News
Sos da Viale dei Fiori allagato: «Siamo alle solite, si intervenga»


«Si intervenga perché così non è una situazione normale». A scrivere a Biancavilla Oggi è un biancavillese che è residente in una traversa di viale dei Fiori e lo fa per porre all’attenzione, per l’ennesima volta, il problema dell’allagamento del tratto di strada. Un’arteria progettata e sistemata come via di fuga in caso di emergenza e che invece diventa una trappola per gli automobilisti in caso di pioggia.
«Dalla precedente amministrazione –aggiunge il nostro lettore– non abbiamo avuto alcuna spiegazione né comunicazione. Nulla di nulla. Chiediamo a quella nuova di farsi carico di interventi risolutivi».
Biancavilla Oggi è stata la prima testata a fare emergere le anomalie dei lavori eseguiti ed ha denunciato fin da subito questa assurda situazione. Basta leggere le “puntate precedenti” presenti nel nostro archivio. Qui sopra uno dei tanti video che abbiamo pubblicato.
Ha ragione il nostro lettore: la precedente amministrazione non ha dato risposte e si è trincerata dietro i “no comment”, nonostante in un primo momento avesse negato l’evidenza. All’attuale amministrazione, l’onere di provvedere alla soluzione del problema.
Da parte sua, il sindaco Antonio Bonanno ha rilasciato una dichiarazione al riguardo: «Su Viale dei Fiori, dopo questo ennesimo allagamento dovuto alla bomba d’acqua abbattutasi nel pomeriggio, la situazione resta davvero inaccettabile. Mi sono recato personalmente sul posto, assieme al vice-sindaco Mario Amato, ed ho verificato come quella zona diventi una enorme piscina nella quale automobilisti e residenti finiscono inevitabilmente in trappola. Con tutti i rischi che ne conseguono. Dal nostro canto, abbiamo già attivato le procedure per programmare tutta una serie di interventi che ci porti a trovare una soluzione che possa essere finalmente quella definitiva. Non è purtroppo semplice farlo in tempi brevi. Ma i biancavillesi sappiano che ci siamo messi al lavoro in tal senso».
© RIPRODUZIONE RISERVATA


News
A Biancavilla prevista una “casa di comunità” tra le 29 che realizzerà l’Asp
Rappresentano il fulcro della nuova rete territoriale che fornirà un’assistenza sanitaria 24 ore su 24


La Direzione strategica dell’ASP di Catania ha approvato, in linea tecnica e in linea amministrativa, i progetti di fattibilità tecnico-economica di 29 Case di Comunità e di 10 Ospedali di Comunità. L’importo complessivo degli interventi è di poco inferiore a 71 milioni di euro, di cui 66 milioni circa da finanziamento Pnrr e 5 milioni da bilancio aziendale. Una delle case di comunità è prevista a Biancavilla.
Le Case di Comunità sono il fulcro della nuova rete territoriale al quale il cittadino può accedere per poter entrare in contatto con il sistema di assistenza sanitaria e sociosanitaria. In tali strutture, i cittadini potranno trovare assistenza 24 ore su 24, ogni giorno della settimana, con un’ampia offerta.
I servizi riguardano: medici di medicina generale, pediatri di libera scelta, specialisti ambulatoriali interni, infermieri di famiglia e comunità, altri professionisti sanitari, supportati da adeguata strumentazione tecnologica e diagnostica di base (ecografo, elettrocardiografo, spirometro, ecc.).
Le Case di Comunità si distinguono in Hub e Spoke, alla luce delle caratteristiche orografiche e demografiche del territorio, al fine di favorire la capillarità dei servizi e maggiore equità di accesso, in particolare nelle aree interne e rurali.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 mesi fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca2 mesi fa
Luca Arena, sei anno dopo: «Felice delle mie scelte, sono un’anima libera»
-
Cronaca2 mesi fa
Ladri in azione in una villetta di Biancavilla ripresi dalle telecamere
-
Cronaca2 mesi fa
Tre rapine in 20 giorni: immagini video “incastrano” un 45enne di Biancavilla