Politica
Luigi Di Maio rassicura Bonanno: «Presto i soldi per le scuole»


Una telefonata da Roma che rassicura l’amministrazione comunale di Biancavilla. Dopo la lettera aperta del sindaco Antonio Bonanno che sollecitava i fondi per gli interventi dei danni del terremoto, dalla segreteria personale del vicepremier Luigi Di Maio arriva una risposta formale.
«Mi è stato comunicato che non sussisterebbero le condizioni per proclamare lo stato d’emergenza – fa sapere Bonanno– tuttavia, ci è stato garantito che la prossima settimana, attraverso il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, con la firma sul decreto da parte del ministro Bussetti, verranno stanziate le somme necessarie a far fronte alla messa in sicurezza delle scuole del nostro territorio colpite dal sisma. È una presa di posizione che giudico importante e che ci lascia sperare che in tempi brevi si arrivi, finalmente, alla soluzione definitiva».
Priorità, dunque, per gli edifici scolastici, come è giusto che sia. «Sugli interventi inerenti le chiese, mi è stato altresì comunicato –specifica il sindaco– che si sta affrontando la questione attraverso colloqui costanti con la Curia. Di concerto con la mia amministrazione, sto seguendo passo dopo passo tutti gli sviluppi della vicenda. Non ci siamo risparmiati un solo istante. Abbiamo bisogno di fondi certi, tempi certi, impegni certi».
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Politica
Incivili della spazzatura “beccati” dalle telecamere: multe “salate” a Biancavilla
In trappola una decina di cittadini che hanno lasciato, in modo illecito, rifiuti nel centro storico


Beccati alcuni sporcaccioni che insozzano di rifiuti il centro storico di Biancavilla a tutte le ore del giorno e della notte. Grazie ad alcune telecamere piazzate in punti invisibili, alcuni di loro sono stati “smascherati”. Le immagini non lasciano margini di dubbio. Sia di notte che di giorno c’è chi “deposita” in maniera illecita i rifiuti sulla pubblica via.
Grazie alle immagini, saranno notificati una decina di verbali. I trasgressori pagheranno una multa 600 euro, secondo quanto prevede la legge. Se si tratta di operatori commerciali – alcuni casi riscontrati rientrano in questa fattispecie – alla reitera del verbale scatta la sospensione dell’attività commerciale.
«A fronte di un servizio di raccolta differenziata che pone Biancavilla tra i comuni con la percentuale più alta in Sicilia –dice il sindaco Antonio Bonanno– non si può pretendere di piazzare qualsiasi tipo di rifiuto a tutte le ore del giorno. Da tempo – come tutti sanno – c’è un calendario con le indicazioni che riguardano il rifiuto da conferire e gli orari da osservare: dalle 19 alle 5 del mattino».
«I “distratti”, ma anche i furbi e gli incivili –assicura il sindaco– avranno dura la vita. Il comportamento di pochi non può compromettere la bontà dei risultati fin qui raggiunti. Ringrazio l’assessore Vincenzo Mignemi per l’ottimo lavoro che sta coordinando per rendere pulita e vivibile la nostra città».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Storie2 mesi fa
Cartoline del “Giro d’Italia”, a Biancavilla un matrimonio… in rosa
-
Chiesa3 mesi fa
Gli “appunti liturgici” dell’arcivescovo Renna durante la messa a Biancavilla
-
Fuori città2 mesi fa
Giro d’Italia 2022, un murale alle Vigne di Biancavilla dedicato a Pantani
-
Cronaca2 mesi fa
Pericoloso inseguimento finito a Biancavilla: bloccati due ladri d’auto