Politica
Attivato per i bisognosi un numero di “Pronto Intervento Sociale”
Il servizio è condiviso tra i comuni di Biancavilla, Adrano e Santa Maria di Licodia


Al via nel Comune di Biancavilla e negli altri due comuni del distretto sanitario – Adrano e Santa Maria di Licodia – il servizio di “Pronto Intervento Sociale”. Il numero di telefono è 376.0465075. La sede si trova ad Adrano in via Sant’Antonio, una traversa di Piazza Sant’Agostino.
A garantire il servizio sono un assistente sociale e un operatore reperibili nell’arco delle 24 ore. I beneficiari rientrano nell’ampio “contenitore” dei percettori di reddito cittadinanza. Il progetto, infatti, è finanziato dal “fondo povertà 2019” che sostiene gli interventi per i beneficiari di Rdc.
Quanti versano in grave stato di necessità – stato di abbandono, sfratto, distacco luce elettrica – possono chiedere una valutazione individualizzata della singola situazione. Si dà così una risposta tempestiva ai bisogni delle persone in difficoltà, anche con soluzioni temporanee, garantendo loro nell’immediato un sostegno sociale.
«Mettiamo al servizio dei cittadini – spiega l’assessore ai Servizi sociali, Vincenzo Mignemi – figure professionali per affrontare, quando è necessario, situazioni di emergenza».
«L’immediata fruibilità è la principale caratteristica del servizio – sottolinea il sindaco Antonio Bonanno – ed è significativo che grazie al “Pronto Intervento Sociale”, l’amministrazione dà una risposta concreta alle esigenze di cittadini in grave situazione di marginalità. Sono grato all’assessore Mignemi per il lavoro svolto a favore di tutta la comunità».
I destinatari dell’accoglienza, cessata l’urgenza dell’intervento, vengono presi in carico dai Servizi sociali del Comune.
La sede del “Pronto Intervento Sociale” accoglie anche uno “Spazio neutro” per gli incontri “protetti” tra genitori e figli, così come disposto dai provvedimenti del Tribunale. Attivo pure il servizio di supporto alla genitorialità.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Politica
Via ai lavori di ristrutturazione della casermetta comunale di Piano Mirio
La struttura, nel cuore del Parco dell’Etna, ha beneficiato 130mila euro: le opere dureranno 4 mesi


Al via l’opera di riqualificazione della Casermetta di Piano Mirìo, nel cuore del Parco dell’Etna. Il sindaco di Biancavilla ha presenziato all’inizio dei lavori da parte della ditta che si è aggiudicata l’appalto. L’amministrazione ha beneficiato di un finanziamento di 130mila euro del Gal Etna. Una volta rimessa a nuovo, la Casermetta diventerà un punto di accoglienza per escursionisti e appassionati della montagna e riferimento per la promozione del turismo ambientale.
«L’intervento sulla struttura – spiega l’assessore Salvo Di Marzo – prevede il ripristino del tetto e delle parti danneggiate dai vandali nel corso degli anni». La durata dei lavori è di 4 mesi.
«La riqualificazione della Casermetta di Piano Mirìo – osserva il sindaco Antonio Bonanno – segue di poche settimane l’inserimento ufficiale di Biancavilla come “Terza Porta dell’Etna” da parte della Città Metropolitana. Com’è noto l’abbiamo battezzata “La Porta del Sole”».
«Riqualificare la “Casermetta” di Piano Mirio – continua il sindaco – ci consente di diversificare e destagionalizzare l’offerta turistica promuovendo le nostre tipicità locali ai turisti che vengono in Sicilia per ammirare il vulcano. Da questo versante l’Etna dà il meglio di sé, un vero spettacolo della natura apprezzato pochi mesi fa dai ciclisti del Giro d’Italia. Per questo la “Casermetta” entrerà a pieno titolo tra i “gioielli” della nostra città. Quando i lavori saranno ultimati, affideremo la Casermetta a un’associazione che ne garantisca al meglio la sua fruizione».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 mesi fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca3 giorni fa
Sequestrati 20 kg di pesce ad un ristorante di sushi di Biancavilla
-
Cronaca2 mesi fa
Luca Arena, sei anno dopo: «Felice delle mie scelte, sono un’anima libera»
-
Cronaca2 mesi fa
Ladri in azione in una villetta di Biancavilla ripresi dalle telecamere