Connect with us

Fuori città

Una donna uccisa ogni 72 ore, riflessioni ed emozioni con Calypso

Published

on

Ogni 72 ore, nel mondo, una donna muore sotto i colpi inferti da un marito, un compagno o addirittura da un padre. Di questo si è parlato all’Istituto scolastico “Dante Alighieri” di Catania, dove l’avv. Pilar Castiglia, presidente del Centro Antiviolenza Calypso di Biancavilla, Vera Squatrito e Giovanna Zizzo, socie onorarie dell’associazione e rispettivamente mamme di Giordana Di Stefano e Laura Russo, vittime di femminicidio, hanno incontrato gli studenti delle terze medie per portare avanti la loro opera di prevenzione contro la violenza sulle donne e sui minori.

L’incontro è stato caratterizzato da momenti di forte commozione, soprattutto quando sono stati trasmessi dei video che ricordano alcune donne uccise per mano del partner o del padre, tra le quali Giordana e Laura.

Accorato è stato l’intervento delle tre relatrici che hanno coinvolto i ragazzi in un dibattito vivace e coinvolgente che è stato esteso ai fenomeni del bullismo e dell’omofobia.

Esilarante è stato il momento in cui l’avv. Castiglia ha sollecitato un bambino a dare un bacio sulla guancia di un compagno, a dimostrazione che i ragazzi devono sentirsi liberi di mostrare il loro affetto senza avere il timore di essere scherniti o presi in giro, come purtroppo spesso accade.

Ci si è soffermati molto sulla violenza verbale e sull’utilizzo delle parole che, come diceva Giordana, sono “lame affilate che trafiggono l’anima”.

Giovanna Zizzo ha ricordato la sua bambina uccisa dal padre a soli 11 anni e ha raccontato che amava tantissimo i cavalli, che avrebbe voluto diventare veterinaria e che aveva il sogno di aprire un grande rifugio per i cagnolini randagi. Sogno crudelmente spezzato.

Vera Squatrito ha ricordato Giordana, la sua passione per la danza e il suo amore smisurato per la figlia, purtroppo, rimasta orfana di madre e con il padre in carcere, per essersi sporcato le mani di un orrendo delitto. A tal proposito si è affrontato anche l’argomento dell’inadeguatezza della legge rispetto alla posizione degli orfani di femminicidio.

Tante le domande dei ragazzi, tra le quali, una rivolta all’avv. Castiglia per sapere come si pone un avvocato rispetto alla difesa dei soggetti maltrattanti, un’altra per sapere come si calcola la pena da applicare nei casi di femminicidio e tante altre sulla dipendenza affettiva, sulle conseguenze che subiscono i bambini che assistono alla violenza domestica e sulla iniziativa della panchina rossa portata avanti con amore dalle sig.re Vera e Giovanna.

Presenti la dirigente scolastica e vari insegnanti, tra i quali, la prof.ssa Elena Brancati, che dichiara: «L’impegno della “Dante Alighieri” nel crescere cittadini consapevoli è quotidiano e gli incontri su tematiche d’attualità come il femminicidio (è il terzo che si svolge da noi) o il bullismo, vere emergenze sociali, fanno ormai parte della nostra missione educatrice. Da lunedì 11 a venerdì 15, inoltre, la “Dante Alighieri” ospiterà la mostra “Anche la cancellazione è violenza” del collettivo femminista catanese Rivoltapagina su cinquanta figure di donne di tutto il mondo dimenticate dai libri di testo ma che hanno contribuito alla nostra crescita culturale, artistica e politica».

Il Centro Calypso, che ha sede legale a Biancavilla, continua ad essere attivo oltre che nel sostegno che fornisce alle donne vittime di violenza anche nell’importantissima attività di prevenzione che svolge nelle scuole.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Advertisement


Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Fuori città

Ginnastica artistica, Agata Saggiomo si riconferma campionessa nazionale

Trionfo per l’atleta di Treviso che ha forti legami con Biancavilla, paese d’origine della mamma

Published

on

Agata Saggiomo, 11 anni, ginnasta di Treviso con radichi anche di Biancavilla (paese d’origine della mamma), si è riconfermata campionessa nazionale di ginnastica artistica, all’evento di Rimini. Un bis del 2024, sempre a Rimini. La vittoria è ancora più significativa se si considera che Agata ha dovuto superare un infortunio che l’ha tenuta ferma per due mesi.

Nonostante la lunga pausa forzata, Agata ha dimostrato una grande determinazione e forza di volontà, riuscendo a tornare alle competizioni al massimo della forma e conquistando il titolo di campionessa nazionale.

Agata trascorre ogni estate a Biancavilla. Qui, a casa della nonna, di cui porta il nome, si ricarica e si sente a casa. Un esempio di passione e dedizione: qualità che possono superare anche gli ostacoli più difficili. Pronti già per una nuova sfida.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continue Reading

Fuori città

Tennis, Rachele Rapisarda vince il torneo regionale Under 14 di Pedara

Prosegue la crescita della giocatrice, distintasi per intelligenza tattica e buona lettura degli spazi

Published

on

© Foto Biancavilla Oggi
GOODNEWS.
Questa è la Biancavilla che ci piace

Con un netto 6-3 6-0, la biancavillese Rachele Rapisarda ha battuto Aurora Prampolini di Catania nella finale del Torneo regionale Under-14 “Città di Pedara”. La partita si è giocata sui campi in duro del circolo pedemontano, davanti a un pubblico attento e partecipe.

Rapisarda ha impostato fin dai primi scambi un ritmo alto, gestendo il gioco con continuità e precisione. Il primo set è rimasto in bilico fino al 4-3, poi la giocatrice di Biancavilla ha allungato con autorità, chiudendo 6-3. Nel secondo set non ha concesso nulla, trovando soluzioni vincenti sia in spinta che in contenimento, mentre l’avversaria ha faticato a trovare contromisure.

A colpire è stata anche la varietà del suo gioco: non solo potenza, ma anche intelligenza tattica e buona lettura degli spazi.

Con questa vittoria, Rapisarda si aggiudica la finale del torneo, che ha coinvolto Under 14 e Under 16 di tutta la provincia, confermando la sua crescita costante nel circuito giovanile. Merito anche dei suoi riferimenti tecnici negli allenamenti, che durante la settimana divide tra il TC Adrano con mister Piero Di Fazio e il TC Pedara con il mister Daniele Torrisi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continue Reading

I più letti

Registrazione al Tribunale di Catania n. 25/2016
Iscrizione al Roc n. 36315
Direttore responsabile: Vittorio Fiorenza

━━━━━
Nel rispetto dei lettori e a garanzia della propria indipendenza, "Biancavilla Oggi" non chiede e rifiuta finanziamenti, contributi, sponsorizzazioni, patrocini onerosi da parte del Comune di Biancavilla, di forze politiche e soggetti locali con ruoli di rappresentanza istituzionale o ad essi riconducibili.
━━━━━