Cronaca
Camion-ariete contro bancomat: assalto fallito al Credito Etneo


di VITTORIO FIORENZA
La banda del bancomat in azione a Biancavilla. Il tentativo di furto è fallito, ma l’azione è stata eclatante. Ad essere preso di mira è stato, questa notte, il Credito Etneo, banca di viale dei Fiori, di fronte l’Istituto comprensivo “Antonio Bruno”.
Il gruppo di criminali si è lanciato a velocità con un camion, Om 40, a mo’ d’ariete, verso il bancomat dell’istituto, nonostante questo sia rialzato rispetto al livello stradale e protetto da ringhiera.
Qualche danno è stato compiuto, ma l’intento di portare via il vano delle banconote non è riuscito. Scattato l’allarme e sentite le sirene delle auto dei carabinieri, i criminali non hanno avuto il tempo sufficiente per completare l’azione e hanno preferito darsi alla fuga.
Le indagini dei militari dell’Arma della stazione di Biancavilla sono subito scattate, visionando le immagini delle riprese video dei sistemi di videosorveglianza.
Nelle immagini si notano almeno 4-5 soggetti con volto coperto a bordo del camion e di due altre auto, una Fiat Stilo e una Fiat Uno. Sul posto, i carabinieri hanno anche rinvenuto alcuni attrezzi da scasso e la sponda laterale del camion.
Da questi elementi sono cominciate le verifiche investigative, nel tentativo di risalire all’identità del gruppo criminale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Cronaca
Controlli di carabinieri e finanzieri su Covid, sicurezza stradale e droga
Servizio straordinario dei militari nei territori di Biancavilla e Paternò: 34 sanzioni amministrative


Controlli straordinari congiunti tra carabinieri e finanzieri nei comuni di Biancavilla e di Paternò. I militari sono stati impegnati in servizi finalizzati a verificare il rispetto delle norme anti-Covid, ma anche quelle relative al Codice della strada.
Le forze dispiegate sono state quelle del Nucleo Radiomobile della Compagnia dei carabinieri di Paternò, assieme ai colleghi della C.I.O. del XII° Reggimento Sicilia e del Nucleo Cinofili di Nicolosi. Assieme a loro pure i militari delle Fiamme Gialle della Compagnia di Paternò.
Nel corso del servizio elevate 17 sanzioni amministrative per il mancato rispetto del divieto di spostamento nelle ore di “coprifuoco” e 5 per il mancato utilizzo della mascherina protettiva.
Segnalati 2 giovani assuntori di stupefacenti perché trovati in possesso di 4 dosi per complessivi 5 grammi di marijuana.
Controllati 5 esercizi commerciali. Contestate 12 sanzioni amministrative per violazione al Codice della strada, mentre 1 motoveicolo è stato sottoposto a sequestro e fermo amministrativo. Ritirato un documento di guida e circolazione e decurtato complessivamente 62 punti alle patenti di guida. Allo stesso tempo, sono state identificate 72 persone e controllati 66 veicoli.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Storie2 mesi fa
In volo con Lorenzo: ventenne di Biancavilla alla guida di aerei leggeri
-
Cronaca3 mesi fa
Operazione antimafia “Report”, c’è anche un biancavillese tra i 18 arrestati
-
Storie2 mesi fa
Svanisce una storia lunga settant’anni: chiude a Biancavilla il Circolo Diana
-
Chiesa2 mesi fa
È morto padre Nino Tomasello: grave perdita per Biancavilla e per la Chiesa