Associazionismo
“Natività di Maria”, donazione Lions alla parrocchia dell’Annunziata


di Alessandro Rapisarda
Cerimonia nella parrocchia dell’Annunziata di Biancavilla per la donazione della “Natività di Maria”, opera realizzata olio su tela e donata dal Lions club Adrano Bronte Biancavilla.
Il lavoro, eseguito dall’artista catanese Pietro Rinaudo, è stato collocato all’interno della cappella dedicata alla Madonna, presso la quale è stata apposta la targa con il simbolo lionistico.
Alla cerimonia erano presenti il presidente della 5a Circoscrizione, Salvuccio Furnari, i presidenti del Lions e Leo, Giuseppe Catania e Flavio Randazzo, diversi soci, il parroco Giovambattista Zappalà e una nutrita rappresentanza di cittadini.
Padre Giovanni ha ringraziato i Lions per la sensibilità dimostrata ed apprezzato il lavoro che viene svolto nel territorio.
Il presidente Catania è soffermato sul significato materiale e spirituale della maternità rappresentata nella tela.
La cerimonia è stata conclusa da Salvuccio Furnari che, oltre a presentare le finalità e gli obiettivi dell’associazione, si è soffermato sui tanti impegni svolti dal club nel territorio durante l’anno sociale, riferiti, in modo particolare, alla valorizzazione dei beni culturali.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Associazionismo
Il Lions club a sostegno dei bambini che frequentano l’oratorio “Don Bosco”
Materiale scolastico donato per i bambini del centro giovanile della parrocchia Annunziata


Oratorio “Don Bosco” in festa nella parrocchia Annunziata di Biancavilla. Alla ripresa delle lezioni, dopo le festività natalizie, significativo gesto del Lions club Adrano Bronte Biancavilla, rivolto ai piccoli studenti in difficoltà.
Il Lions ha donato materiale scolastico e di cancelleria per l’attività di recupero e sostegno, svolta a favore di bambini immigrati o provenienti da famiglie economicamente disagiate. L’iniziativa didattico-educativa viene fornita dal centro giovanile in forma gratuita da volontari.
Alla consegna sono intervenuti per il Club, il presidente Giosuè Greco, il coordinatore delle attività di servizio Salvuccio Furnari e i soci Rosa Paratore e Giuseppe Emmanuele. A rappresentare l’oratorio, il parroco Giosuè Messina, le insegnanti Lucia Papotto, Pina Paratore e Graziella Cusimano ed un gruppo di ragazzi che frequenta il doposcuola.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 settimane fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca2 mesi fa
Il cellulare di una ragazza di Biancavilla nella bolgia Telegram a sfondo sessuale
-
Storie2 mesi fa
Un cane trova riparo e dorme dentro il presepe: è l’immagine della tenerezza
-
Cronaca1 settimana fa
Luca Arena, sei anno dopo: «Felice delle mie scelte, sono un’anima libera»
Giovanni F.
11 Giugno 2018 at 15:45
Un prete che accetta nella propria chiesa una opera donata da una organizzazione para-simil-massonica. Brava chiesa cattolica, accelleri la venuta dello ultimo giorno. Gog e Magog entrano nel sacro recinto di un tempio cattolico. Bravo parroco.