Biancavilla siamo noi
Dilemma di un multato disoccupato: pago l’avvocato o faccio la spesa?
Sono un vostro lettore e volevo segnalare una delle vergogna: avere ricevuto una multa salatissima per il limite di velocità superato in un tratto di strada non di competenza dei vigili urbani di Biancavilla.
Mi ritrovo a gravare così sul mio bilancio familiare 150 euro di spese legali per poter contestare tale contravvenzione. Aggiungo che sono pure disoccupato da anni.
Cortesemente, il sindaco di Biancavilla o il comandante dei vigili urbani si possono adoperare per raccogliere tale cifra?
Altrimenti mi ritrovo nella condizione di decidere se fare la spesa o pagare l’avvocato.
Cordiali saluti
Vincenzo Lavenia
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Biancavilla siamo noi
«Chiusi in casa per causa Covid, nessuna risposta dagli operatori Usca»
Segnalazione di una mamma di Biancavilla: «Trattati come carne da macello, siamo esasperati»




Devo segnalare, purtroppo, la mancanza di rispetto da parte degli operatori Usca. Mi sono ritrovata a dovere fare due telefonate di 50 minuti. Sono stata in attesa a lungo, senza ricevere risposta. Siamo persone che abbiamo necessità, dovuta a questo maledetto virus. Stiamo soffrendo a restare chiusi a casa.
Abbiamo chiamato per correggere degli errori fatti da loro, avendo messo in quarantena persone con ciclo vaccinale completo. Eppure non si degnano a risponderci.
Per favore, evidenziate questa situazione, nella quale si trovano altri come noi. Per favore, non siamo carne da macello. Non è giusto che veniamo trattati in questo modo al punto da esasperarci. Siamo persone che abbiamo bisogno.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Storie2 mesi fa
Cartoline del “Giro d’Italia”, a Biancavilla un matrimonio… in rosa
-
Chiesa3 mesi fa
Gli “appunti liturgici” dell’arcivescovo Renna durante la messa a Biancavilla
-
Fuori città2 mesi fa
Giro d’Italia 2022, un murale alle Vigne di Biancavilla dedicato a Pantani
-
Cronaca2 mesi fa
Pericoloso inseguimento finito a Biancavilla: bloccati due ladri d’auto
gianfranco galvagno
9 Dicembre 2015 at 12:30
Carissimo Vincenzo, la multa non è una vergogna e non dipende dalla competenza della strada (ammesso che ci sia): è un’infrazione e come tale va perseguita!
Altra cosa è l’impossibilità di pagarla e su questo ti consiglio di non aggravare le tue finanze con le spese legali e chiedere la rateizzazione.
Fai bene ad arrabbiarti ma sei tu responsabile della tua guida.