Associazionismo
Oltre 250 cartoni di alimenti raccolti a Biancavilla grazie a cento volontari




Una rappresentanza di volontari presente a IperFamila
di Alessandro Rapisarda
Biancavillesi ancora in prima linea contro la povertà: raccolti più di 250 cartoni di alimenti nell’annuale colletta promosso nei supermercati del paese, nell’ambito dell’annuale appuntamento nazionale.
Merito dell’ottimo risultato raggiunto si deve alla costante presenza nel territorio di una realtà già conosciuta e consolidata, come quella del Banco alimentare.
Grande partecipazione da parte dei volontari, provenienti dalle diverse realtà parrocchiali. Oltre 100 ragazzi che si sono alternati per l’intera giornata facenti capo alle Caritas della chiesa madre e dell’Annunziata, l’Azione cattolica della chiesa Sacro cuore, le Ex allieve e i cooperatori salesiani, i ragazzi del Servizio civile impegnate all’Istituto “Maria Ausiliatrice” e Casa di Maria
«Sì, abbiamo “sacrificato” un sabato pomeriggio – ci dice uno dei volontari – ma la sensazione di far parte di qualche cosa di più grande e di importante, qualcosa che serve al prossimo, ha dato al nostro sabato un significato diverso che lo rende speciale».
Tra le tante storie e testimonianze solidali, spicca quella di Marta, una delle volontarie che ogni anno a Milano si impegna in questa giornata. Essendo qui in vacanza, ha deciso di unirsi ai gruppi biancavillesi per sentirsi vicina alla sua classe impegnata a Milano nella raccolta, facendo così respirare agli altri volontari il grande lavoro svolto dal Banco alimentare in tutta Italia.
Un prezioso aiuto per quanti sono impegnati tutto l’anno per alleviare la povertà di centinaia di famiglie biancavillesi, a maggior ragione che in paese, come aveva segnalato un’inchiesta di Biancavilla Oggi, i casi di indigenza sono in aumento. Una realtà ben nota alle Caritas parrocchiali o a realtà come Casa Madre Teresa di Calcutta, in prima linea sul fronte della distribuzione di indumenti.
LEGGI GLI ARTICOLI
►Povertà in aumento a Biancavilla: Caritas assiste 250 famiglie
►Un anno di Casa Madre Teresa: 300 persone “vestite” di generosità
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Associazionismo
Il Lions club a sostegno dei bambini che frequentano l’oratorio “Don Bosco”
Materiale scolastico donato per i bambini del centro giovanile della parrocchia Annunziata


Oratorio “Don Bosco” in festa nella parrocchia Annunziata di Biancavilla. Alla ripresa delle lezioni, dopo le festività natalizie, significativo gesto del Lions club Adrano Bronte Biancavilla, rivolto ai piccoli studenti in difficoltà.
Il Lions ha donato materiale scolastico e di cancelleria per l’attività di recupero e sostegno, svolta a favore di bambini immigrati o provenienti da famiglie economicamente disagiate. L’iniziativa didattico-educativa viene fornita dal centro giovanile in forma gratuita da volontari.
Alla consegna sono intervenuti per il Club, il presidente Giosuè Greco, il coordinatore delle attività di servizio Salvuccio Furnari e i soci Rosa Paratore e Giuseppe Emmanuele. A rappresentare l’oratorio, il parroco Giosuè Messina, le insegnanti Lucia Papotto, Pina Paratore e Graziella Cusimano ed un gruppo di ragazzi che frequenta il doposcuola.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 settimane fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca2 mesi fa
Il cellulare di una ragazza di Biancavilla nella bolgia Telegram a sfondo sessuale
-
Storie2 mesi fa
Un cane trova riparo e dorme dentro il presepe: è l’immagine della tenerezza
-
Cronaca1 settimana fa
Luca Arena, sei anno dopo: «Felice delle mie scelte, sono un’anima libera»