Biancavilla siamo noi
Quei rifiuti dei camion dei panini: cronologia giornaliera di inciviltà





Sono un cittadino biancavillese che è indignato per come tutta la comunità usa e tratta la propria città. Mi riferisco alla questione dei rifiuti prodotti dai cosiddetti “camion dei panini” e prendo l’esempio di piazza Giovanni XXIII di fronte la chiesa Sacro Cuore.
Ho notato che domenica scorsa (3 Luglio) alle ore 9 c’era un cumulo di rifiuti posto nella piazza e prodotto nel pomeriggio/serata del sabato precedente dal camion “fastfood”.
Transitando domenica pomeriggio verso le 19:30 (all’uscita dalla messa) lo stesso cumulo era ancora là.
Il lunedì mattina, andando al lavoro verso le ore 6:10 (uso i treni Fce), i cumuli precedenti erano aumentati perché includevano quelli della domenica sera.
Il lunedì pomeriggio (al ritorno dal lavoro), uscendo dalla stazione Fce trovavo ancora gli stessi cumuli di immondizie e, a fianco, il camion pronto a preparare panini e friggere patatine.
Martedì mattina ho trovato un cumulo di rifiuti ancora più grande perché, appunto, comprendeva quelli prodotti il lunedì pomeriggio/sera.
Allego qualche foto per far comprendere ciò che scrivo.
Desideravo sapere se tutto questo rientra nella normale gestione dei rifiuti prodotti dalle attività commerciali ambulanti che operano in tutto il paese.
A mio avviso tutto questo, a prescindere dalle responsabilità, è segno di degrado e di inciviltà.
ROBERTO NICOLOSI
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Biancavilla siamo noi
«Schiamazzi notturni e strade usate come urinatoi, qui non si può dormire»
Gli abitanti della zona del plesso “Marconi” si rivolgono a “Biancavilla Oggi” e lanciano un Sos





Nemmeno di notte si può dormire in pace. Ci scrivono gli abitanti delle vie che costeggiano il plesso elementare “Guglielmo Marconi” del 1° circolo didattico. Siamo in pieno centro, a Biancavilla e la quiete è soltanto un lontano ricordo.
«Disturbi notturni con schiamazzi fino a tarda notte, musica ad alto volume, c’è chi urina nelle vie e nelle saracinesche dei garage. C’è chi butta lattine, sacchettini, plastica a terra. C’è chi lancia le bottiglie di birra e le rompe a terra».
Questo scrivono i residenti, rivolgendosi a Biancavilla Oggi, nella speranza che possa intervenire qualcuno e ponga fine ad una situazione che è diventata intollerabile.
«È impossibile da vivere questa situazione –viene sottolineato– tutto il vicinato non riesce più a dormire. Si pensava che in inverno questo “casino” si placasse, ma invece persiste».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca5 giorni fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca2 mesi fa
Il cellulare di una ragazza di Biancavilla nella bolgia Telegram a sfondo sessuale
-
Storie2 mesi fa
Un cane trova riparo e dorme dentro il presepe: è l’immagine della tenerezza
-
Chiesa3 mesi fa
Niente esorcismi a Biancavilla: incarico non rinnovato a padre Tomasello