Connect with us

Istituzioni

Rifiuti indifferenziati calano al 74%, il sindaco Bonanno: «Controlli più severi»

«Le buste anomale non saranno accettate e potranno essere comminate sanzioni agli indisciplinati»

Published

on

© Foto Biancavilla Oggi

A Biancavilla la raccolta della parte indifferenziata dei rifiuti ha fatto registrare un calo percentuale. Il dato più basso dello scorso aprile ha segnato il 74%. Un dato ragguardevole, che però si discosta dalla media precedente, stabilizzata intorno all’80%. Da qui, il campanello d’allarme.

Va detto che l’isola ecologica è momentaneamente chiusa e in occasione del 1° maggio la raccolta non è avvenuta. L’8 maggio è la nuova giornata di servizio. Una giornata nella quale, ha annunciato il sindaco Antonio Bonanno, «saranno fatti attenti controlli sulle buste di indifferenziato conferite». Con un avvertimento: «Le buste anomale non saranno accettate e potranno essere comminate sanzioni agli indisciplinati».

Nella busta dell’indifferenziato vanno messi tutti i rifiuti che non possono essere riciclati o che non possono essere smaltiti negli altri contenitori per la raccolta differenziata. «Il giorno dell’indifferenziato – sottolinea il primo cittadino – non è il giorno del “liberi tutti”». Carta, cartone, umido, plastica, vetro e alluminio – com’è noto – hanno dei giorni dedicati ed è sbagliato smaltirli nel giorno dell’indifferenziato.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Associazionismo

Al municipio sventola la bandiera della Croce Rossa: emblema di solidarietà

Il Comune: «Un gesto simbolico che vuole esprimere gratitudine e vicinanza all’associazione»

Published

on

In occasione della Giornata mondiale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa, esposta nel Palazzo comunale di Biancavilla la bandiera della Croce Rossa Italiana, emblema di solidarietà, umanità e impegno civile.

L’assessore Valentina Russo, a nome dell’amministrazione, ha accolto una delegazione della Croce Rossa Italiana – Unità territoriale di Biancavilla, guidata dal presidente Salvo Pulvirenti, in un momento di incontro e riconoscimento del prezioso contributo che i volontari offrono quotidianamente alla comunità.

«Il gesto simbolico dell’esposizione della bandiera – si legge in una nota del Comune – vuole essere un segno tangibile di gratitudine e vicinanza verso un movimento che, in tutto il mondo, è sinonimo di aiuto concreto e speranza».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continue Reading

Istituzioni

Bonanno: «Sconfitti i nazifascisti, ci furono restituite libertà e democrazia»

Festa della liberazione, l’assessora Valentina Russo e il presidente Luigi D’Asero omaggiano i Caduti

Published

on

«Celebriamo il 25 Aprile, Festa della Liberazione che commemora la liberazione dell’Italia dall’occupazione nazista e dal fascismo. È una data che unisce tutti gli italiani nel ricordo e nella riconoscenza verso coloro che, con coraggio e sacrificio, hanno lottato per restituire all’Italia la libertà e la democrazia. La Festa della Liberazione ci invita a riflettere su quei valori universali che stanno alla base della nostra Repubblica: il rispetto della persona, il rifiuto di ogni forma di oppressione, la difesa della pace e dei diritti civili».

Queste le parole del sindaco Antonio Bonanno, in occasione dell’80esimo anniversario della fine della guerra e la liberazione dell’Italia dal regime fascista e dall’occupazione nazista. Parole nette e chiare, più di quelle pronunciato in anni precedenti e nelle quale la parola “fascimo” non veniva menzionata. Biancavilla Oggi lo aveva fatto notare lo scorso anno in questo articolo.

Per questo importante anniversario, in piazza Annunziata, davanti al monumento ai Caduti, breve cerimonia con l’assessora Valentina Russo e il presidente del Consiglio Comunale, Luigi D’Asero. Con loro rappresentanti dell’Arma dei carabinieri, della polizia municipale e delle associazioni di protezione civile. Assenti, come sempre, i rappresentanti di tutte le forze politiche.

«Il 25 Aprile – parlano Russo e D’Asero – ci ricorda che la libertà non è un’eredità scontata, ma un bene prezioso da custodire ogni giorno, con responsabilità e partecipazione. La speranza è che questo 25 Aprile trovi uniti noi tutti nel rinnovare l’impegno verso una società più giusta, solidale e inclusiva».

Alla fine della cerimonia, un pensiero commosso rivolto a Papa Francesco i cui funerali si svolgeranno domani.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continue Reading
Advertisement

DOSSIER MAFIA

I più letti

Registrazione al Tribunale di Catania n. 25/2016
Iscrizione al Roc n. 36315
Direttore responsabile: Vittorio Fiorenza

━━━━━
Nel rispetto dei lettori e a garanzia della propria indipendenza, "Biancavilla Oggi" non chiede e rifiuta finanziamenti, contributi, sponsorizzazioni, patrocini onerosi da parte del Comune di Biancavilla, di forze politiche e soggetti locali con ruoli di rappresentanza istituzionale o ad essi riconducibili.
━━━━━