Video
«Biancavilla è una vecchia che balla» Nuovo video di Yvii tv: ce n’è per tutti

È una rassegna “triste” con politici biancavillesi, che si materializzano uno dietro l’altro nel nuovo video-parodia di Yvii Tv. Triste per le facce che si susseguono: «Niente di nuovo che avanza». Ma irriverentemente divertentissima sotto le note di “Una vita in vacanza” de “Lo Stato sociale”, gruppo reduce del Festival di Sanremo, dove ha ottenuto il secondo posto.
Così, nella versione “biancavillese” di Giuseppe Cantarella (ormai noto per questi graffi musicali rivolti alla misera –e spesso miserabile– nomenklatura locale), il passaggio martellante diventa: «Biancavilla in vacanza, una vecchia che balla, niente nuovo che avanza, ma tutta la banda che suona e che canta».
E poi, ce n’è per tutti: da chi «fa il candidato e l’esodato» a chi «fa il fabbro e l’accontentato», da chi «fa il marmista, l’ingegnere, l’avvocato, il benzinaio, il sindacalista» a chi fa «il nipote d’arte» o la «blogger di moda», fino a chi non si capisce se è «risorsa umana o disoccupato».
«Se tu mi voti, lavori al call center» e poi «Fai il cantautore, il meglio deve venire»: frasi che racchiudono e raccontano per spietate metafore il decennio amministrativo che sta per concludersi.
Un video da vedere ad alto volume con una sola raccomandazione: chi è particolarmente impressionabile, eviti le due scene finali.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Video
Nevica su Biancavilla: il fascino dei fiocchi sul campanile della Chiesa Madre
Un freddo “San valentino” con temperature che, secondo le previsioni, dovrebbero scendere anche sotto lo zero

Ondata di freddo sulla Sicilia. E a Biancavilla cadono giù i fiocchi di neve. Un freddo “San Valentino” con temperature che, secondo le previsioni, dovrebbero scendere anche sotto lo zero.
La vista verso il centro storico di Biancavilla, nelle immagini girate dal balcone di casa di un nostro lettore, parlano da sé. Lo strato bianco sulle tegole delle case, in primo piano.
Sullo sfondo, i fiocchi che cadono sul campanile della Chiesa Madre. Una cartolina che suscita sempre il suo fascino.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Video
“Vara” di San Placido in custodia del Comune in attesa della manutenzione

La “vara” di San Placido è in custodia del Comune di Biancavilla, in attesa degli interventi di manutenzione. Caricato su un camion, la monumentale opera lignea ha lasciato così la basilica, per essere trasportata nei locali dell’autoparco comunale, in zona “Martina”.
Di solito, una volta conclusi i festeggiamenti patronali di inizio ottobre, la “vara” veniva custodita nel garage di proprietà della chiesa madre, ad inizio di via Castriota. Ma questa volta ha cambiato direzione.
La “vara”, infatti, ha necessità di essere sottoposta ad interventi di manutenzione e restauro, a cura del Comune, che peraltro è il legale proprietario. Così, in attesa delle processioni del prossimo anno, l’amministrazione comunale ha deciso di prenderla in custodia e preparare le procedure di intervento, resesi urgenti dopo l’incidente verificatosi la sera del 6 ottobre.
Un angelo in legno, posto all’angolo di uno dei lati della “vara”, come si sa, si è staccato, fino a cadere in testa ad uno dei devoti. Per il malcapitato è stato necessario il trasporto al pronto soccorso dell’ospedale di Biancavilla e sottoposto a punti di sutura per medicare la ferita.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca3 mesi ago
Così parlò il comandante Lanaia, sul banco degli imputati per minaccia
-
Cronaca3 mesi ago
Per la “fiera della vergogna” giustizia lumaca: in tre condannati a 10 anni
-
Cronaca3 mesi ago
Sequestrati 160 kg di carne, pesce e ortofrutta: batosta per un ristorante
-
Cronaca2 mesi ago
Tre studentesse travolte da una moto, grave una ragazza di Biancavilla