Associazionismo
Orchidee Unicef in piazza Annunziata a difesa dei “bambini sperduti”


di Alessandro Rapisarda
Tra gli 11mila volontari mobilitati in tutta Italia, un gruppo sarà anche a Biancavilla, domenica mattina 22 aprile, per promuovere attivamente alla raccolta fondi. Torna così l’iniziativa dell’Orchidea Unicef, a sostegno dei “Bambini sperduti”, colpiti da conflitti, violenze, calamità o povertà, alla ricerca di una vita migliore. Tra le 2200 piazze in cui saranno allestiti i banchetti, figura anche piazza Annunziata.
I fondi raccolti saranno destinati alla campagna per la difesa dei minori stranieri non accompagnati: bambini che arrivano nel nostro Paese soli, in fuga da contesti invivibili, caratterizzati da guerre, povertà e violenza.
A fronte di un contributo minimo di 15 euro, in piazza Annunziata si potrà ricevere una pianta di orchidea con il piacere di un atto concreto di solidarietà umana.
La campagna, lo scorso anno, ha aiutato oltre 7000 minori a sopravvivere e a cominciare il loro percorso di vita, mettendoli al riparo da altre forme di sfruttamento. In concreto, questi i dati: 1.195 i kit d’emergenza distribuiti a bordo delle navi della Guardia Costiera; 1.600 gli operatori sociali formati; 2.100 gli adolescenti che hanno partecipato ad attività di supporto ai percorsi educativi e oltre 500 i minori ascoltati attraverso piattaforma digitale U-Report on the move, che permette un canale diretto con i minori con cui si è condotto un percorso volto all’empowerment e allo sviluppo delle competenze di vita
L’iniziativa è arrivata alla sua nona edizione e in questi anni sono stati raccolti circa 12 milioni di euro, che sono andati a sostenere i programmi Unicef in difesa dei più piccoli.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Associazionismo
Il Lions club a sostegno dei bambini che frequentano l’oratorio “Don Bosco”
Materiale scolastico donato per i bambini del centro giovanile della parrocchia Annunziata


Oratorio “Don Bosco” in festa nella parrocchia Annunziata di Biancavilla. Alla ripresa delle lezioni, dopo le festività natalizie, significativo gesto del Lions club Adrano Bronte Biancavilla, rivolto ai piccoli studenti in difficoltà.
Il Lions ha donato materiale scolastico e di cancelleria per l’attività di recupero e sostegno, svolta a favore di bambini immigrati o provenienti da famiglie economicamente disagiate. L’iniziativa didattico-educativa viene fornita dal centro giovanile in forma gratuita da volontari.
Alla consegna sono intervenuti per il Club, il presidente Giosuè Greco, il coordinatore delle attività di servizio Salvuccio Furnari e i soci Rosa Paratore e Giuseppe Emmanuele. A rappresentare l’oratorio, il parroco Giosuè Messina, le insegnanti Lucia Papotto, Pina Paratore e Graziella Cusimano ed un gruppo di ragazzi che frequenta il doposcuola.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 settimane fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca2 mesi fa
Il cellulare di una ragazza di Biancavilla nella bolgia Telegram a sfondo sessuale
-
Storie2 mesi fa
Un cane trova riparo e dorme dentro il presepe: è l’immagine della tenerezza
-
Cronaca1 settimana fa
Luca Arena, sei anno dopo: «Felice delle mie scelte, sono un’anima libera»