Politica
Pulizia-tampone di piazza Don Bosco ma non basta e Ncd lancia ultimatum
Operatori in azione in piazza Don Bosco, a Biancavilla. Le denunce giornalistiche e le prese di posizione politiche hanno spinto l’amministrazione comunale ad intervenire su un’area diventata terra di nessuno, come molto spesso ha raccontato e documentato Biancavilla Oggi.
Un provvedimento tampone. C’è da scommetterci, purtroppo, che tra qualche settimana tornerà tutto come prima, tra gruppi nomadi che si stanziano in quella piazza, bambini che giocano pericolosamente sui tetti delle “casette” del Gal Etna ed azioni di vandalismo incontrollate ed impunite. Una terra di nessuno, appunto.
La pulizia non basta, evidentemente. Aspetto su cui intervengono con una nota, i consiglieri del gruppo del Nuovo Centrodestra, Ada Vasta e Mario Amato, assieme a Giuseppe Bua.
«Riteniamo che l’ordinario intervento di pulizia non basti a risolvere il problema della sicurezza delle “casette” e del loro utilizzo per il fine per il quale sono state create. Problema sollevato più volte attraverso interrogazioni, mozioni, interviste ed appelli pubblici. Purtroppo non abbiamo avuto, ancora, alcun riscontro da parte dell’Amministrazione Comunale. Al sindaco, alias presidente del Gal, chiediamo di iniziare le procedure per la risoluzione definitiva del problema, entro 20 giorni. In caso contrario coinvolgeremo gli altri consiglieri di opposizione (Fratelli D’Italia e Forza Italia) che hanno sposato le varie iniziative e ci rivolgeremo alle autorità di vigilanza competenti, anche europee, per accertare le responsabilità. Non possiamo sprecare così i soldi dei cittadini».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Politica
Riecco il “turnover”: si dimette la consigliera Messina, entra Laudani
Movimenti interni al gruppo “Biancavilla mi piace” che fa riferimento all’assessore Vincenzo Giardina
La consigliera Emanuela Messina si è dimessa dalla carica. Lo ha comunicato in una lettera al presidente Luigi D’Asero, oltre che al sindaco Antonio Bonanno e al segretario comunale Antonino Bartolotta.
Messina era stata eletta nella lista “Biancavilla mi piace”, una delle ramificazioni della destra biancavillese riconducibile a Fratelli d’Italia, che fa riferimento all’assessore Vincenzo Giardina.
«Lascio la carica di consigliere comunale – spiega lei – in un’ottica di turnazione all’interno della lista “Biancavilla mi piace” con l’orgoglio di aver ricoperto questo ruolo con impegno e senso di responsabilità nei confronti dei miei sostenitore e dei cittadini tutti. Questa esperienza mi ha dato tanto sia dal punto di vista umano che politico, oltre alla consapevolezza che spendersi per la propria città è sempre qualcosa di altamente gratificante».
Il posto lasciato vuoto in aula sarà ora occupata da un’altra donna, prima dei non eletti della lista, ovvero Mariagrazia Laudani. Il suo insediamento nell’assemblea cittadina con il rito del giuramento avverrà alla prima seduta utile che sarà convocata dal presidente D’Asero.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca3 mesi ago
Le violenze alla fiera del bestiame, la Procura chiede 31 anni di carcere
-
Politica3 mesi ago
Addio a Gianmarco Rapisarda: fu assessore nella Giunta Cantarella
-
News2 mesi ago
In strada boccette di metadone, il farmaco contro la tossicodipendenza
-
Cronaca2 mesi ago
Operazione “Meteora”, i tentacoli dei clan mafiosi di Adrano su Biancavilla