Politica
Un teatro all’aperto a fianco a Villa delle Favare: progetto da 190mila euro
I fondi arrivano dalla Regione Sicilia, pronta ad iniziare anche la ristrutturazione de “La Fenice”

La giunta Bonanno ha approvato oggi il progetto esecutivo per il teatro all’aperto che sorgerà all’interno di Villa delle Favare. L’opera sarà realizzata con un finanziamento di 190mila euro della Regione Siciliana, ottenuto nei mesi scorsi grazie a un emendamento presentato dall’on. Gaetano Galvagno. Dentro il centro polivalente di Villa delle Favare sorgerà presto, quindi, una struttura dedicata ai cittadini per gli eventi di teatro, musica e cultura.
«Con questo teatro all’aperto – commenta il sindaco Antonio Bonanno – si completa e arricchisce l’offerta culturale dedicata alla città. Proprio domani – mercoledì 21 – si consegnano i lavori per la ristrutturazione del Teatro La Fenice. In primavera, quindi, avremo il nostro teatro rimesso a nuovo e, nel contempo, sarà ultimato il nuovo teatro all’aperto che rappresenta per la città un’assoluta novità».
«Sin d’ora – continua il primo cittadino – si può pensare a una serie di eventi – concerti jazz, esibizioni musicali, rassegne culturali – con il teatro all’aperto protagonista. Ringrazio l’Ufficio tecnico del Comune, guidato dall’ing. Placido Mancari, per l’ottimo lavoro e l’arch. Martina Longo, che ha fornito un supporto prezioso ai nostri tecnici».
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Politica
A Biancavilla il nuovo coordinamento del Movimento per l’Autonomia
Presente l’on. Giuseppe Lombardo: «Un motore di proposte e iniziative per la comunità locale»

«Un incontro appassionato e proficuo con gli amici autonomisti di Biancavilla da cui ho potuto cogliere la volontà di partecipare attivamente alle questioni politiche locali con grande entusiasmo. È cosa buona l’organizzazione che il movimento vuole darsi su Biancavilla perché ciascun militante possa capitalizzare il proprio impegno sulla base delle proprie attitudini ed aree di interesse, rendendo il coordinamento locale motore di proposte ed iniziative per la comunità biancavillese».
Sono le parole del deputato regionale dei Popolari e Autonomisti, on.Giuseppe Lombardo, presente a Biancavilla durante l’assemblea dei simpatizzanti del Movimento per l’Autonomia, che è servita anche a fare il punto sulla situazione politico-amministrativa locale e in cui si è proceduto all’elezione del Coordinamento cittadino.
Un incontro a cui hanno partecipato tanti giovani e numerose donne, che ha visto anche la presenza di alcune figure significative che hanno da sempre sostenuto ivalori fondanti del Movimento autonomista.
Il dibattito è servito a focalizzare alcune tematiche importanti che riguardano il territorio da portare avanti e sostenere e, nel contempo, trovare ulteriori strumenti per la crescita e l’adesione al MPA.
All’unanimità dei presenti, formalizzato il coordinamento composto da persone con esperienza amministrativa e politica: Francesco Privitera, Giuseppe Stissi e Gianluigi D’Asero. Con loro collaboreranno Rosy Rubino, Irene Nicolosi, Francesca Grigorio e Salvo Galvagno (addetto alla comunicazione). Nei prossimi mesi, un ulteriore coinvolgimento di simpatizzanti per la costituzione del Consiglio Direttivo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca3 mesi fa
“Ultimo atto”, ecco gli affari del clan di Biancavilla nel racconto dei pentiti
-
Cronaca2 mesi fa
Pellegriti: «Collaboro con la giustizia per dare un futuro ai miei figli…»
-
Biancavilla3 mesi fa
Operazione “Ultimo atto” con 13 indagati: blitz notturno dei carabinieri
-
Cronaca3 mesi fa
Droga, pizzo e trasporti: Pippo Mancari “u pipi” a capo del clan di Biancavilla