Fuori città
Buon esordio per la sezione giovanile dell’orchestra di fiati “A. Toscanini”
Un nuovo traguardo da parte dell’associazione “Arturo Toscanini” di Biancavilla: nasce la formazione orchestrale formata da giovani componenti.
Dopo quasi otto anni di intensa attività vissuta in crescendo, grazie al percorso formativo intrapreso, l’associazione ha sentito l’esigenza di istituire un organico di giovani strumentisti che possa fungere da serbatoio all’orchestra di fiati principale. A farne parte sono tutti gli alunni della scuola di musica interna all’associazione e tutti i giovani studenti del territorio che frequentano le scuole ad indirizzo musicale e conservatorio.
Guidata e diretta dal M° Carmelo Galizia, l’orchestra giovanile ha avuto il suo debutto, in occasione della seconda edizione della Rassegna Bandistica Giovanile “Armonie dell’Etna”, svoltasi presso il teatro comunale di Trecastagni. Un evento promosso dall’Associazione “Etna Ensemble” in collaborazione con la Federazione Bande Siciliane.
L’evento è stato impreziosito dalla presenza del M° Maurizio Managò, ospite d’onore della serata, esperto direttore che ormai da tempo opera nel mondo delle bande giovanili e noto per le diverse collaborazioni con il M° Riccardo Muti.
La performance di debutto dell’orchestra biancavillese è stata giudicata positiva dalla critica e dallo stesso M° Managò, che ha rivolto parole di apprezzamento nei confronti dei giovani esordienti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Fuori città
Giovanni Lau, biancavillese d’adozione nominato cavaliere dal Capo dello Stato
Onorificenze del presidente Sergio Mattarella, cerimonia con il prefetto al teatro “Bellini” di Catania


Cerimonia di consegna, al teatro “Bellini” di Catania, dei diplomi agli insigniti delle Onorificenze dell’Ordine “Al merito della Repubblica Italiana”. A ricevere il titolo di cavaliere anche un biancavillese d’adozione, l’ing. Giovanni Lau.
I titoli, concessi dal Presidente della Repubblica il 27 dicembre 2021, sono destinati a coloro che si sono distinti per meriti verso la Nazione. Il prefetto Maria Carmela Librizzi, insieme ai ragazzi di “Musicainsieme a Librino”, hanno nominato Commendatore anche gli attori Tuccio Musumeci e Pippo Pattavina.
La cerimonia, nell’ambito del 76esimo anniversario della Repubblica, è stata presentata da Salvo La Rosa. A parteciparvi, anche il sindaco di Biancavilla, Antonio Bonanno, sul palco assieme a Giovanni Lau e al prefetto.
«A Giovanni Lau –ha detto Bonanno– vanno le mie felicitazioni e il mio ringraziamento per quanto fatto in favore della comunità biancavillese. Tra le sue opere meritorie si annovera anche la donazione di un defibrillatore, installato proprio all’ingresso della Casa comunale. Il Tricolore che da stasera adorna il Teatro Massimo Bellini di Catania illumini anche i nostri cuori e li riempia di autentico orgoglio: l’orgoglio di essere italiani».
A conclusione, il Concerto per la Repubblica eseguito dall’Orchestra del Teatro Massimo Bellini diretta dal Maestro Fabrizio Maria Carminati.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 mesi fa
Alimenti scaduti, lavoratori in nero e furto all’Enel: blitz in un panificio
-
Cultura2 mesi fa
Ecco chi contava a Biancavilla nel ‘600: studio inedito sulla famiglia Gemma
-
Cronaca2 mesi fa
Scontro auto-moto, incidente mortale sulla Ss 121 in territorio di Biancavilla
-
Chiesa4 settimane fa
Chi suona l’organo ai matrimoni? No, tu no: lo strano “monopolio” a Biancavilla