Connect with us

Istituzioni

Alla “Luigi Sturzo” crolli in una stanza della palestra (inaugurata di recente)

Verifiche tecniche in corso, dal Comune si assicura che la struttura potrà essere presto riutilizzata

Published

on

Era stata inaugurata appena il mese scorso, dopo i lavori di ristrutturazione, eseguiti con un finanziamento di 350mila euro dalla ditta “Bertolone Costruzioni srl”. La palestra della scuola media “Luigi Sturzo” torna ad essere formalmente inagibile.

La causa – chiarisce il sindaco Antonio Bonanno alla nostra richiesta di informazioni – è dovuta a crolli verificatisi dal soffitto, in una stanza di pertinenza della palestra. A quanto pare la stanza non era stata oggetto di interventi da parte della ditta.

Nonostante il cedimento della porzione di soffitto sia circoscritta, per precauzione sull’intera struttura è stata avviata una verifica complessiva, anche con l’utilizzo di un drone. Si attende la relazione tecnica.

Dal Comune si assicura che i tempi di intervento saranno celeri e che la palestra sarà fruibile dagli alunni. Vengono smentite così le voci incontrollate che tra i genitori circolano in queste ore sull’impossibilità di utilizzo della struttura per tutto l’anno scolastico.

Altre voci di “inagibilità” riguardano pure la palestra del plesso “San Giovanni Bosco”, anche questa appena ristrutturata con un finanziamento di 350mila euro. Voci infondante. In realtà, per un eccesso di precauzione, la dirigente ha preferito non utilizzarla, in attesa di documentazioni tecniche. Atti che il Comune sta provvedendo a fornire. La struttura, di fatto, può essere utilizzata già da subito.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Istituzioni

È allerta meteo: il sindaco Bonanno chiude scuole, cimitero e villa comunale

Anche a Biancavilla il primo cittadino ha predisposto un’ordinanza a causa delle previsioni avverse

Published

on

Il sindaco di Biancavilla, Antonio Bonanno, ha predisposto un’ordinanza per la chiusura delle scuole, del cimitero comunale e della villa comunale. Una decisione presa a seguito dell’allerta meteo diramata dalla Protezione Civile, che prevede condizioni meteorologiche avverse con elevato rischio per la sicurezza pubblica.

L’allerta meteo, classificata come rossa segnala possibili temporali di forte intensità, raffiche di vento e rischi idrogeologici. Il primo cittadino raccomanda «massima cautela».

La chiusura delle scuole coinvolgerà consentirà agli studenti e al personale scolastico di restare al sicuro nelle proprie abitazioni. La villa comunale e il cimitero rimarranno inaccessibili per evitare rischi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continue Reading
Advertisement

DOSSIER MAFIA

I più letti

Registrazione al Tribunale di Catania n. 25/2016
Iscrizione al Roc n. 36315
Direttore responsabile: Vittorio Fiorenza

━━━━━
Nel rispetto dei lettori e a garanzia della propria indipendenza, "Biancavilla Oggi" non chiede e rifiuta finanziamenti, contributi, sponsorizzazioni, patrocini onerosi da parte del Comune di Biancavilla, di forze politiche e soggetti locali con ruoli di rappresentanza istituzionale o ad essi riconducibili.
━━━━━