L'Intervento
Appello alla salute: «L’ospedale respira, adesso i reparti tornino alla normalità»
Lettera aperta del consigliere comunale Agatino Neri rivolta ai vertici sanitari della Regione e dell’Asp


Desidero rivolgere un accorato appello all’assessore alla Salute, al Commissario per l’Emergenza Covid, ai vertici dell’Asp di Catania e a quanti a vario titolo abbiano un ruolo strategico e decisionale in sanità e salute pubblica.
Sin dal mese di ottobre del 2020, il presidio ospedaliero “Maria Santissima Addolorata” di Biancavilla ha contribuito con immediatezza alla recrudescenza di un’altra ondata pandemica, così operando in regime di emergenza con i suoi alti e bassi fino ad oggi.
A tal proposito è opportuno segnalare che, in tutto questo periodo, nel nosocomio si è registrata una contrazione significativa e limitata occupazione dei posti letto. Tra l’altro, con utenza quasi esclusivamente extraterritoriale. A titolo esemplificativo ricordo che attualmente, su un totale di 39 posti letto, di cui 8 di Rianimazione e 31 di degenza Covid, ne risulta occupata una bassa percentuale.
Ancora una volta, con grande sacrificio, l’ospedale ha subito e continua a subire una significativa rinuncia dei servizi che normalmente riusciva ad erogare. Non si muore solo di Covid, proprio per questo motivo richiedo la possibilità di rimodulare, chiudere o ridurre i posti letto come già è stato fatto in molti presidi ospedalieri.
Occorre ridare la concreta possibilità di far ripartire tutti gli altri servizi, ripristinando la primaria funzione dell’ospedale di Biancavilla, ossia quella di erogatore di salute territoriale e di prossimità. Cosa che permetterebbe di riappropriarsi di ciò che è stato ampiamente sacrificato.
Motivo per cui, chiedo particolare attenzione affinché presso l’ospedale “Maria Santissima Addolorata” di Biancavilla si possa garantire l’ordinaria offerta sanitaria dei reparti di Chirurgia, Pediatria, Ortopedia e Rianimazione.
Sono esclusive e personali considerazioni sottratte alle pieghe di qualsiasi forma di strumentalizzazione. Esse sono rivolte con sincero spirito collaborativo, nella speranza che forniscano un punto di vista sostenuto da una osservazione diretta, che contribuisca a rivedere scelte sicuramente valide in precedenza, ma che ormai vanno superate.
È un punto di vista di un operatore sanitario sul campo, che si fa portavoce anche di coloro che, impossibilitati a raggiungere altri presidi, tralasciano una visita o un controllo. Condurre i cittadini del comprensorio a trascurare il proprio stato di salute è un rischio troppo grande, che nessuno si può permettere.
AGATINO NERI, Consigliere Comunale di Biancavilla


© RIPRODUZIONE RISERVATA


L'Intervento
Il consigliere Alfio Distefano: «Resta il degrado in piazza Martiri d’Ungheria»
Lettera in redazione dell’esponente del Pd con replica dell’assessore al Verde pubblico, Vincenzo Mignemi


Egregio direttore
A distanza di 3 anni le ripropongo le foto del degrado di piazza Martiri d’Ungheria. Le ricordo che già 3 anni fa, il sindaco, contattato dalla sua redazione, ci dava una risposta, accusando me di essere un ipocrita, solo perché chiedevo decoro ad un quartiere dimenticato.
Ebbene sì, a distanza di 3 lunghi anni nulla è cambiato, le giostrine per i bimbi non hanno subito nessun intervento, le erbacce continuano ad essere sempre presenti. Inoltre, noto e fotografo cumuli di materiale edile che non sono altro che pezzi di muretto della stessa villetta, messi a “stagionare” da 36 mesi, come qualche famoso formaggio. Ancora una volta il tempo ha dato risposte alle menzogne.
Il degrado di Biancavilla, purtroppo, è presente in tutti i quartieri, frutto di una fallimentare gestione Bonanno. Nonostante l’aumento delle tasse e parlo delle ultime (Tari e servizio idrico), la carissima amministrazione non riesce a gestire e a garantire servizi efficienti per i cittadini.
Adesso come al solito attendo la risposta che come nelle favole di sicuro sarà con un lieto fine. Il problema è che di lieti fine, in questi anni, ne ho visti veramente pochi, purtroppo.
ALFIO DISTEFANO, Consigliere Comunale Pd
Il Comune replica: «Accuse sbrigative»
Spiace che il consigliere Distefano punti il dito e accusi sbrigativamente l’amministrazione del degrado di Piazza Martiri d’Ungheria. Quella piazza è curata e pulita, nonostante si presenti in pessimo stato.
Gli incivili, purtroppo, sono sempre in agguato e contro di loro è difficile fare qualcosa. Lo scorso anno, vale la pena ricordare, l’amministrazione ha fatto un intervento in quell’area, ripristinando i muretti. È già in programma un intervento per il ripristino del parco giochi.
VINCENZO MIGNEMI, Assessore al Verde pubblico
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 mesi fa
Sequestrati 20 kg di pesce ad un ristorante di sushi di Biancavilla
-
Cronaca2 mesi fa
Video e foto hard di due donne di Biancavilla: in 4 finiscono a processo
-
Politica6 giorni fa
Tutti i voti delle 9 liste e dei 144 candidati al Consiglio Comunale
-
Politica6 giorni fa
Ecco i 16 consiglieri eletti, ripartizione choc: soltanto 1 va all’opposizione