Associazionismo
In 42 sottoposti a screening cardio-polmonare promosso dal Lions club


Sono stati 42 i biancavillesi, di età media 55-60 anni, a sottoporsi gratuitamente allo screening cardio-polmonare, promosso dal Lions club Adrano, Bronte, Biancavilla, guidato da Pippo Catania. Lettiga ed attrezzature mediche sono state sistemate nei locali dell’oratorio “Padre Pino Puglisi”, in piazza Roma.
L’equipe medica del dr. Salvatore Ragusa con l’assistenza infermieristica di Simona Furnari ha compiuto la serie di visite di controllo, riscontrando patologie cardiache nel 25% dei casi, patologie polmonari nel 35%, una concomitanza delle due nel 10% di quanti sono stati posti sotto esame. Ad ognuno è stato suggerito un controllo più approfondito.
«La maggiore percentuale ascrivibile alla patologia polmonare –spiega il dr. Ragusa– è da addebitare agli stili di vita, all’età, all’attività lavorativa e in modo particolare all’ambiente in cui si vive».
Quello promosso a Biancavilla è il primo di una serie di screening che il Lions ha in programma nel nostro comprensorio per l’anno sociale 2017-18, secondo le indicazioni del governatore del Distretto Sicilia, Ninni Giannotta, con coordinamento di Salvuccio Furnari, presidente della V Circoscrizione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Associazionismo
Serata di beneficenza per l’Emilia Romagna al Circolo Castriota
Piano bar, karaoke e drink: aderiscono all’iniziativa anche SiciliAntica, Fidapa e Bmw Italy


Anche Biancavilla vuole esprimere un gesto solidale nei confronti delle popolazioni dell’Emilia Romagna, colpite dall’alluvione. Un’iniziativa di beneficenza – sabato 27 maggio, alle ore 20.30 – volta ad una raccolta fondi.
A promuoverla è il Circolo Castriota, attraverso una serata, cui aderiscono anche la sezione biancavillese di SiciliAntica, della Fidapa e di Bmw Italy.
Nei locali del circolo ricreativo presieduta da Giosuè D’Asero si terrà un momento con piano bar, karaoke e drink. Ad allietare i soci ci saranno Salvo Pennisi, Vincenzo Sangiorgio, Vincenzo Benina ed altri artisti.
Ognuno potrà dare il proprio contributo. Il ricavato verrà destinato poi ai canali aperte a favore dell’Emilia Romagna, particolarmente provata dalla furia distruttiva del maltempo e delle esondazioni.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 mesi fa
Sequestrati 20 kg di pesce ad un ristorante di sushi di Biancavilla
-
Cronaca1 mese fa
Video e foto hard di due donne di Biancavilla: in 4 finiscono a processo
-
Cronaca2 settimane fa
Una rissa per una battuta ironica non compresa: 15 denunciati a Biancavilla
-
Biancavilla siamo noi3 settimane fa
«Vi racconto un atto meschino e di ordinaria inciviltà che mi è capitato»