Politica
Équipe medica nei quartieri per le vaccinazioni: al via dalla “Grassura”
Personale dell’Asp al lavoro al plesso “Verga”, altre zone cittadine interessate nei prossimi giorni


Personale medico dell’Asp di Catania già al lavoro a Biancavilla per le cosiddette “vaccinazioni di prossimità”. Dosi Pfizer sono stati somministrati alla popolazione dai 12 anni in su di età. Un modo per venire incontro ai cittadini, che ancora non si erano sottoposti al vaccino. E lo si sta facendo con postazioni di quartiere.
A Biancavilla si è cominciato dalla zona “Grassura” presso i locali del plesso elementare “Giovanni Verga” del Primo circolo didattico. Presenti tre medici e un informatico.
Accolte le prenotazioni effettuate tramite il numero di telefono del Comune – 095 7600444 (dal lunedì a venerdì, dalla ore 9.00 alle 13.00) oppure tramite mail vaccinocovid@comune.biancavilla.ct.it
Le prenotazioni sono aperte anche nei prossimi giorni. «Il nostro obiettivo –evidenzia il sindaco Antonio Bonanno– è quello di allargare la base dei vaccinati coinvolgendo i quartieri della città. Nei prossimi giorni la “vaccinazione di prossimità” toccherà altre zone di Biancavilla».
«In coerenza con le disposizioni del Governo Regionale e grazie alla sinergia con i primi cittadini, compiamo un ulteriore passo in avanti nella campagna di immunizzazione contro il Covid 19», afferma il direttore generale dell’Asp di Catania, Maurizio Lanza.
«Prima ci vacciniamo, prima torniamo alla normalità. Nelle sere d’estate, passeggiando con la famiglia o gli amici, in un momento di relax o di svago, i cittadini – prosegue- avranno l’opportunità di ricevere il vaccino e di proteggersi dal virus. Il modo migliore per iniziare le vacanze».
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Cronaca
Sicurezza, il sindaco Antonio Bonanno chiede un incontro con il Prefetto
Interviene pure il candidato primo cittadino del Pd, Andrea Ingiulla: «La politica sia unita»


«Esprimo apprezzamento per le 22 misure di prevenzione personale disposte dalla Questura di Catania e notificate dai Carabinieri ad altrettanti soggetti resisi responsabili, in due distinte vicende, di mega risse nel centro cittadino e nell’ospedale. È un bene che, tra Daspo e avvisi orali, le autorità facciano sentire la propria presenza. Devo dire che attendevo con fiducia un provvedimento del genere. Nel frattempo, dispiace purtroppo registrare che a Biancavilla per la seconda volta un esercizio commerciale è stato preso di mira con il metodo della ‘spaccata’. Oltre a esprimere solidarietà e vicinanza al titolare del negozio, comunico sin d’ora di essermi già attivato per chiedere alla Prefettura un incontro urgente per affrontare il tema della sicurezza nel nostro territorio. La tutela dei cittadini è al primo posto delle mie priorità».
Sono le parole del sindaco Antonio Bonanno in riferimento ai provvedimenti emessi dalla Questura di Catania su due risse che si erano verificate lo scorso anno a Biancavilla. Altro riferimento di cronaca riguarda il furto con “spaccata” subita da un esercizio commerciale di viale dei Fiori.
Andrea Ingiulla: «La politica sia unita»
«Chiediamo al Prefetto di Catania la convocazione di un tavolo del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica a tutela della sicurezza delle nostre città e a supporto dei nostri commercianti che non possono vivere in una condizione di continua preoccupazione per le loro attività».
Lo dichiara il candidato sindaco del Partito Democratico, Andrea Ingiulla, intervenendo anche lui sull’ultimo episodio di furto di viale dei Fiori.
«La politica – specifica Ingiulla – deve muoversi in un’unica direzione, senza inutili contrapposizioni, non possiamo permetterci di mettere la testa sotto la sabbia e fare finta che non ci sia un oggettivo problema legato alla sicurezza della nostra comunità, dal centro alla periferia».
«La politica – prosegue ancora il candidato alle prossime Amministrative – ha il sacrosanto dovere di assumere un’iniziativa forte e coraggiosa per affrontare il problema. Bisogna agire con fermezza perché la già provata condizione economica di aziende, piccole imprese e famiglie della nostra città non può essere messa a repentaglio da atteggiamenti di balordi e criminali che colpiscono le attività commerciali».
«Confidiamo nell’incessante quanto prezioso lavoro dei Carabinieri e delle Forze dell’Ordine – dice ancora Ingiulla – e chiediamo al Governo nazionale e al Governo regionale che possano essere intraprese azioni immediate per intensificare il personale, i mezzi e strutture adeguate a tutela delle nostre città. Per quanto mi riguarda, la nostra parte politica è sempre disponibile per un confronto con chi rappresenta le istituzioni».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 mesi fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca2 mesi fa
Luca Arena, sei anno dopo: «Felice delle mie scelte, sono un’anima libera»
-
Cronaca2 mesi fa
Ladri in azione in una villetta di Biancavilla ripresi dalle telecamere
-
Cronaca2 mesi fa
Tre rapine in 20 giorni: immagini video “incastrano” un 45enne di Biancavilla