Associazionismo
In 42 sottoposti a screening cardio-polmonare promosso dal Lions club


Sono stati 42 i biancavillesi, di età media 55-60 anni, a sottoporsi gratuitamente allo screening cardio-polmonare, promosso dal Lions club Adrano, Bronte, Biancavilla, guidato da Pippo Catania. Lettiga ed attrezzature mediche sono state sistemate nei locali dell’oratorio “Padre Pino Puglisi”, in piazza Roma.
L’equipe medica del dr. Salvatore Ragusa con l’assistenza infermieristica di Simona Furnari ha compiuto la serie di visite di controllo, riscontrando patologie cardiache nel 25% dei casi, patologie polmonari nel 35%, una concomitanza delle due nel 10% di quanti sono stati posti sotto esame. Ad ognuno è stato suggerito un controllo più approfondito.
«La maggiore percentuale ascrivibile alla patologia polmonare –spiega il dr. Ragusa– è da addebitare agli stili di vita, all’età, all’attività lavorativa e in modo particolare all’ambiente in cui si vive».
Quello promosso a Biancavilla è il primo di una serie di screening che il Lions ha in programma nel nostro comprensorio per l’anno sociale 2017-18, secondo le indicazioni del governatore del Distretto Sicilia, Ninni Giannotta, con coordinamento di Salvuccio Furnari, presidente della V Circoscrizione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Associazionismo
Il Lions club a sostegno dei bambini che frequentano l’oratorio “Don Bosco”
Materiale scolastico donato per i bambini del centro giovanile della parrocchia Annunziata


Oratorio “Don Bosco” in festa nella parrocchia Annunziata di Biancavilla. Alla ripresa delle lezioni, dopo le festività natalizie, significativo gesto del Lions club Adrano Bronte Biancavilla, rivolto ai piccoli studenti in difficoltà.
Il Lions ha donato materiale scolastico e di cancelleria per l’attività di recupero e sostegno, svolta a favore di bambini immigrati o provenienti da famiglie economicamente disagiate. L’iniziativa didattico-educativa viene fornita dal centro giovanile in forma gratuita da volontari.
Alla consegna sono intervenuti per il Club, il presidente Giosuè Greco, il coordinatore delle attività di servizio Salvuccio Furnari e i soci Rosa Paratore e Giuseppe Emmanuele. A rappresentare l’oratorio, il parroco Giosuè Messina, le insegnanti Lucia Papotto, Pina Paratore e Graziella Cusimano ed un gruppo di ragazzi che frequenta il doposcuola.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 giorni fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca2 mesi fa
Il cellulare di una ragazza di Biancavilla nella bolgia Telegram a sfondo sessuale
-
Storie2 mesi fa
Un cane trova riparo e dorme dentro il presepe: è l’immagine della tenerezza
-
Chiesa3 mesi fa
Niente esorcismi a Biancavilla: incarico non rinnovato a padre Tomasello