Associazionismo
Un corso di preparazione per fare volontariato nei reparti dell’ospedale


di Alessandro Rapisarda
Aiutare gli ammalati ricoverati in strutture sanitarie ed assisterli, magari con una semplice parola di conforto. Per farlo è necessario, però, un’adeguata formazione. La stessa che si propone di fornire il corso, aperto a tutti, organizzato a Biancavilla dai “Volontari ospedalieri italiani”.
Offrire una preparazione a chi desidera entrare nel mondo del volontariato, all’interno di ospedali, centri di prima accoglienza, strutture di riabilitazione, case di riposo: è uno degli obiettivi che si pone l’associazione, impegnata ormai da diversi anni anche all’ospedale “Maria Santissima Addolorata” di Biancavilla.
Con la collaborazione di diversi medici e della ormai riconosciuta esperienza dei volontari, l’attività formativa si terrà a Villa delle Favare. Le iscrizioni vanno fatte entro il 2 maggio, a fronte di un contributo di 10 euro, chiamando al 347.5116003.
Il corso sarà aperto il 5 maggio, alle ore 17, con gli interventi, tra gli altri, del direttore generale dell’Asp di Catania, Giuseppe Giammanco, e del direttore del Distretto ospedaliero Ct2, Giuseppe Spampinato.
Le lezioni si terranno il lunedì e il mercoledì, fino al 4 giugno. I relatori sono Dina Castronovo (presidente dell’associazione Voi), il prevosto padre Pino Salerno, l’assessore Luigi D’Asero, e i medici Maria Concetta Cannella, Gaetano Gulino, Michele La Greca, Dino Pennisi, Maurizio Platania, Giuseppe Reina, Maria Rosa Campagna e Simona Consoli.
Alla fine del corso verrà rilasciato ai partecipanti un attestato di qualifica per il volontariato sociosanitario, utile a chi desidera iniziare servizi di volontariato con l’associazione o con altre realtà simili o per chi desidera avvicinarsi in maniera professionale a chi vessa in condizioni di sofferenza, all’interno di strutture sanitarie.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Associazionismo
Nuovo direttivo dell’Anc, Antonio Rapisarda confermato presidente
Rinnovati gli organismi interni della sezione locale dell’Associazione Nazionale Carabinieri


Nuovo Consiglio direttivo dell’Associazione Nazionale Carabinieri di Biancavilla eletto dall’assemblea dei soci. Alla presidenza confermato Antonio Rapisarda.
Sarà affiancato da Giuseppe Alongi (vice presidente) e da Salvatore Moschitta, Giuseppe Neri, Vito Mauceri, quali consiglieri. Segretario è Salvatore Vercoco. Il Consiglio Direttivo sarà in carica per cinque anni.
«La fiducia e la stima riposte ancora una volta nella mia persona da parte di tutti i soci e non solo, mi impegnano e mi stimolano –dice il presidente Rapisarda– nel continuare ad esprimere il meglio di me stesso per portare avanti tutte le iniziative in corso e le nuove, con lo spirito ed i valori di chi si sente di appartenere all’Arma dei Carabinieri».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Storie3 mesi fa
Cartoline del “Giro d’Italia”, a Biancavilla un matrimonio… in rosa
-
Fuori città3 mesi fa
Giro d’Italia 2022, un murale alle Vigne di Biancavilla dedicato a Pantani
-
Cronaca3 mesi fa
Pericoloso inseguimento finito a Biancavilla: bloccati due ladri d’auto
-
Cronaca2 mesi fa
Alimenti scaduti, lavoratori in nero e furto all’Enel: blitz in un panificio