Connect with us

Politica

Lavori in corso sulla Sp 44, sopralluogo sulla strada che porta a Piano Rinazze

Il punto con il funzionario della Città Metropolitana anche su altre arterie del nostro territorio

Published

on

Sopralluogo dell’ingegnere capo della Città Metropolitana, Giuseppe Galizia, sulla Strada Provinciale 44, che da Biancavilla porta in contrada Rinazze. Sono in corso lavori di rifacimento e sistemazione di diversi tratti.

Assieme al funzionario, pure il sindaco Antonio Bonanno e l’assessore Marco Cantarella.

«Abbiamo avuto il piacere di incontrare gli imprenditori agricoli della zona che hanno espresso apprezzamento per gli interventi già in corso di realizzazione e per quelli programmati. Zona Rinazze –dice Bonanno– rappresenta il cuore dell’economia agricola cittadina ed è significativa l’attenzione che l’amministrazione rivolge a quest’area».

L’occasione è servita anche a fare il punto sugli interventi che riguardano non solo la Sp 44. Ma anche su altre strade di collegamento come la Sp 156 Dir e la Sp 167. Sono arterie secondarie che beneficiano di finanziamenti già stanziati con le gare in corso di procedura.

Previsti ulteriori interventi sulla Sp 80 e sulla Sp 158. I finanziamenti ammontano a complessivi 600mila euro per queste strade delle Vigne di Biancavilla che portano sull’Etna.

«La “Terza Porta dell’Etna”, come abbiamo ribattezzato il percorso che il prossimo 10 maggio sarà attraversato dalla carovana del Giro d’Italia‍, beneficia –evidenzia il sindaco– di un’attenzione straordinaria da parte della Città Metropolitana».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Advertisement


Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Politica

L’Ortopedia chiude a Biancavilla? Il “no” del Pd: interrogazione all’Ars

L’atto parlamentare, con Ersilia Saverino prima firmataria, investe il presidente Schifani e l’assessore Volo

Published

on

© Foto Biancavilla Oggi

Il paventato accorpamento del reparto di “Ortopedia e Traumatologia” dell’ospedale “Maria Santissima Addolorata” di Biancavilla a quello del “Santissimo Salvatore” di Paternò solleva perplessità e prese di posizione.

Il Partito democratico ha presentato, tramite il gruppo all’Ars, un’interrogazione (prima firmataria la deputata Ersilia Saverino) rivolta al governatore Renato Schifani e all’assessore alla Salute, Giovanna Volo.

I parlamentari chiedono un intervento per scongiurare una decisione simile e, anzi, di potenziare l’Ortopedia di Biancavilla «per scongiurane la chiusura per una adeguata gestione della sanità pubblica, a salvaguardia del diritto alla salute e all’accesso alle cure e all’assistenza», In quest’ottica si sollecita di rettificare la riforma della rete ospedaliera «in modo da assicurare ai presidi ospedalieri più piccoli un numero congruo di posti letto e di personale sanitario destinando ad essi maggiori risorse finanziarie pubbliche al fine di garantire il decoro e la dignità dei pazienti».

L’ospedale di Biancavilla, punto di riferimento per oltre 100.000 abitanti di tre province (Catania, Enna e Messina), vanta strutture all’avanguardia, tra cui sale operatorie con flusso laminare e un reparto di Rianimazione. Tuttavia, la scelta di accorpare il reparto al presidio di Paternò è motivata dall’Asp con esigenze di ottimizzazione del personale e miglioramento delle performance sanitarie.

Il gruppo dei “Democratici per Biancavilla”, che ha sollecitato l’interrogazione parlamentare, ha definito «illogica e penalizzante» l’eventuale accorpamento dei reparti. Il trasferimento a Paternò, infatti, lascerebbe scoperta l’area pedemontana e dell’entroterra, mentre il “Santissimo Salvatore” si trova a pochi chilometri dal più attrezzato “Garibaldi” di Catania.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continue Reading
Advertisement

DOSSIER MAFIA

I più letti

Registrazione al Tribunale di Catania n. 25/2016
Iscrizione al Roc n. 36315
Direttore responsabile: Vittorio Fiorenza

━━━━━
Nel rispetto dei lettori e a garanzia della propria indipendenza, "Biancavilla Oggi" non chiede e rifiuta finanziamenti, contributi, sponsorizzazioni, patrocini onerosi da parte del Comune di Biancavilla, di forze politiche e soggetti locali con ruoli di rappresentanza istituzionale o ad essi riconducibili.
━━━━━