Connettiti con

Politica

Il Comune di Biancavilla assume: dopo decenni di stop, via ai concorsi

Il sindaco Bonanno: «Risanate le casse dell’ente, l’obiettivo è rimpolpare la nostra pianta organica»

Pubblicato

il

Non è certemente un’immagine consueta, quella che pubblichiamo qui sopra. Rappresenta – dopo decenni di stop – il riavvio dei concorsi per l’assunzione di personale al Comune di Biancavilla. Nello specifico, si tratta della fase preselettiva per 4 vigili urbani. Una prova ospitata nella palestra della scuola media “Luigi Sturzo”.

«Dopo avere messo a posto i conti del Comune – evidenzia il sindaco Antonio Bonanno – con la prova di preselezione per il concorso pubblico a 4 posti di Istruttore di Vigilanza, la mia amministrazione ha avviato oggi la stagione dei concorsi che ha l’obiettivo di rimpolpare la pianta organica del Comune».

Gli ultimi concorsi comunali a Biancavilla risalgono agli anni ’90. Poi, all’epoca dell’amministrazione Cantarella, la stabilizzazione di una trentina di ex lavoratori socialmente utili. Non un concorso né una selezione, ma un’assunzione stabile incondizionata.

L’amministrazione Bonanno aveva già proceduto ad assumere nell’ambito delle categorie protette. Adesso, l’ulteriore concorso per la polizia municipale. Ma non è l’unico.

«Abbiamo già indetto – dice il sindaco – un bando per assumere un ingegnere, in scadenza a fine mese, e presto partiranno altri concorsi per assumere altri tecnici, personale amministrativo e assistenti sociali. In questi anni, la messa in pensione di tantissimi dipendenti ha provocato un indebolimento della macchina amministrativa. Avviata l’opera di risanamento delle casse comunali- conclude Bonannno – abbiamo subito indetto i concorsi offrendo a tanti partecipanti la possibilità di trovare un posto di lavoro».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità
Fai clic per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Politica

“Ultimo atto”, plauso di Fratelli d’Italia ai carabinieri per il blitz antimafia

Intervento del coordinamento provinciale e cittadino dopo l’operazione contro il clan Mancari

Pubblicato

il

© Foto Biancavilla Oggi

Il Coordinamento provinciale catanese di Fratelli d’Italia, Dipartimento Legalità e Sicurezza, plaude all’operazione “Ultimo atto”, che ha falciato il clan di Biancavilla. E si compiace con i militari dell’Arma, attraverso una nota stampa.

«L’Arma dei Carabinieri del Comando Provinciale di Catania, con le sue compagnie poste a capillare presidio di tutto il territorio, si riconferma – si legge – un insostituibile volano di legalità. Volano che, sempre più, fornisce risposte concrete e incisive alla richiesta di sicurezza che perviene dalla collettività».

«L’effettuazione su larga scala delle attività di ricerca dei catturandi ed esecuzione delle misure restrittive a loro carico, sono state espletate mediante il supporto della Compagnia di Intervento Operativo del XII Reggimento “Sicilia”, dello Squadrone Eliportato “Cacciatori Sicilia”, nonché dei Nuclei Elicotteri e Cinofili», sottolinea il partito di Giorgia Meloni.

×Quei reparti di cui – prosegue la nota – a motivo dell’elevata professionalità che li caratterizza, Fratelli d’Italia ha in diverse circostanze auspicato l’impiego sul territorio. Impiego che si spera possa essere esteso nel più breve tempo possibile, a seguito della richiesta dei competenti organi, anche alle attività preventive, per come è già accaduto a Caivano».

A poche ore dal blitz erano intervenuti già il coordinamento cittadino e il gruppo consiliare di Fdl. «Sentiamo il dovere di esprimere le più sentite congratulazioni alle forze dell’ordine che ancora una volta hanno dato dimostrazione di efficienza e competenza nell’ambito dell’operazione antimafia portata a termine nel nostro territorio”. Queste le parole di Angelo D’Urso e del consigliere Dino Caporlingua. Dal canto suo, il sindaco Antonio Bonanno, congratulandosi con i carabinieri, ha annunciato che il Comune si costituira parte civile nel processo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continua a leggere

I più letti

Nel rispetto dei lettori e a garanzia della propria indipendenza, "Biancavilla Oggi" non chiede e rifiuta finanziamenti, contributi, sponsorizzazioni, patrocini onerosi da parte del Comune di Biancavilla, di forze politiche e soggetti locali con ruoli di rappresentanza istituzionale o ad essi riconducibili.