Politica
Medici di base al Com di Biancavilla: vaccinazioni “Moderna” per gli over 80
La struttura comunale messa a disposizione dall’amministrazione Bonanno: quattro giorni di somministrazioni


«Il Com di Biancavilla diventa anche un centro di vaccinazioni. Un obiettivo fortemente voluto dalla mia amministrazione».
Lo annuncia il sindaco Antonio Bonanno in una nota stampa. Le somministrazione, riservate agli ultraottantenni, verranno effettuate nei week end, 1 e 2 maggio e 8 e 9 maggio.
Un Open Day curato dai medici di base, nei 4 giorni indicati, dalle ore 9 alle 18, con dosi di vaccino “Moderna”.
Quanti si presenteranno al Com dovranno portare una fotocopia del documento d’identità e una fotocopia della tessera sanitaria. I cittadini di Biancavilla possono richiedere informazioni all’indirizzo mail: emergenzacovid@comune.biancavilla.ct.it, oppure telefonare al numero della Croce Rossa locale: 320 908 9811.
Biancavilla in questo momento conta 349 persone positive al virus. Sono 32 i pazienti ricoverati in strutture ospedaliere con sintomi più o meno marcati. Numeri che ci ricordano l’importanza della vaccinazione.
«Il nuovo punto vaccinale del Com di Biancavilla -evidenzia inoltre il sindaco Bonanno- affianca l’opera instancabile e meritoria di medici e personale sanitario dell’ospedale di Biancavilla e del Pta di Adrano per tutto il distretto che comprende i comuni di Adrano, Biancavilla e S. M. di Licodia».
«È il risultato -afferma ancora il primo cittadino- di una fruttuosa collaborazione con i medici di base che ringrazio per la loro disponibilità e dedizione professionale. Tutto ciò dà un impulso importante alla campagna di vaccinazione in tutto il nostro territorio. Un sentito grazie al direttore generale dell’Asp, Maurizio Lanza, al Commissario Covid, Pino Liberti, alla direttrice del distretto, Alba Longo, all’assessore Francesco Privitera, all’associazione Croce Rossa di Biancavilla e alla Protezione civile di Biancavilla».
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Politica
“Ultimo atto”, plauso di Fratelli d’Italia ai carabinieri per il blitz antimafia
Intervento del coordinamento provinciale e cittadino dopo l’operazione contro il clan Mancari


Il Coordinamento provinciale catanese di Fratelli d’Italia, Dipartimento Legalità e Sicurezza, plaude all’operazione “Ultimo atto”, che ha falciato il clan di Biancavilla. E si compiace con i militari dell’Arma, attraverso una nota stampa.
«L’Arma dei Carabinieri del Comando Provinciale di Catania, con le sue compagnie poste a capillare presidio di tutto il territorio, si riconferma – si legge – un insostituibile volano di legalità. Volano che, sempre più, fornisce risposte concrete e incisive alla richiesta di sicurezza che perviene dalla collettività».
«L’effettuazione su larga scala delle attività di ricerca dei catturandi ed esecuzione delle misure restrittive a loro carico, sono state espletate mediante il supporto della Compagnia di Intervento Operativo del XII Reggimento “Sicilia”, dello Squadrone Eliportato “Cacciatori Sicilia”, nonché dei Nuclei Elicotteri e Cinofili», sottolinea il partito di Giorgia Meloni.
×Quei reparti di cui – prosegue la nota – a motivo dell’elevata professionalità che li caratterizza, Fratelli d’Italia ha in diverse circostanze auspicato l’impiego sul territorio. Impiego che si spera possa essere esteso nel più breve tempo possibile, a seguito della richiesta dei competenti organi, anche alle attività preventive, per come è già accaduto a Caivano».
A poche ore dal blitz erano intervenuti già il coordinamento cittadino e il gruppo consiliare di Fdl. «Sentiamo il dovere di esprimere le più sentite congratulazioni alle forze dell’ordine che ancora una volta hanno dato dimostrazione di efficienza e competenza nell’ambito dell’operazione antimafia portata a termine nel nostro territorio”. Queste le parole di Angelo D’Urso e del consigliere Dino Caporlingua. Dal canto suo, il sindaco Antonio Bonanno, congratulandosi con i carabinieri, ha annunciato che il Comune si costituira parte civile nel processo.


© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca1 settimana fa
“Ultimo atto”, ecco gli affari del clan di Biancavilla nel racconto dei pentiti
-
Cronaca1 mese fa
Biancavilla piange Vincenzo Tomasello: una vita spezzata ad appena 20 anni
-
Cronaca2 giorni fa
Pellegriti: «Collaboro con la giustizia per dare un futuro ai miei figli…»
-
Biancavilla1 settimana fa
Operazione “Ultimo atto” con 13 indagati: blitz notturno dei carabinieri