In città
“Incanto di Natale”, a Biancavilla una rassegna nel segno della tradizione
Presentato il programma del Comune: concerti, spettacoli e momenti riservati ai bambini
Accendete le luci e preparate la festa. L’incanto di Natale sta per arrivare e sarà una gioia per bambini, anziani e soggetti fragili. Si intitola proprio “Incanto di Natale” la rassegna natalizia organizzata dall’amministrazione. Il programma è stato presentato dal sindaco Antonio Bonanno nel corso di una conferenza stampa. Con lui anche il presidente del Consiglio Comunale, Luigi D’Asero, e il delegato Carmelo Milazzo, riferimento di tutta l’organizzazione.
Perché l’atmosfera incantata tocchi tutta la comunità, il programma delle festività natalizie coinvolge tutti i quartieri di Biancavilla. Il via sarà dato domenica 8 dicembre, giorno dell’Immacolata, con l’accensione del grande Albero di Natale di Piazza Roma. Quel giorno, per fare felici i bambini, aprirà la Casa di Babbo Natale. Nel giorno dell’inaugurazione si assisterà anche a uno spettacolo imperdibile e divertente: l’esibizione degli Ottoni Animati.
Fino al 6 gennaio 2025, “Incanto di Natale” ha in programma tanti appuntamenti legati alla tradizione. Dal 16 al 24 la Cantata delle Novene in Piazza Roma. Negli stessi giorni, la Cantata sarà eseguita anche nelle scuole cittadine. Concerti musicali si terranno in alcune chiese cittadine.
Dal 21 al 22 comincerà a sbuffare per le vie della città anche il Trenino di Natale. Per fare felici tutti i bambini, la Casa di Babbo Natale, con i più noti personaggi della Walt Disney, aprirà le porte per 6 giorni in varie zone della città, fino alla vigilia di Natale. Letterine da consegnare a Babbo Natale e foto ricordo per immortalare il magico incontro faranno la delizia di centinaia di bambini.
Il 27 dicembre la piazza cittadina ospiterà una nuova edizione del Presepe Vivente a cura degli ospiti e degli operatori del “Cenacolo Cristo Re” di Biancavilla.
«In queste settimane – osserva il sindaco Bonanno – la città illuminata a festa sarà ancora più bella e accogliente. Siano per tutti noi giorni di speranza e di amore: un Incanto di Natale».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In città
Nella chiesa del Purgatorio evento ispirato ai “nannareddi” della Civita
Uno spettacolo-recital con Carmelo Zuccaro organizzato dall’Arciconfraternita dei Bianchi
Un’atmosfera carica di emozione nella Chiesa del Purgatorio di Biancavilla, dove si è tenuto il concerto di Natale “a bona nova”. Lo spettacolo-recital, organizzato dall’Arciconfraternita dei Bianchi, ha rievocato musiche, canti, poesie e litanie della novena natalizia tradizionale siciliana, cantata da suonatori e poeti di inizio Novecento nei quartieri di Catania, dove venivano chiamati “nannareddi”, e di tutte le città della Sicilia.
Un evento che è ispirato dai ricordi d’infanzia di Carmelo Zuccaro, che nel quartiere catanese della “Civita” ascoltava direttamente dai “nannareddi” musiche, canti e recitativo, ed arricchito dalle testimonianze degli anziani dello stesso quartiere. Proprio a loro si deve il recupero dei contenuti di questo antico racconto, che rievoca atmosfere e tradizioni di epoche ormai scomparse ma che riescono ancora ad affascinare e coinvolgere il pubblico.
Uno spettacolo impreziosito dal suono finale della “ciaramella” ed animato dallo stesso Zuccaro, nel ruolo di cantaturi. Con lui: Giorgio Maltese al violino, friscalettu, mandolino e ciaramedda, Mimmo Aiola alla chitarra e Savì Manna, poeta.
Prima del concerto, una messa celebrata dall’assistente spirituale della confraternita, don Pino Salerno, in memoria dei confrati defunti. Speciale ricordo per Gianmarco Rapisarda, prematuramente scomparso nell’ottobre scorso. Conclusioni affidate al governatore dell’arciconfraternita, Agostino Sangiorgio, per i saluti e gli auguri.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 mesi ago
Operazione “Meteora”, i tentacoli dei clan mafiosi di Adrano su Biancavilla
-
News3 mesi ago
In strada boccette di metadone, il farmaco contro la tossicodipendenza
-
Cronaca3 mesi ago
Violenza sessuale su una ragazzina, un arresto della polizia a Biancavilla
-
Storie2 mesi ago
Davide Sangiorgio, addio ad un ragazzo di animo nobile e di grande altruismo