Fuori città
I “Giovani democratici” di Adrano a sostegno del centro “Calypso”

Ha suscitato una commossa reazione, nelle operatrici del centro antistalking ed antiviolenza Calypso di Biancavilla, il gesto di solidarietà promosso dai Giovani democratici di Adrano. L’organizzazione politica ha devoluto una piccola somma all’associazione di volontariato, a sostegno delle attività svolte a favore delle donne vittime di abusi e maltrattamenti.
La somma era stata raccolta un mese fa nell’ambito di una “fiera del dolce” e delle iniziative organizzate ad Adrano contro le la violenza di genere. Un gesto simbolico a favore di Calypso, in prima linea sul fronte legale e culturale, nonostante l’indifferenza istituzionale, soprattutto a Biancavilla, dove ha la propria sede. O meglio, una sede nominale, ma senza locali.
«Esprimiamo commossa gratitudine ai Giovani democratici di Adrano che hanno pensato ad un gesto così simpatico e dolce. Con gioia –vuole sottolineare l’avv. Pilar Castiglia, presidente del centro Calypso– prendiamo atto della solidarietà del gruppo di Adrano, così come con amarezza abbiamo sempre preso atto dell’indifferenza dei loro omologhi biancavillesi, al pari delle altre forze politiche, di maggioranza e di opposizione, di prima e di adesso. Con i soldi donatici faremo stampare delle locandine per diffondere l’attività della nostra associazione. Grazie di cuore».
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Fuori città
Il taekwondo di Stefano Indorato: quando lo sport diventa spettacolo
Al Trofeo Coni brilla l’atleta della palestra biancavillese del maestro Antonio Amato

La Sicilia si aggiudica una meritatissima medaglia d’argento al Trofeo Coni, grazie a Stefano Indorato, atleta della palestra Etna Taekwondo di Biancavilla, già campione nazionale nel 2022 e vicecampione europeo di taekwondo, specialità forme.
Questa volta ha sfoggiato tutta la sua bravura nella gara organizzata dal Coni, che quest’anno si è svolta in Basilicata.
Stefano ha gareggiato nella specialità di taekwondo chiamata “Freestyle”, che unisce tecniche usate nelle forme, calci da combattimento ed incredibili evoluzioni della ginnastica artistica. Il tutto ritmato a tempo di musica. Il risultato è un minuto di emozioni ed un’esibizione di grande impatto per gli spettatori.
Con sacrificio e dedizione, Stefano si è allenato giorno per giorno per ottenere questo bellissimo risultato. Con grande orgoglio il maestro Antonio Amato e Stefano si preparano per la prossima sfida: il campionato italiano.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 settimane fa
“Ultimo atto”, ecco gli affari del clan di Biancavilla nel racconto dei pentiti
-
Cronaca2 mesi fa
Biancavilla piange Vincenzo Tomasello: una vita spezzata ad appena 20 anni
-
Cronaca6 giorni fa
Pellegriti: «Collaboro con la giustizia per dare un futuro ai miei figli…»
-
Biancavilla2 settimane fa
Operazione “Ultimo atto” con 13 indagati: blitz notturno dei carabinieri