Politica
Biancavilla avrà un centro di aggregazione per persone disabili
L’amministrazione comunale ha pubblicato il bando per soggetti di età tra gli 11 e i 40 anni


«A Biancavilla apriremo presto un Centro di aggregazione per disabili (Cad). È dedicato ai minori e ai giovani adulti portatori di disabilità fisica, motoria e psichica di lieve entità. Si svolgeranno attività socio-educative di integrazione e sviluppo dei fruitori. È un progetto al quale la mia amministrazione tiene molto. Al progetto lavora da tempo l’assessore ai Servizi sociali, Vincenzo Amato».
Lo annuncia il sindaco Antonio Bonanno, specificando che il centro si «rivolge a soggetti con disabilità motoria congenita o acquisita che non siano portatori di gravi compromissioni cognitive o motorie».
Sono previste due fasce di età: dagli 11 ai 18 anni e dai 19anni ai 40. Saranno 30 i beneficiari, di cui la metà formata da minori. I familiari e i tutori dei soggetti disabili che risiedono a Biancavilla dovranno presentare le istanze entro le ore 13.00 del prossimo 7 aprile 2021. Sul sito del Comune si può visionare il bando e il modulo da presentare.
«È un grande risultato per tutta la comunità –evidenzia Bonanno– realizzare un centro dove l’incontro, la socialità e l’abilità creativa sono al centro delle relazioni. Ciò che abbiamo a cuore, più di ogni altra cosa, è il benessere socio-culturale delle persone con disabilità».
Ulteriori informazioni possono essere richieste all’Ufficio Servizi sociali del Comune di Biancavilla: 095-7600446 / 7600440.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Politica
Vincenzo Giardina lascia il Consiglio Comunale, subentra Giuliana Pennisi
L’esponente politico di Fratelli d’Italia mantiene la carica di assessore ed il ruolo di vice sindaco


Vincenzo Giardina lascia il ruolo di consigliere comunale e dà spazio a Giuliana Pennisi, che si era candidata nella lista “Biancavilla mi piace”. Giardina, esponente di Fratelli d’Italia, si dimette da consigliere, ma resta assessore in Giunta, peraltro con il ruolo di vicesindaco attribuitogli dal primo cittadino Antonio Bonanno.
«La fiducia accordatami dal sindaco con la nomina a vice sindaco -spiega Giardina- non mi permette di svolgere al meglio entrambi i ruoli».
Da qui la scelta delle dimissioni dall’assemblea cittadina, nella quale si era insediato quale primo degli eletti della lista.
«Sono orgoglioso di aver ricoperto questa carica e di essermi impegnato, nei limiti delle mie possibilità, nel dare il mio contributo a questa importante assemblea elettiva. In questi anni -specifica Giardina- insieme a tutti i miei colleghi consiglieri e tutta l’amministrazione, abbiamo varato tantissimi atti amministrativi volti esclusivamente a migliore la nostra amata città».
«A fine 2022 -ricorda ancora Giardina- con l’approvazione di un transazione, su un debito molto oneroso ereditato dalla passata amministrazione, abbiamo anche messo fine ad una situazione di difficoltà economica e finanziaria dell’Ente portando a termine l’obiettivo del risanamento dello stesso e garantendo per gli anni avvenire una serena pianificazione ed organizzazione della macchina amministrativa».
Alla prima seduta consiliare utile, l’insediamento di Giuliana Pennisi, alla sua prima esperienza politico-istituzionale. «Sono certo che chi mi sostituirà -dice Giardina- sarà assolutamente all’altezza del ruolo».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca8 ore fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca2 mesi fa
Il cellulare di una ragazza di Biancavilla nella bolgia Telegram a sfondo sessuale
-
Storie2 mesi fa
Un cane trova riparo e dorme dentro il presepe: è l’immagine della tenerezza
-
Chiesa2 mesi fa
Niente esorcismi a Biancavilla: incarico non rinnovato a padre Tomasello