Connettiti con

Politica

Bonanno convoca tutti i funzionari Toto-nomi di assessori e presidente

Pubblicato

il

Primo giorno operativo da sindaco: «Cominciato un giro di “perlustrazione” della macchina burocratica». Attesa per la formazione della squadra amministrativa e l’intesa sulla carica più alta del Consiglio Comunale.

 

di Vittorio Fiorenza

I giorni dei festeggiamenti sono terminati, comincia la fase operativa. Ascoltata la proclamazione formale dell’elezione ed avuta la fascia tricolore in una cerimonia avvenuta a Villa delle Favare mercoledì sera, il nuovo sindaco Antonio Bonanno si è insediato al palazzo comunale di Biancavilla. Per il primo cittadino è stata una giornata di incontri con i singoli funzionari dell’ente per avere da ognuno il quadro attuale di ogni settore amministrativo, con particolare attenzione agli aspetti di tipo economico, finanziario e contabile.

«Ho cominciato il mio giro di “perlustrazione” dell’organizzazione della macchina comunale incontrando funzionari e dipendenti. Sebbene sia ancora tutto prematuro –specifica Bonanno a Biancavilla Oggi– è mia intenzione tracciare in breve tempo un percorso che permetta di valorizzare le nostre risorse umane e al contempo programmare su lunga distanza e intervenire sulle emergenze. Ritengo che buona parte dei nostri risultati passino da una macchina amministrativa efficiente. Entro i primi tre mesi, vorrei che si riuscisse a mettere al passo. Ma, anche di questo, ne renderò conto pubblicamente nelle prossime settimane».

Fin qui la parte amministrativa per conoscere l’apparato burocratico comunale. In parallelo, poi, vi è anche un passaggio politico da consumare con tutti gli alleati della coalizione uscita vincente dalle urne. Una fase che dovrà trovare, nei prossimi giorni, la quadra per la definizione della squadra assessoriale e l’indicazione di un nome per la presidenza del Consiglio. Ancora non c’è nulla di deciso, si attende una riunione tra i componenti della nuova maggioranza.

Ma gli assessori designati provvisoriamente in campagna elettorale (Giovanni Crispi ed Antonio Mursia) potrebbero non essere effettivamente nominati. Le quattro caselle assessoriali e la quinta dello scranno più alto dell’assemblea cittadina dovranno essere occupate da cinque forze politiche (almeno in questa fase, la lista del sindaco è esclusa dall’assegnazione di poltrone). L’indicazione dei nomi spetta ad ogni forza ed il criterio potrebbe essere anche quello scegliere come assessori i primi o i secondi dei non eletti in Consiglio Comunale.

Quanto alla presidenza dell’assemblea cittadina, il requisito da adottare per la scelta potrebbe essere quello dell’esperienza d’aula. Se passasse questo criterio, i nomi dei consiglieri di maggioranza (esclusa la lista Bonanno) spendibili per la carica istituzionale sono quelli di Vincenzo Amato, Marco Cantarella, Luigi D’Asero, Vincenzo Giardina e Fabrizio Portale, che già conoscono regolamenti, meccanismi e prassi dell’aula consiliare.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità
Fai clic per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Politica

Per la sfida tra Bonanno e Ingiulla chiamati alle urne 21.638 biancavillesi

Seggi aperti per scegliere il sindaco e 16 consiglieri comunali per il quinquennio 2023-2028

Pubblicato

il

© Foto Biancavilla Oggi

Seggi aperti, oggi fino alle ore 23 e domani dalle 7 alle 15, per 21.638 biancavillesi aventi diritto (10.566 uomini e 11.072 donne). I dati comprendono pure coloro che si trovano all’estero.

Tutti chiamati ad eleggere il sindaco di Biancavilla per i prossimi cinque anni (la scelta è tra Antonio Bonanno per il Centrodestra ed Andrea Ingiulla per il Centrosinistra) e 16 consiglieri comunali, tra i 144 candidati distribuiti in nove liste.

Biancavilla è tra i 18 Comuni della provincia di Catania al voto in questa tornata elettorale. Essendo tra i 6 con popolazione superiore a 15.000 abitanti, il sistema elettorale è quello proporzionale.

Il primo cittadino uscente, Antonio Bonanno, è ricandidato e sostenuto da otto liste: Noi per Biancavilla, Prima l’Italia, Fratelli d’Italia, Movimento per l’autonomia, Biancavilla in azione, Biancavilla mi piace, Biancavilla che lavora, Energie per Biancavilla. Suoi assessori designati sono Martina Salvà, Vincenzo Giardina e Vincenzo Randazzo.

A sfidarlo è Andrea Ingiulla, sostenuto dalla lista Partito Democratico – Biancavilla che vogliamo, che ha designato assessori Fina Greco, Salvo Spadaro, Margherita Messina, Grazia Ventura e Pietro Benina.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continua a leggere

I più letti

Nel rispetto dei lettori e a garanzia della propria indipendenza, questa testata giornalistica non chiede e rifiuta finanziamenti, contributi, sponsorizzazioni, patrocini onerosi da parte del Comune di Biancavilla, di forze politiche e soggetti locali con ruoli di rappresentanza istituzionale o ad essi riconducibili.