News
Rifiuti mischiati? Sacchetti non ritirati: il nuovo corso del sindaco


Da giorni, a Biancavilla, è partito il controllo sul modo in cui viene portata avanti la raccolta differenziata in città. Soprattutto nella giornata del giovedì è stato riscontrato un “ammassamento” di rifiuti e materiali riciclabili all’interno dei sacchi che non aiuta né a smaltire né a migliorare le percentuali di differenziata.
Assieme all’indifferenziato finisce, infatti, tanta plastica, tanta carta e tanto vetro. Un passaggio che penalizza fortemente l’azione del Comune così come le tasche dei cittadini biancavillesi.
Da questa mattina, partendo dal quartiere di via Tutte Grazie, il personale della ditta ed i vigili urbani non hanno ritirato quei sacchi di immondizia che non rispettavano i canoni della raccolta.
È stata anche lasciata una etichetta che specifica il motivo del mancato ritiro: un’azione che proseguirà anche nei prossimi giorni (coinvolgendo tutti i quartieri) e che serve a scongiurare eventuali sanzioni.
«Rinnovo il mio invito a tutti i concittadini a collaborare – interviene il sindaco Antonio Bonanno – serve il coinvolgimento di tutti ed una sensibilità maggiore. A partire proprio dalle istituzioni chiamate a fare la loro parte: il raggiungimento di un qualificato livello di raccolta differenziata è la base imprescindibile per poter far vivere il nostro Comune. Serve la pazienza e lo sforzo di tutti. E sono certo che i biancavillesi non si sottrarranno a questa sfida di civiltà e sviluppo».
© RIPRODUZIONE RISERVATA


News
Impennata Covid, a Biancavilla il 30% di casi in più negli ultimi 15 giorni
Sono 183 i biancavillesi con positività al virus: +32 “nuovi ingressi” registrati in due settimane


Non se ne parla, i “bollettini” hanno interrotto la loro periodicità. Ma il Covid non arretra. Anzi, secondo gli ultimi dati verificati da Biancavilla Oggi, nella nostra città c’è –in linea con il trend nazionale– un aumento dei nuovi casi.
Se confrontiamo le statistiche delle ultime due settimane, l’incremento dell’incidenza della positività al coronavirus è balzata di circa il 30%. Se 15 giorni fa, le persone positive a Biancavilla erano un centinaio, adesso quelle registrate sono 183. Nello specifico, i “nuovi ingressi” sono 32, quindi circa il 30% in più rispetto a due settimane fa.
Un salto non indifferente. Ma il dato –riferito al quadro offerto dall’Asp di Catania e dalla struttura commissariale Covid– è da ritenere sottostimato. C’è una realtà sommersa. A causa dei test che si fanno a casa, tanti casi di positività non vengono comunicati ufficialmente o arrivano alle autorità sanitarie con ritardo.
Da qui, la necessità della prevenzione e delle accortezze da seguire quando si frequentano luoghi pubblici. E per chi rientra nel target di età o di “fragili” condizioni di salute, l’opportunità della quarta dose del vaccino.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Storie2 mesi fa
Cartoline del “Giro d’Italia”, a Biancavilla un matrimonio… in rosa
-
Chiesa3 mesi fa
Gli “appunti liturgici” dell’arcivescovo Renna durante la messa a Biancavilla
-
Fuori città2 mesi fa
Giro d’Italia 2022, un murale alle Vigne di Biancavilla dedicato a Pantani
-
Cronaca2 mesi fa
Pericoloso inseguimento finito a Biancavilla: bloccati due ladri d’auto