e i soci Rosa Paratore e Giuseppe Emmanuele. A rappresentare l’oratorio, il parroco Giosuè Messina, le insegnanti Lucia Papotto, Pina Paratore e Graziella Cusimano ed un gruppo di ragazzi che frequenta il doposcuola.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 settimane fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca2 mesi fa
Il cellulare di una ragazza di Biancavilla nella bolgia Telegram a sfondo sessuale
-
Storie2 mesi fa
Un cane trova riparo e dorme dentro il presepe: è l’immagine della tenerezza
-
Cronaca1 settimana fa
Luca Arena, sei anno dopo: «Felice delle mie scelte, sono un’anima libera»
Nunzio
6 Settembre 2019 at 7:46
Mi piace.