Politica
“Simeto Etna”, alleanza tra quattro comuni per gestire i fondi comunitari
Biancavilla, Adrano, Santa Maria di Licodia e Centuripe insieme per la programmazione 2021-2027


Quattro Comuni alleati per lo sviluppo del territorio. Ad Adrano, firmato il protocollo d’intesa per la costituzione dell’Unione dei Comuni denominata “Simeto Etna”. Ne fanno parte Biancavilla, Adrano, Santa Maria di Licodia e Centuripe. Alla firma eravamo presenti tutti e quattro i primi cittadini.
L’Unione dei Comuni è un organismo intermedio che ha il compito di dare uno slancio alla nuova programmazione 2021-2027 per la gestione dei fondi comunitari destinati alle Aree Interne.
«È uno strumento importante per lo sviluppo del territorio dei comuni interessati», sottolinea il sindaco di Biancavilla, Antonio Bonanno. «Mettiamo insieme funzioni e risorse e tutto ciò servirà per efficientare una serie di servizi. Ripongo molte speranze – e come me anche i sindaci degli altri tre Comuni coinvolti – in questa nuova forma di “governance” che offre ai Comuni un nuovo modello organizzativo».
Lo Statuto dell’Unione dei Comuni “Simeto Etna” dovrà ora essere approvato dai quattro Consigli Comunali.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Politica
Vincenzo Giardina lascia il Consiglio Comunale, subentra Giuliana Pennisi
L’esponente politico di Fratelli d’Italia mantiene la carica di assessore ed il ruolo di vice sindaco


Vincenzo Giardina lascia il ruolo di consigliere comunale e dà spazio a Giuliana Pennisi, che si era candidata nella lista “Biancavilla mi piace”. Giardina, esponente di Fratelli d’Italia, si dimette da consigliere, ma resta assessore in Giunta, peraltro con il ruolo di vicesindaco attribuitogli dal primo cittadino Antonio Bonanno.
«La fiducia accordatami dal sindaco con la nomina a vice sindaco -spiega Giardina- non mi permette di svolgere al meglio entrambi i ruoli».
Da qui la scelta delle dimissioni dall’assemblea cittadina, nella quale si era insediato quale primo degli eletti della lista.
«Sono orgoglioso di aver ricoperto questa carica e di essermi impegnato, nei limiti delle mie possibilità, nel dare il mio contributo a questa importante assemblea elettiva. In questi anni -specifica Giardina- insieme a tutti i miei colleghi consiglieri e tutta l’amministrazione, abbiamo varato tantissimi atti amministrativi volti esclusivamente a migliore la nostra amata città».
«A fine 2022 -ricorda ancora Giardina- con l’approvazione di un transazione, su un debito molto oneroso ereditato dalla passata amministrazione, abbiamo anche messo fine ad una situazione di difficoltà economica e finanziaria dell’Ente portando a termine l’obiettivo del risanamento dello stesso e garantendo per gli anni avvenire una serena pianificazione ed organizzazione della macchina amministrativa».
Alla prima seduta consiliare utile, l’insediamento di Giuliana Pennisi, alla sua prima esperienza politico-istituzionale. «Sono certo che chi mi sostituirà -dice Giardina- sarà assolutamente all’altezza del ruolo».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 mesi fa
Il cellulare di una ragazza di Biancavilla nella bolgia Telegram a sfondo sessuale
-
Storie2 mesi fa
Un cane trova riparo e dorme dentro il presepe: è l’immagine della tenerezza
-
Chiesa2 mesi fa
Niente esorcismi a Biancavilla: incarico non rinnovato a padre Tomasello
-
Storie2 mesi fa
Addio ad Alberto Furno, leone del body building: fu campione mondiale over 60