Connettiti con

Politica

Una nuova piazza Sgriccio con fontana “inaugurata” dai bambini di Biancavilla

Taglio del nastro di un’opera pubblica realizzata senza alcun aggravio per le casse comunali

Pubblicato

il

Ultimati i lavori per la riqualificazione dell’area, il sindaco di Biancavilla, Antonio Bonanno, ha inaugurato la Fontana di Piazza Sgriccio. Assieme a lui centinaia di bambini delle scuole elementari di Biancavilla e una rappresentanza di amministratori comunali, tra ex e assessori in carica, assieme al Presidente del Consiglio comunale, Martina Salvà. 

«Ho voluto fossero presenti i ragazzi delle scuole -ha detto Bonanno- perché dopo avere tagliato il nastro è come se avessi affidato a loro la conservazione di un bene prezioso. Sono loro che devono prendersi cura dei beni pubblici della città e preservare la loro integrità».

La Fontana di piazza Sgriccio completa l’opera di riqualificazione dell’omonima piazza dopo anni di lavori che hanno portato a nuova vita Piazza Don Bosco. Tutti lavori finanziati con fondi del Governo nazionale senza alcun aggravio per le casse comunali. 

La fontana ha una superficie di circa 135 mq, è dotata di 15 ugelli – 4 centrali e 11 laterali – con fari subacquei a led. Attorno ad essa, realizzate fioriere interne ed esterne con pietra lavica e travertino. L’attraversamento pedonale è rivestito con pietra lavica bocciardata.  La struttura arborea esistente è stata mantenuta e migliorata grazie a vari interventi di pulitura e potatura. 

«Stiamo lavorando – ha sottolineato Bonanno – per rendere la città ancora più bella. In questi giorni partirà una serie di lavori di riqualificazione in varie zone della città. L’obiettivo è quello di ridare nuova bellezza ai luoghi più datati del nostro territorio». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità
Fai clic per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cronaca

Sicurezza, il sindaco Antonio Bonanno chiede un incontro con il Prefetto

Interviene pure il candidato primo cittadino del Pd, Andrea Ingiulla: «La politica sia unita»

Pubblicato

il

© Foto Biancavilla Oggi

«Esprimo apprezzamento per le 22 misure di prevenzione personale disposte dalla Questura di Catania e notificate dai Carabinieri ad altrettanti soggetti resisi responsabili, in due distinte vicende, di mega risse nel centro cittadino e nell’ospedale. È un bene che, tra Daspo e avvisi orali, le autorità facciano sentire la propria presenza. Devo dire che attendevo con fiducia un provvedimento del genere. Nel frattempo, dispiace purtroppo registrare che a Biancavilla per la seconda volta un esercizio commerciale è stato preso di mira con il metodo della ‘spaccata’. Oltre a esprimere solidarietà e vicinanza al titolare del negozio, comunico sin d’ora di essermi già attivato per chiedere alla Prefettura un incontro urgente per affrontare il tema della sicurezza nel nostro territorio. La tutela dei cittadini è al primo posto delle mie priorità».

Sono le parole del sindaco Antonio Bonanno in riferimento ai provvedimenti emessi dalla Questura di Catania su due risse che si erano verificate lo scorso anno a Biancavilla. Altro riferimento di cronaca riguarda il furto con “spaccata” subita da un esercizio commerciale di viale dei Fiori.

Andrea Ingiulla: «La politica sia unita»

«Chiediamo al Prefetto di Catania la convocazione di un tavolo del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica a tutela della sicurezza delle nostre città e a supporto dei nostri commercianti che non possono vivere in una condizione di continua preoccupazione per le loro attività».

Lo dichiara il candidato sindaco del Partito Democratico, Andrea Ingiulla, intervenendo anche lui sull’ultimo episodio di furto di viale dei Fiori.

«La politica – specifica Ingiulla – deve muoversi in un’unica direzione, senza inutili contrapposizioni, non possiamo permetterci di mettere la testa sotto la sabbia e fare finta che non ci sia un oggettivo problema legato alla sicurezza della nostra comunità,  dal centro alla periferia».

«La politica – prosegue ancora il candidato alle prossime Amministrative – ha il sacrosanto dovere di assumere un’iniziativa forte e coraggiosa per affrontare il problema. Bisogna agire con fermezza perché la già provata condizione economica di aziende, piccole imprese e famiglie della nostra città non può essere messa a repentaglio da atteggiamenti di balordi e criminali che colpiscono le attività commerciali».

«Confidiamo nell’incessante quanto prezioso lavoro dei Carabinieri e delle Forze dell’Ordine – dice ancora Ingiulla – e chiediamo al Governo nazionale e al Governo regionale che possano essere intraprese azioni immediate per intensificare il personale, i mezzi e strutture adeguate a tutela delle nostre città. Per quanto mi riguarda, la nostra parte politica è sempre disponibile per un confronto con chi rappresenta le istituzioni».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continua a leggere

I più letti

Nel rispetto dei lettori e a garanzia della propria indipendenza, questa testata giornalistica non chiede e rifiuta finanziamenti, contributi, sponsorizzazioni, patrocini onerosi da parte del Comune di Biancavilla, di forze politiche e soggetti locali con ruoli di rappresentanza istituzionale o ad essi riconducibili.