Politica
Colpaccio di inizio anno: dal Pnrr 5 milioni di euro in arrivo a Biancavilla
Fondi destinati alla riqualificazione della parte sud della città, per troppi anni dimenticata


«È il finanziamento più consistente ricevuto finora dalla mia amministrazione: dal Governo nazionale 5 milioni di euro per la rigenerazione urbana. Grazie a questo massiccio intervento daremo vita a una porzione di nuova città nell’area a sud del paese. Sono i fondi del Pnrr, programma Next Generation EU, il Piano nazionale di ripresa e resilienza preparato dall’Italia per rilanciarne l’economia dopo la pandemia».
Lo annuncia con una nota il sindaco di Biancavilla, Antonio Bonanno. Sono due i maxi interventi legati all’arrivo di questi fondi.
Per l’area dell’ex Macello e del quartiere in zona via Taranto, compreso il parcheggio di via Solaris, Largo dei Vespri, via Scirfi e Scalinata di via Belluno, previsti 1,5 mln. L’ex mattatoio sarà completamente ristrutturato. In tutta la zona saranno rifatte le strade, i marciapiedi (senza barriere architettoniche), saranno piantati nuovi alberi, installati elementi di arredo urbano e realizzati parchi gioco e attrazioni ludiche. L’ex Macello rimesso a nuovo diventerà la sede di nuovi laboratori di ricerca, arte e cultura dedicato a giovani e anziani.
Ancora più consistente, grazie a un intervento di 3,5 mln, la “rigenerazione” prevista per il quartiere di Spartiviale. Nell’area che comprende Viale Europa, via Filippo Turati, Piazza Falcone e Borsellino e via Belvedere saranno rifatte le strade. I marciapiedi (con superamento delle barriere architettoniche). Verranno piantati nuovi alberi, migliorato il sistema di captazione delle acque e installate attrezzature di svago destinati a bambini e anziani.
Nei prossimi giorni sarà completata la progettazione, l’assessore e vicesindaco Marco Cantarella segue l’iter. I lavori potranno iniziare nel 2023, una volta espletate le gare.
«Tutta l’area a sud di Biancavilla, negli anni a torto dimenticata, grazie a questi interventi per 5 milioni di euro si trasformerà in una nuova città», sottolinea Bonanno.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Politica
Via ai lavori di ristrutturazione della casermetta comunale di Piano Mirio
La struttura, nel cuore del Parco dell’Etna, ha beneficiato 130mila euro: le opere dureranno 4 mesi


Al via l’opera di riqualificazione della Casermetta di Piano Mirìo, nel cuore del Parco dell’Etna. Il sindaco di Biancavilla ha presenziato all’inizio dei lavori da parte della ditta che si è aggiudicata l’appalto. L’amministrazione ha beneficiato di un finanziamento di 130mila euro del Gal Etna. Una volta rimessa a nuovo, la Casermetta diventerà un punto di accoglienza per escursionisti e appassionati della montagna e riferimento per la promozione del turismo ambientale.
«L’intervento sulla struttura – spiega l’assessore Salvo Di Marzo – prevede il ripristino del tetto e delle parti danneggiate dai vandali nel corso degli anni». La durata dei lavori è di 4 mesi.
«La riqualificazione della Casermetta di Piano Mirìo – osserva il sindaco Antonio Bonanno – segue di poche settimane l’inserimento ufficiale di Biancavilla come “Terza Porta dell’Etna” da parte della Città Metropolitana. Com’è noto l’abbiamo battezzata “La Porta del Sole”».
«Riqualificare la “Casermetta” di Piano Mirio – continua il sindaco – ci consente di diversificare e destagionalizzare l’offerta turistica promuovendo le nostre tipicità locali ai turisti che vengono in Sicilia per ammirare il vulcano. Da questo versante l’Etna dà il meglio di sé, un vero spettacolo della natura apprezzato pochi mesi fa dai ciclisti del Giro d’Italia. Per questo la “Casermetta” entrerà a pieno titolo tra i “gioielli” della nostra città. Quando i lavori saranno ultimati, affideremo la Casermetta a un’associazione che ne garantisca al meglio la sua fruizione».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 mesi fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca5 giorni fa
Sequestrati 20 kg di pesce ad un ristorante di sushi di Biancavilla
-
Cronaca2 mesi fa
Luca Arena, sei anno dopo: «Felice delle mie scelte, sono un’anima libera»
-
Cronaca2 mesi fa
Ladri in azione in una villetta di Biancavilla ripresi dalle telecamere
Beppe
4 Gennaio 2022 at 15:08
Signor Sindaco aggiusti le strade, sulla circonvallazione sono continue buche, i tombini sono stati costruiti sotto il livello della strada e non a pari con l’asfalto per la gioia dei rivenditori e dei meccanici …..sospensioni auto distrutte ..non è cosa di un Paese civile
Beppe
4 Gennaio 2022 at 14:50
Sindaco aggiusta le nostre strade che sono un colabrodo
Grazia
4 Gennaio 2022 at 14:23
Che pena! La zona nord del paese invece (zona badalato e d’intorni) può rimanere al buio con strada dissestata e stretta al punto che se si incontrano due macchine ci si deve fermare per alternarsi .grazie Sig Sindaco per non aver dato seguito alle continue richieste di cittadini che evidentemente non sono degni delle sue attenzioni