Connettiti con

Politica

Rosita Zammataro lascia il Consiglio Comunale ed entra Dino Caporlingua

Eletta nella lista del sindaco, continuerà a collaborare con Antonio Bonanno per le politiche culturali

Pubblicato

il

Dopo 4 anni di permanenza nell’Assemblea cittadina, oggi ha presentato le dimissioni da consigliere comunale la dott.ssa Maria Rosita Zammataro. In una lettera inviata al Presidente del Consiglio comunale, al Consiglio comunale e al sindaco, Zammataro parla di normale “turn over” per dare la possibilità ad altri di poter contribuire alla buona amministrazione della città.

«Penso che i tempi siano maturi –ha specificato Zammataro– per lasciare la possibilità, a chi come me, si è speso in campagna elettorale sostenendo il nostro Sindaco. E di contribuire anch’egli alla buona amministrazione della nostra città».

Al posto della consigliera comunale dimissionaria subentrerà il primo dei non eletti della lista “Bonanno Sindaco”, ovvero Dino Caporlingua. Già in passato ha ricoperto la carica di consigliere: nel febbraio del 2016 era subentrato al dimissionario Daniele Sapia.

Zammataro, dal suo canto, proseguirà la collaborazione con il sindaco Antonio Bonanno: da semplice cittadina, per volere del primo cittadino, manterrà il ruolo di delegata per le politiche culturali.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità
Fai clic per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Politica

Viabilità e raccolta cenere vulcanica, il sindaco Bonanno firma l’ordinanza

Provvedimento del primo cittadino a seguito della pioggia e della caduta della sabbia dell’Etna

Pubblicato

il

© Foto Biancavilla Oggi

La coltre di cenere vulcanica che sta ricoprendo Biancavilla, creando parecchi disagi, pregiudica la sicurezza della viabilità. Il sindaco Antonio Bonanno ha adottato un’ordinanza con la quale vieta, fino al ripristino delle condizioni di sicurezza e all’eliminazione della cenere vulcanica dalle strade comunali, la circolazione dei mezzi a due ruote.

Per tutti gli altri veicoli viene fissato il limite massimo di velocità di percorrenza delle strade del territorio comunale a 30 km/h.

I cittadini di Biancavilla sono, invece, tenuti a raccogliere la sabbia vulcanica dagli spazi privati in contenitori di piccole dimensioni. Sabbia da depositare in prossimità delle aree in cui solitamente si conferiscono i rifiuti. Vengono, inoltre, disposte la pulizia delle strade cittadine e la raccolta della sabbia vulcanica.

Tali misure arrivano dopo i sopralluoghi effettuati dalla protezione civile cittadina, che hanno confermato le criticità già emerse a seguito della pioggia e della cenere vulcanica cadute a Biancavilla.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continua a leggere

I più letti

Nel rispetto dei lettori e a garanzia della propria indipendenza, questa testata giornalistica non chiede e rifiuta finanziamenti, contributi, sponsorizzazioni, patrocini onerosi da parte del Comune di Biancavilla, di forze politiche e soggetti locali con ruoli di rappresentanza istituzionale o ad essi riconducibili.