Fuori città
Cronoscalate, altra vittoria di Crispi: «Nemmeno il diluvio mi ha fermato»


Ancora una prova straordinaria (stavolta in provincia di Belluno) per il biancavillese Alfio Crispi, “maestro” di cronoscalate. La sua ultima vittoria, alla 45esima edizione del campionato italiano velocità montagna “Alpe del Nevegàl” è da applausi. Le condizioni meteo proibitive hanno reso la gara ancora più difficile, ma non ha impedito a Crispi di portare a casa il trofeo.
La pioggia durante la giornata di prove, poi la nebbia durante la competizione, al punto che è stato possibile svolgere soltanto una manche. Eppure, di fronte a condizioni quasi impossibili il biancavillese è riuscito ad imporsi.
«Ho avuto “noie” meccaniche perché la macchina è tutta nuova, insomma semplici problemi di “gioventù”. La stiamo sviluppando, ma –spiega Crispi a Biancavilla Oggi– siamo già nella buona strada. Poi, a parte questo diciamo che nemmeno il diluvio è riuscito a fermarci. E già pensiamo alla prossima gara di campionato italiano che si svolgerà a Morano Calabro il 16 giugno».
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Fuori città
Giovanni Lau, biancavillese d’adozione nominato cavaliere dal Capo dello Stato
Onorificenze del presidente Sergio Mattarella, cerimonia con il prefetto al teatro “Bellini” di Catania


Cerimonia di consegna, al teatro “Bellini” di Catania, dei diplomi agli insigniti delle Onorificenze dell’Ordine “Al merito della Repubblica Italiana”. A ricevere il titolo di cavaliere anche un biancavillese d’adozione, l’ing. Giovanni Lau.
I titoli, concessi dal Presidente della Repubblica il 27 dicembre 2021, sono destinati a coloro che si sono distinti per meriti verso la Nazione. Il prefetto Maria Carmela Librizzi, insieme ai ragazzi di “Musicainsieme a Librino”, hanno nominato Commendatore anche gli attori Tuccio Musumeci e Pippo Pattavina.
La cerimonia, nell’ambito del 76esimo anniversario della Repubblica, è stata presentata da Salvo La Rosa. A parteciparvi, anche il sindaco di Biancavilla, Antonio Bonanno, sul palco assieme a Giovanni Lau e al prefetto.
«A Giovanni Lau –ha detto Bonanno– vanno le mie felicitazioni e il mio ringraziamento per quanto fatto in favore della comunità biancavillese. Tra le sue opere meritorie si annovera anche la donazione di un defibrillatore, installato proprio all’ingresso della Casa comunale. Il Tricolore che da stasera adorna il Teatro Massimo Bellini di Catania illumini anche i nostri cuori e li riempia di autentico orgoglio: l’orgoglio di essere italiani».
A conclusione, il Concerto per la Repubblica eseguito dall’Orchestra del Teatro Massimo Bellini diretta dal Maestro Fabrizio Maria Carminati.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Storie2 mesi fa
Cartoline del “Giro d’Italia”, a Biancavilla un matrimonio… in rosa
-
Chiesa3 mesi fa
Gli “appunti liturgici” dell’arcivescovo Renna durante la messa a Biancavilla
-
Fuori città2 mesi fa
Giro d’Italia 2022, un murale alle Vigne di Biancavilla dedicato a Pantani
-
Cronaca2 mesi fa
Pericoloso inseguimento finito a Biancavilla: bloccati due ladri d’auto