Associazionismo
Festa della legalità promossa dall’oratorio “Padre Pino Puglisi”


di Vittorio Fiorenza
I principi sui cui è nato sono quelli dell’antimafia che passano anche attraverso una missione educativa. Ecco perché l’oratorio intitolato a Don Pino Puglisi, inaugurato di recente nei locali della parrocchia della basilica di Biancavilla, ha promosso la prima edizione della “Festa della legalità”.
Lo ha fatto coinvolgendo i ragazzi che frequentano la struttura e con la presenza di Eugenio Di Francesco, fratello di Piero, il 31enne di Riesi ucciso nel 2012 dal padre Stefano, poi condannato all’ergastolo dalla Corte d’Assise di Caltanissetta.
«La sua testimonianza e il suo invito a vivere una vita grande e libera ha entusiasmato tutti i presenti, soprattutto gli adolescenti», ha detto Giuseppe Sant’Elena, responsabile dell’oratorio.
Per l’occasione, i bambini hanno allestito una mostra sulla legalità e presentato dei monologhi sui giudici antimafia Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, mentre il gruppo degli animatori ha presentato un elaborato multimediale.
A margine dell’incontro sono stati premiati anche Antonio Russo e Giovanni Stissi, arrivati al primo e al secondo posto nel concorso fotografico “Aria di festa – social”, dedicato alle recenti manifestazioni patronali di Biancavilla per San Placido, Maria Santissima dell’Elemosina e San Zenone.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Associazionismo
Il Lions club a sostegno dei bambini che frequentano l’oratorio “Don Bosco”
Materiale scolastico donato per i bambini del centro giovanile della parrocchia Annunziata


Oratorio “Don Bosco” in festa nella parrocchia Annunziata di Biancavilla. Alla ripresa delle lezioni, dopo le festività natalizie, significativo gesto del Lions club Adrano Bronte Biancavilla, rivolto ai piccoli studenti in difficoltà.
Il Lions ha donato materiale scolastico e di cancelleria per l’attività di recupero e sostegno, svolta a favore di bambini immigrati o provenienti da famiglie economicamente disagiate. L’iniziativa didattico-educativa viene fornita dal centro giovanile in forma gratuita da volontari.
Alla consegna sono intervenuti per il Club, il presidente Giosuè Greco, il coordinatore delle attività di servizio Salvuccio Furnari e i soci Rosa Paratore e Giuseppe Emmanuele. A rappresentare l’oratorio, il parroco Giosuè Messina, le insegnanti Lucia Papotto, Pina Paratore e Graziella Cusimano ed un gruppo di ragazzi che frequenta il doposcuola.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 settimane fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca2 mesi fa
Il cellulare di una ragazza di Biancavilla nella bolgia Telegram a sfondo sessuale
-
Storie2 mesi fa
Un cane trova riparo e dorme dentro il presepe: è l’immagine della tenerezza
-
Cronaca1 settimana fa
Luca Arena, sei anno dopo: «Felice delle mie scelte, sono un’anima libera»