Connect with us

Video

Amianto, La7: «Biancavilla non figura nella mappa del ministero»

Published

on

Dopo quelle del Tg1, pure le telecamere de La7 sono state a Biancavilla per riparlare dell’inquinamento ambientale da fluoroedenite. Nel servizio andato in onda all’interno della trasmissione “L’aria che tira…” evidenziata anche l’assenza della città dalla mappa del ministero dell’Ambiente riferita alle località contaminate dal pericoloso minerale.

Un aspetto su cui, Antonio Bonanno, esponente del Centrodestra biancavillese è intervenuto con una nota, che qui pubblichiamo.

«Nascere e vivere a Biancavilla dovrà essere motivo di orgoglio e non di preoccupazione. Le telecamere della Rai e La7, in questi giorni, hanno riportato alla ribalta delle cronache nazionali la drammatica situazione del nostro paese, mettendolo in mostra non certo per la sue eccellenze ma per la sua altissima percentuale di morti causata dal tumore alla pleura e da altre forme di cancro strettamente collegate all’inalazione della fluoroedenite e dalle fibre di amianto. La cosa più preoccupante è quanto messo in risalto dal giornalista Antonio Condorelli il quale afferma che secondo la mappatura sui siti di amianto stilato dal Ministero dell’ambiente, Biancavilla non figura incredibilmente tra i siti da bonificare. Sicuramente si tratterà di un grossolano errore poiché l’opera di bonifica prosegue tutt’oggi, ma ciò non fa altro che sminuire il problema di un intero paese il quale, oltre a vivere la tragedia, si vede anche beffato da simili rilievi tecnici. Le opere di risanamento ambientale degli ultimi 20 anni proseguono ma ancora c’è molto da fare, la cava killer non è ancora stata del tutto bonificata. Guai ad abbassare la guardia. Il governo locale, regionale e nazionale dovrebbero attivarsi per garantire ed applicare l’art. 32 della Costituzione ossia il diritto alla salute fino ad oggi negatoci da una bonifica del territorio non ultimata, al sostegno economico e psicologico ai malati ed ai familiari delle vittime fino alla programmazione e all’istituzione di protocolli ospedalieri di prevenzione, diagnosi e cura dei suoi cittadini».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Advertisement


Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Video

Nevica su Biancavilla: il fascino dei fiocchi sul campanile della Chiesa Madre

Un freddo “San valentino” con temperature che, secondo le previsioni, dovrebbero scendere anche sotto lo zero

Published

on

Ondata di freddo sulla Sicilia. E a Biancavilla cadono giù i fiocchi di neve. Un freddo “San Valentino” con temperature che, secondo le previsioni, dovrebbero scendere anche sotto lo zero.

La vista verso il centro storico di Biancavilla, nelle immagini girate dal balcone di casa di un nostro lettore, parlano da sé. Lo strato bianco sulle tegole delle case, in primo piano.

Sullo sfondo, i fiocchi che cadono sul campanile della Chiesa Madre. Una cartolina che suscita sempre il suo fascino.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continue Reading

Video

“Vara” di San Placido in custodia del Comune in attesa della manutenzione

Published

on

La “vara” di San Placido è in custodia del Comune di Biancavilla, in attesa degli interventi di manutenzione. Caricato su un camion, la monumentale opera lignea ha lasciato così la basilica, per essere trasportata nei locali dell’autoparco comunale, in zona “Martina”.

Di solito, una volta conclusi i festeggiamenti patronali di inizio ottobre, la “vara” veniva custodita nel garage di proprietà della chiesa madre, ad inizio di via Castriota. Ma questa volta ha cambiato direzione.

La “vara”, infatti, ha necessità di essere sottoposta ad interventi di manutenzione e restauro, a cura del Comune, che peraltro è il legale proprietario. Così, in attesa delle processioni del prossimo anno, l’amministrazione comunale ha deciso di prenderla in custodia e preparare le procedure di intervento, resesi urgenti dopo l’incidente verificatosi la sera del 6 ottobre.

Un angelo in legno, posto all’angolo di uno dei lati della “vara”, come si sa, si è staccato, fino a cadere in testa ad uno dei devoti. Per il malcapitato è stato necessario il trasporto al pronto soccorso dell’ospedale di Biancavilla e sottoposto a punti di sutura per medicare la ferita.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continue Reading

I più letti

Registrazione al Tribunale di Catania n. 25/2016
Iscrizione al Roc n. 36315
Direttore responsabile: Vittorio Fiorenza

━━━━━
Nel rispetto dei lettori e a garanzia della propria indipendenza, "Biancavilla Oggi" non chiede e rifiuta finanziamenti, contributi, sponsorizzazioni, patrocini onerosi da parte del Comune di Biancavilla, di forze politiche e soggetti locali con ruoli di rappresentanza istituzionale o ad essi riconducibili.
━━━━━